TERNI - Entra nel vivo la stagione per le squadre della Ternana Padel: partito il campionato di serie C dove senza nascondersi con la squadra A si punta ai play off per salire in serie B. Un sogno per l’importanza dei circoli che ne fanno parte, mentre con la seconda squadra si lotterà per il secondo anno consecutivo per mantenere la categoria, traguardo prestigioso se si pensa ad un circolo aperto appena tre anni fa, unico in Italia a poter vantare per il secondo anno di seguito due squadre in serie C Nazionale, rappresentata da tutti atleti nati nel circolo. Buono anche il cammino delle squadre di serie D dove si stanno mettendo in luce diversi giovani da poco affacciatosi al padel, bacino da cui attingere per il futuro delle squadre maggiori.
Padel, Spector: "Italia ottima squadra"
Ternana Padel, tre squadra impegnate nelle qualificazioni Msp
Volge al termine anche la stagione per le qualificazioni alle fase nazionali dell’MSP Italia dove sono impegnate tre squadre della Ternana Padel. La green di capitan Granati è ormai qualificata mentre quella capitanata da Massimo Marcelli dovrà attendere l’ultima di campionato per capire quale posto avrà nel ranking finale dato la lotta di 4 squadre per due posti. Quella di Alessandro Viola, appena nata, si sta facendo valere con buone prestazioni. Da segnalare inoltre l’ottima prestazione del Maestro Massaccesi che viene sconfitto in finale nell’open di città di Rieti con il suo compagno Manu Moreira dalla coppia più esperta Pupillo/Catini.
Padel, il Lazio non si ferma: la crescita continua
Ternana Padel, soddisfatto il Presidente Di Berardo
Grande soddisfazione viene espressa dal presidente del circolo Rocco Di Berardo per questo avvio di stagione che tende a sottolineare con orgoglio anche la grande presenza di bambini della scuola padel che va dai 6 ai 18 anni. Questa scuola è in mano a tre istruttori, di cui due di secondo livello (Massaccesi e Novelli) che stanno completando il percorso per maestro Nazionale, speranzosi che con le qualità dei nostri istruttori si possano trovare nei ragazzi i futuri atleti di domani.