Presenze demoniache alla Casa Bianca: il racconto in un documentario shock

“Shock Docs: Demon in the White House” arriva su Discovery+, con suggestivi racconti su misteriose presenze nella residenza presidenziale
Presenze demoniache alla Casa Bianca: il racconto in un documentario shock© EPA

È in arrivo su Discovery+ un documentario che parla di possibili presenze demoniache nella Casa Bianca. Tutto sarebbe iniziato nel 1853, quando Benny, figlio del neo eletto presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce, morì a causa del deragliamento di un treno. Da lì si sarebbero verificati eventi sinistri nella casa. La morte infatti gettò nello sconforto la famiglia e, in particolare modo, l’allora First Lady Jane Pierce che decise di chiedere l’aiuto delle sorelle Fox. Con loro organizzò delle sedute spiritiche. Nel documentario, intitolato Shock Docs: Demon in the White House, viene ricostruita la scena in cui le sensitive chiedono allo spirito di Benny di rispondere loro bussando una volta per sì e due per no. A quel punto ecco materializzarsi la figura di demone alto, scuro e dagli occhi rossi, fluttuare nella stanza. Dopo un po’, i Pierce capirono che si trattava di uno spirito malvagio che si fingeva il ragazzo morto. E allora chiesero a un prete di effettuare un esorcismo per liberare la Casa Bianca dai demoni, dopo che molti cominciarono a pensare che i Pierce fossero controllati da forze sataniche.

Da Lincoln a Kennedy, tragedie dettate dagli spiriti?

La storia si ripete anche all’epoca della presidenza di Abraham Lincoln. Come Pierce, Lincoln perse un figlio di 11 anni. La tragedia convinse la moglie Mary Todd a chiedere aiuto a un medium. Il sensitivo, Charles Colchester, pare avesse previsto anche l’omicidio del presidente. Tra storia e leggenda, si narra anche di possibili legami tra Colchester e l’assassino di Lincoln, John Wilkes Booth. Da lì l’ipotesi che Colchester fosse un impostore o un cospiratore. Nel documentario sono citate altre calamità che hanno colpito gli Stati Uniti e i loro presidenti, come l’uccisione di John Fitzgerald Kennedy, il Vietnam e l’11 settembre. Nello speciale, quasi interamente dedicato al XIX secolo, si parla anche della figlia di George W. Bush, Jenna, che racconta di presenze spettrali che si manifestavano con telefonate nel cuore della notte. Jenna rivela inoltre di aver sentito una musica anni ’20 prevenire dal camino. Realtà o suggestione?

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...