Sei Nazioni, figuraccia Italia all'Olimpico: azzurri travolti, la Francia dilaga

Gli Azzurri di ct Quesada sono stati sconfitti per 73-24 dalla nazionale transalpina
Sei Nazioni, figuraccia Italia all'Olimpico: azzurri travolti, la Francia dilaga© LAPRESSE

ROMA - Dura sconfitta dell'Italia del rugby sconfitta dalla Francia all'Olimpico con il punteggio di 73-24 nella gara valida per il terzo turno del Sei Nazioni. Undici mete dei francesi contro le tre degli Azzurri. "Hanno sfruttato ogni errore che abbiamo commesso, oggi si sono presi tutto. Che ci serva da lezione per le prossime partite, perché anche con l'Inghilterra sarà una battaglia incredibile - ha detto il capitano azzurro, Michele Lamaro, a Sky Sport -. Ora dobbiamo analizzare la gara e capire cosa non è andato per migliorare. È una sconfitta difficile da digerire, abbiamo una settimana per farlo e poi un'altra per preparare la sfida con l'Inghilterra. Il torneo, però, non è ancora finito, abbiamo due gare importanti ancora. Oggi questa sconfitta ci fa tornare con i piedi per terra, forse anche un po' sotto".

Le parole di Quesada

"Abbiamo giocato contro una grandissima Francia, che ha meritato la vittoria. Con il possesso palla non abbiamo fatto male, creando qualche situazione positiva. In difesa però arretravamo troppo e nelle zone di contatto abbiamo sofferto troppo. In difesa è stato difficile rallentare il pallone. Sono deluso per qualche meta concessa troppo facilmente. C'è differenza tra Italia e Francia, ma credo che il risultato sia duro. Contro una Francia del genere, nessuna squadra al mondo avrebbe potuto vincere". Queste le parole di Gonzalo Quesada, ct dell'Italrugby, ai microfoni di Sky Sport, al termine della pesante sconfitta casalinga degli azzurri contro la Francia. "Spero che questo ko ci porti tanto mal di testa. Una sconfitta può arrivare ed è meritata, ma mi auguro che un risultato del genere ti faccia male. Sarei preoccupato del contrario - ha aggiunto il ct azzurro -. Bisogna imparare la lezione e mostrare carattere e fiducia con stesso spirito e voglia. Ogni giorno mettiamo tanta energia per migliorare".

Il tabellino

Italia: Allan (16' st Trulla); Capuozzo, Brex, Menoncello, Gesi; P. Garbisi, Page-Relo (19' st A. Garbisi); L. Cannone (15' st Vintcent), Lamaro (22' st Negri), Negri (10' st Zuliani); Ruzza, N. Cannone (33' st Favretto); Ferrari (6' st Ferrari), Lucchesi (6' st Nicotera), Fischetti (18' pt Spagnolo). Ct: Quesada. 
Francia: Barré; Attissogbe, Barassi, Moefana, Bielle-Biarrey; Ramos (26' st Lucu), Dupont; Alldritt (9' st Jelonch), Boudehent (9' st Jegou), Cros; Guillard (9' st Taofifenua), Flament (26' st Roumat); Atonio (9' st Aldegheri), Mauvaka (9' st Marchand), Gros (9' st Baille). Ct: Gatland. 
Arbitro: Dickson (Inghilterra) 
Marcatori: nel pt 11' Menoncello (meta), 12' Allan tr, 14' Guillard (meta), 14' Ramos tr., 18' Allan (cp), 20' Mauvaka (meta), 21' Ramos tr. 25' Dupont (meta), 26' Ramos tr., 28' Brex (meta), 29' Allan tr, 31' Boudehent (meta), 32' Ramos tr., 39' Barrè (meta), 40' Ramos tr.; nel st 5' Alldritt (meta), 6' Ramos tr., 11' st Bielle-Biarrey (meta), 14' st Dupont (meta), 15' Ramos tr., 21' P. Garbisi (meta), 22' P. Garbisi tr., 24' Barré (meta), 25' Ramos tr, 37' Attissogbe (meta), 38' st Lucu tr, 40' Louis Barassi (meta). 
Note: nessun cartellino giallo. 
Spettatori: 65.776.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...