Basta dipendenza da internet: “Ragazzi e famiglie partecipate alla Stracittadina Fun Race del 19 settembre”

L’avvocato Iside Castagnola lancia l’appello a tutte le famiglie e ai ragazzi che sono dipendenti da internet e vittime del Cyberbullismo. La stracittadina Fun Race legata all’Acea Run Rome The Marathon è l’opportunità per fare sport insieme e trovare benessere
Basta dipendenza da internet: “Ragazzi e famiglie partecipate alla Stracittadina Fun Race del 19 settembre”

“In Italia abbiamo 125mila giovani che sono autoreclusi!”. Questo il primo grido d’allarme dell’avvocato Iside Castagnola, esperta in diritto a tutela dei minori e componente del Comitato media e minori del Ministero dello sviluppo economico.

Un numero esorbitante, che racchiude un grave problema sociale legato ai bambini e ai ragazzi dipendenti da internet e dal Cyberbullismo. Tanto si può fare e nella ricetta per migliorare la situazione c’è lo sport in qualsiasi forma.

Occasione d’oro è la ormai imminente Acea Run Rome The Marathon, la maratona di Roma, il più grande evento sportivo partecipativo d’Italia in programma domenica 19 settembre.

Oltre alla maratona internazionale da 42km con atleti professionisti e amatori provenienti da tutto il mondo ci sono anche la staffetta a scopo solidale Acea Run4Rome e la Stracittadina Fun Race da 5km che si potrà correre in modalità diffusa, ovvero liberamente in qualsiasi parte d’Italia, sia sabato 18 che domenica 19.

“Lo sport è la migliore strategia di prevenzione di bullismo e cyberbullismo, il miglior antidoto contro il malessere da dipendenza – continua l’avvocato Castagnola -. Continuo a ribadire la necessità di ritrovare il senso di comunità con la famiglia e gli amici da parte dei giovani. Lo sport è parte attiva di questa possibilità e in questo caso la partecipazione alla Stracittadina Fun Race legata alla maratona di Roma è assolutamente un’opportunità da cogliere”.

L’invito è forte e chiaro: “Invito tutte le famiglie romane ma anche di tutta Italia a partecipare. Prendete per mano i vostri figli, andate nelle ville e nei parchi romani oppure ovunque voi siate, magari nei percorsi consigliati dagli organizzatori, per vivere insieme a loro momenti di svago, spensieratezza, divertimento. Tutto questo porta benessere, apre al dialogo. Lo sport è garanzia di salute”.

La corsa, o una bella camminata, sono sinonimo da sempre di benessere e socialità e la Acea Run Rome The Marathon con i suoi eventi è organizzata anche con questo scopo. Per i più grandicelli, dai 16 anni in poi è possibile anche partecipare alla Staffetta Acea Run4Rome, così da poter vivere la sfida di maratona in un affiatato team di 4 persone e contemporaneamente fare anche del bene associandosi ad una della onlus aderenti al progetto staffetta.

“La situazione è grave – conclude l’Avvocato Castagnola –, ci sono migliaia di ragazzini con delle vite rovinate, magari non vanno nemmeno più a scuola e in difficoltà ci sono loro ma anche tutta la famiglia. Importante è il lavoro ad esempio del dottor Stefano Vicari primario dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell’ospedale Bambino Gesù. Svolge attività di diagnosi, trattamento e cura nei casi di disturbi del neurosviluppo o di psicopatologie dell'età evolutiva. Bisogna prevenire e curare e aiutare tutta la famiglia. Con l’emergenza Covid la situazione è fortemente peggiorata. La chiave di tutto è lo sport, si guadagna benessere! Trasformare tutte le aree verdi abbandonate di Roma in aree attrezzate per i ragazzi e le famiglie è il mio grande sogno. Intanto insieme anche alla Fondazione SportCity ribadisco l’invito di partecipare attivamente alla Fun Race di Acea Run Rome The Marathon”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...