Ronaldo, il ristorante italiano con Nadal chiuso a sorpresa: cosa è successo

Il calciatore dell'Al Nassr e il campione di tennis sono tra i celebri sostenitori dell'attività commerciale in Spagna: i dettagli

Brutte notizie per Cristiano Ronaldo e Rafa Nadal che, dopo appena tre anni dall'apertura, hanno deciso di chiudere il loro ristorante italiano "Totò" di Madrid. Situato al numero 36 del Paseo de la Castellana, il locale era noto per la sua cucina ispirata all'Italia degli anni '50 e '60, con piatti come la celebre carbonara "Vera Carbonara de Toto", che pare sia ordinata in media 250 volte a settimana. Il conto medio del ristorante è di circa 50 sterline e vanta più di 300mila followers su Instagram.

Ronaldo e Nadal: la chiusura del ristorante in co-proprietà

Nonostante la popolarità e una media di 250 coperti settimanali, le ragioni della chiusura del ristorante di Cristiano Ronaldo e Rafael Nadal non sono state al momento rese note. Il locale era stato aperto nel 2022 e faceva parte del gruppo Tatel co-fondato da Nadal. Attualmente, le sedi di "Totò" a Dubai e Abu Dhabi rimangono invece operative. Oltre al giocatore dell'Al Nassr e al campione di tennis, tra gli altri comproprietari del locale si annoverano i giocatori di basket Rudy Fernandez e Pau Gasol, che hanno fondato il "Tatel Group", parte della Mabel Capital. CR7 ha molteplici attività imprenditoriali e proprietà del suo patrimonio in continua espansione. Il compagno di Georgina Rodriguez ha anche una partnership con il gruppo alberghiero Pestana, che ha in attivo l'apertura di un complesso di appartamenti a Madeira per un valore complessivo di 43milioni di sterline. Tra le altre attività del calciatore anche due alberghi, un marchio di calzature, un'azienda di dopbarba e intimo. 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...