
APELDOORN (Olanda) - Grande Italia nel salto triplo agli Europei indoor di atletica ad Apeldoorn in Olanda. L'azzurro Andy Díaz Hernández ha conquistato la medaglia d'oro (prima dell'Italia nella manifestazione) saltando 17,71 metri al penultimo salto e batte il tedesco Max Hess, argento con un 17,43 trovato al primo tentativo. Diaz si è fermato ad appena quattro centimetri dal suo record italiano siglato il 2 giugno 2023 a Firenze (17.75 all’aperto).
Doppia medaglia per l'Italia che piazza anche Andrea Dallavalle sul podio con 17,19. Miglior prestazione mondiale del 2025 per Andy Diaz, mentre arriva il season best per Hess. Il francese Thomas Gogois è quarto con 16.51.
Iapichino è oro nel lungo!
Larissa Iapichino ha vinto la medaglia d'oro, secondo di giornata per l'Italia, nel salto in lungo agli Europei indoor di Apeldoorn. Con la misura di 6.94 metri, primato stagionale, al terzo tentativo, l'argento agli Europei di Roma 2024, ha battuto la svizzera Annik Kalin (6.90m) e la tedesca campionessa olimpica a Tokyo 2020, Malaika Mihambo (6.88m).
Sioli, bronzo nel salto in alto
Continuano i brividi azzurri sulla pedana dell’alto con la medaglia di bronzo per Matteo Sioli, a soli diciannove anni. Un talento già protagonista a livello assoluto, a pochi mesi dall’argento mondiale under 20 della scorsa estate, capace del personale di 2,29 alla seconda prova per prendersi il podio. È una serata da ricordare anche per Manuel Lando, quarto dopo aver realizzato tre salti buoni in rapida successione: non solo 2,17 e 2,22 ma anche il 2,26 del personale eguagliato, provvisoriamente al comando insieme all’ucraino Oleh Doroshchuk. Il campione europeo è proprio Doroshchuk con un percorso netto fino a 2,34