"Basta, è arrivato il momento": Vanessa Ferrari si ritira, il toccante addio

L'argento olimpico di Tokyo 2020 lascia ufficialmente la ginnastica artistica dopo una carriera ricca di traguardi
"Basta, è arrivato il momento": Vanessa Ferrari si ritira, il toccante addio© EPA

È arrivata oggi la comunicazione ufficiale da parte della ginnasta Vanessa Ferrari relativa al suo ritiro, ma la decisione di abbandonare la ginnastica artistica era già stata maturata prima dell'ultima edizione dei Giochi Olimpici, ovvero Parigi 2024. La ginnasta saluta il mondo dello sport a seguito di una carriera ricca di record, non esente da molteplici infortuni che hanno ostacolato, e non poco, il lungo percorso agonistico di cui si è resa protagonista.

"Avevo già deciso": la Ferrari annuncia il suo ritiro

La ginnasta azzurra aveva già le idee ben chiare prima di annunciare pubblicamente il ritiro. "Sto annunciando il ritiro ora. L’avevo già deciso prima di Parigi: questa Olimpiade sarebbe stata l’ultimo atto della mia vicenda agonistica. Desideravo fosse il finale della mia carriera. Mi spiace non sia stato così. Ma è arrivato il momento di dire basta e, credetemi, sono serena. Fisicamente gli infortuni si stanno facendo sentire". Queste le parole di Vanessa Ferrari ad un evento al Palalgeco di Brescia - casa della Brexia -, a cui ha presenziato anche il n°1 del Coni Malagò. A 34 anni si lascia alle spalle una carriera ricca di traguardi - tra cui l'argento olimpico conquistato alle Olimpiadi di Tokyo del 2020 - e non pochi infortuni a cui ha risposto sempre con la giusta tenacia, senza farsi abbattere dalla difficoltà di ripartire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

"Orgogliosissima della mia carriera": tutti i traguardi di Vanessa Ferrari

"Sono sicuramente orgogliosissima della mia carriera, di quello che sono riuscita a fare in tempi in cui in Italia era tutto molto difficile per la ginnastica e non si pensava affatto di arrivare fino a quel punto. Si capirà col tempo cosa accadrà, cosa potrò fare, servirà tempo per capirlo ma di certo ci sarà sempre la ginnastica nella mia vita”. Un futuro incerto, ma ad illuminare il suo percorso ci sarà sicuramente lo disciplina in cui dire che ha ben figurato sarebbe decisamente riduttivo. Il suo palmares recita quanto di seguito: un argento olimpico a Tokyo 2020; un oro, un argento e 3 bronzi ai Mondiali; 4 titoli europei (oltre a 3 argenti e 4 bronzi), 6 Coppe del Mondo, 22 titoli italiani e 11 scudetti con la Brixia (Palalgeco). Un elenco di successi che permette di capire quanto sia stata influente a livello mondiale Vanessa Ferrari.

Il tabù Olimpiadi sfatato a Tokyo

La vittoria olimpica sembrava essere per la Ferrari una vera e propria maledizione da sfatare, ma alla soglia dei trent'anni durante la penultima edizione delle Olimpiadi - quella di Tokyo 2020 - ha realizzato un sogno, raggiungendo un argento che è valso oro a coronamento di una carriera straordinaria. "Con te partirò" di Bocelli ha fatto da sfondo all'eccezionale prestazione della Ferrari nell'esercizio al corpo libero più importante della sua vita, che le ha permesso di raggiungere uno dei traguardi più significativi a livello agonistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

È arrivata oggi la comunicazione ufficiale da parte della ginnasta Vanessa Ferrari relativa al suo ritiro, ma la decisione di abbandonare la ginnastica artistica era già stata maturata prima dell'ultima edizione dei Giochi Olimpici, ovvero Parigi 2024. La ginnasta saluta il mondo dello sport a seguito di una carriera ricca di record, non esente da molteplici infortuni che hanno ostacolato, e non poco, il lungo percorso agonistico di cui si è resa protagonista.

"Avevo già deciso": la Ferrari annuncia il suo ritiro

La ginnasta azzurra aveva già le idee ben chiare prima di annunciare pubblicamente il ritiro. "Sto annunciando il ritiro ora. L’avevo già deciso prima di Parigi: questa Olimpiade sarebbe stata l’ultimo atto della mia vicenda agonistica. Desideravo fosse il finale della mia carriera. Mi spiace non sia stato così. Ma è arrivato il momento di dire basta e, credetemi, sono serena. Fisicamente gli infortuni si stanno facendo sentire". Queste le parole di Vanessa Ferrari ad un evento al Palalgeco di Brescia - casa della Brexia -, a cui ha presenziato anche il n°1 del Coni Malagò. A 34 anni si lascia alle spalle una carriera ricca di traguardi - tra cui l'argento olimpico conquistato alle Olimpiadi di Tokyo del 2020 - e non pochi infortuni a cui ha risposto sempre con la giusta tenacia, senza farsi abbattere dalla difficoltà di ripartire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
"Basta, è arrivato il momento": Vanessa Ferrari si ritira, il toccante addio
2
"Orgogliosissima della mia carriera": tutti i traguardi di Vanessa Ferrari