Al CC Aniene un altro premio «è un onore»

Il circolo romano continua a stupire e raccoglie i frutti del grande lavoro
Al CC Aniene un altro premio «è un onore»

Il Circolo Canottieri Aniene continua a scrivere la storia del padel. Tra i primi Circoli a credere in questa disciplina sportiva, la scorsa settimana è arrivato l'ennesimo riconoscimento per un cammino che sta portando tante soddisfazioni al club romano. Vincitore del primo storico scudetto suddiviso per categoria, maschile e femminile, il Circolo Canottieri Aniene è stato premiato durante l'ultima edizione degli Italian Padel Awards, svoltasi alla Sala delle Armi del Foro Italico giovedì scorso, nella categoria "Team", dopo aver vinto lo stesso premio nella prima edizione nella categoria "Academy". «È un grande onore - le parole del Direttore Sportivo Generale Alessandro Di Bella - i Padel Awards sono un evento nazionale e internazionale, non ce ne sono di così importanti che assegnano premi a questo sport. Crediamo nel padel da dieci anni attraverso dedizione, passione e investimenti. Con queste qualità abbiamo raggiunto successi che ho la modestia di dire che nessuno potrà mai ripetere. Questo è un premio che ci onora, così come quelli presi da Chiara Pappacena, Giorgia Marchetti e Carolina Orsi». Le ragazze del CC Aniene infatti sono state premiate come atlete della Nazionale italiana, dopo gli strepitosi risultati conquistati a Cracovia durante gli European Games mentre Carolina ha ricevuto un doppio riconoscimento, premiata anche nella categoria "Italians".

Ambizione

Settembre è appena arrivato e i progetti del Circolo Canottieri Aniene restano sempre ambiziosi, continuando quella magica storia che l'ha portata a conquistare sette scudetti consecutivi dal 2015 al 2021 e lo storico tricolore dello scorso aprile: «Ci tengo allo sviluppo della scuola padel, diretta da Roberto Agnini - conclude Di Bella - puntiamo all'allargamento del progetto padel in carrozzina, che ora conta 12 atleti che si allenano da noi. Infine il mio sogno più grande: crescere i futuri campioncini dai 7/8 anni di età, che iniziano ora ad approcciarsi al padel».

Veronica Ursida, classe ed eleganza agli Italian Padel Awards
Guarda la gallery
Veronica Ursida, classe ed eleganza agli Italian Padel Awards

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti

Loading...