Il nostro amico runner, nonché pacer RunningZen, Giovanni Gelsomino, ci accompagna ad affacciarci sul Mediterraneo, eccoci a Bari.
Livello di difficoltà: 1
Km: 15, da ripetere a piacere fino a 30 km o oltre.
Mappa

Tipo di percorso: asfalto, pista ciclabile e marciapiede privo di salite. Possibilità di fare lavori vari dal fondo lento, al progressivo oppure allenamenti specifici quali ripetute brevi medie o lunghe, medi ecct. Lungo il percrso sono stati segnati 13 km. con intervalli di 500 mt. marcati sul marciapiede.
Presenza di fontanelle: Alla partenza, al 7° km. e poco prima del 10° km

Presenza di bellezze artistiche: lungo il tragitto si possono ammirare alcuni monumenti storici tra i più importanti di Bari quali il Castello Svevo, la Cattedrale, la Basilica di San Nicola, la Muraglia, il Fortino ed il teatro Margherita.
Presenza di servizi igienici, bar: Sin dalla partenza e lungo il percorso ci sono molte possibilità di fruire di servizi igienici all'interno di Bar o Stabilimenti balnerari.
Mezzi di trasporto? Lungo parte del tragitto transitano mezzi pubblici
Parcheggio auto in zona? Ampia possibilità lungo il percorso di poter parcheggiare.
Orari eventuali cancelli se parco privato: nessuna limitazione
Illuminazione notturna: percorso illuminato senza necessità di dotarsi di illuminazione personale aggiuntiva.
Traffico e frequentazione: il percorso è frequentato prevalentemente da altri runner e ci sono solo pochi tratti del tragitto senza macchine.
Sicurezza: si tratta di un percorso fruibile in qualsiasi orario. L'unica cautela consigliata è quella di
prestate attenzione a 3 semafori presenti lungo il tragitto. (precisamente poco dopo il 4°km., intorno
al 5°km. e poco prima del 6° km.
