Fondazione Polito: ecco la 1ª edizione del Premio “Sport e Legalità"

Appuntamento il 20 dicembre a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate (Salerno). Il riconoscimento ideato dalla Fondazione promotrice del Museo “Andrea Fortunato"
Fondazione Polito: ecco la 1ª edizione del Premio “Sport e Legalità"

Si svolgerà mercoledì 20 dicembre, alle 18.30 a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate (Salerno), la 1ª edizione del premio “Sport e legalità - principi ed etica”. Il tema della legalità sarà affrontato alla luce del Nuovo Codice di Diritto Sportivo, ricordando i principi alla base dell’etica, che rappresenta la precondizione delle regole scritte. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate, promotrice della Biblioteca e del Museo del Calcio Andrea Fortunato, e dalla Gamet Gruppo Ametrano di Vallo della Lucania (Salerno).

Lealtà e gioco pulito

L’evento sarà moderato dal dottor Giuseppe Ametrano, amministratore di Gamet Gruppo Ametrano e sostituto procuratore della Figc: «Lo sport, oltre ad essere una manifestazione di abilità fisica e competizione, deve riflettere i valori fondamentali della giustizia, dell'onestà e dell'integrità - ha dichiarato -. Il convegno "Sport e Legalità" si propone di approfondire il legame inscindibile tra il mondo dello sport e il rispetto delle normative legali, promuovendo una cultura di lealtà e gioco pulito. Invitiamo tutti coloro che condividono questo impegno a unirsi a noi in questa importante iniziativa».

I premiati

Nell’occasione saranno premiati il procuratore Figc Giuseppe Chinè, il suo vice Mario Vigna, il responsabile dell’Ufficio Legislativo Figc Giancarlo Viglione e Alessia Ianni, studentessa laureata in Infermieristica con la tesi sul Passaporto ematico. Sarà presente anche Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, che benedirà il Museo del Calcio “Andrea Fortunato”. Saranno inoltre consegnati alcuni ritratti realizzati dal maestro Fernando Mangone. «Il convegno ospiterà relatori di spicco nel campo dello sport, del diritto e dell'etica, offrendo un'opportunità unica di apprendere dalle esperienze e dalle prospettive di figure di rilievo - ha detto il presidente dell’omonima fondazione, Davide Polito -. Riteniamo che il convegno su "Sport e Legalità" sia un passo significativo verso la creazione di una cultura sportiva improntata ai più alti standard di integrità».

Nomi di spicco

Presenti, fra gli altri, Marco Rizzo (Sindaco di Castellabate), Marco Cesa (Comandante Stazione Carabinieri di Castellabate), Gennaro Malandrino (Comandante Polizia Municiapale Castellabate), il Dott. Antonio Brando (Governatore Rotary Distretto 2101 anno 2024/2025), l’Avv. Gianluca D’Aiuto (Pres. Camera Penale Tribunale Vallo della Lucania), l’Avv. Domenicoantonio D’Alessandro (Pres. Presidente COA Vallo della Lucania), il Dr. Augusto D’Aniello (Resp, Sanitario Fondazione Polito), il Dr. Giuseppe Ventre (Ref. Scientifico Fondazione Polito), l’Avv. Gaetano Paolino (Presidente COA Salerno), Mario De Candia (attore e regista televisivo), Alfonso Ferraioli (Presidente Fintred Avellino/Salerno) e Vincenzo Silvestri (Vice Presidente Fintred Avellino/Salerno).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...