Ballando con le Stelle: Pellegrini vola, scontro Matano-Bruganelli, mistero Mariotto

Tutto quello che c'è da sapere sull'ultimo appuntamento del dancing show di Rai1 condotto da Milly Carlucci

Nella decima puntata di Ballando con le Stelle 2024, andata in onda sabato 30 novembre in prima serata su Rai 1, si sono susseguiti momenti di grande emozione e colpi di scena. Se da un lato la competizione si è intensificata con esibizioni di alto livello, valutate dalla giuria (composta da Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni), dall'altro la conduttrice Milly Carlucci ha dovuto fare i conti con la scomparsa improvvisa di Guillermo Mariotto dopo l'esibizione di Amanda Lear, ma anche con nuove polemiche, come quelle con Sonia Bruganelli.

Federica Pellegrini ha brillato in coppia con il nuovo maestro Paspale La Rocca (che ha sostituito Samuel Peron, infortunatosi durante le prove, già sostituto di Angelo Madonia).

Ballando con le Stelle: il ripescaggio e il ritito di Nina Zilli

La serata si è aperta con il ripescaggio. Il primo a scendere in pista è stato Alan Friedman in coppia con Giada Lini ha portato in scena lo showdance di A Chorus Line. Selvaggia ha ironizzato: “Si vede che in queste settimane hai pensato più a Donald e Kamala… Sei tornano giornalista”, mentre Mariotto è stato più diretto: “Non basta per essere ripescato”. Alan ha incassato: “Sono onorato di essere stato a Ballando”. La seconda coppia ad esibirsi è stata quella di Furkan ed Erica che hanno ballato un freestyle sulla reinterpretazione di “Anche Fragile” di Elisa, ma fatta dalla band di Paolo Belli. “E’ migliorato… ma non è cosa”, ha detto Canino. “Mi piace quello che avete fatto”, è invece il pensiero della Smith, che ha però visto pochi passi di danza. “Stasera ha ballato bene”, ha affermato Selvaggia Lucarelli. “Quello che ho visto ha smosso gran parte di me”, è stato invece il pensiero di Guillermo Mariotto, che ha sperato di vedere ancora l'attore turco in pista.

Nina Zilli e il suo partner Pasquale La Rocca hanno dovuto ritirarsi definitivamente dalla competizione a causa di un grave infortunio della cantante. Nonostante un iniziale miglioramento, la concorrente ha subito una nuova contusione con un'altra costola incrinata, rendendo impossibile la sua partecipazione al ripescaggio. Visibilmente amareggiata, ha espresso gratitudine verso il suo maestro, definendolo "una persona fantastica" e sottolineando di aver trovato in lui "un amico per la vita". In omaggio a Nina, Pasquale La Rocca ha eseguito il ballo preparato durante la settimana insieme a Maria Ermachkova, dedicando l'esibizione alla sua compagna di avventura...

Ballando con le Stelle: Francesco Paolantoni e Kuzmina brillano

La fase la fase di ripescaggio per le coppie precedentemente eliminate è poi proseguita con l'esibizione de I Cugini di Campagna, accompagnati da Rebecca Gabrielli, portando in pista un merengue sulle note di "YMCA". Tuttavia, la performance è stata giudicata più per l'originalità dei costumi che per la qualità del ballo. Selvaggia Lucarelli ha commentato: "Avete brillato soprattutto per le giacche". Successivamente è stata la volta di Francesco Paolantoni e Anastasia Kuzmina, che hanno presentato uno show dance che ha riscosso maggiore successo. Carolyn Smith ha apprezzato l'atteggiamento disinvolto del comico, mentre Ivan Zazzaroni ha aggiunto: "Ci hai riempito il cuore".

Il caso Sonia Bruganelli-Belve

Nella decima puntata di Ballando con le Stelle 2024 Sonia Bruganelli, senza più il corpetto protettivo, si è esibita in una salsa insieme al suo partner Carlo Aloia. Tuttavia, l'attenzione si è focalizzata sulle sue recenti dichiarazioni rilasciate durante l'intervista al programma "Belve". Alberto Matano ha sollevato la questione, chiedendo chiarimenti in merito. L'ex di Paolo Bonolis ha cercato di smorzare i toni, affermando: "Purtroppo non sono riuscita a far fronte fisicamente a quello che mi si chiedeva...".Ed ancora: "Credo che, oggettivamente, il grosso della mia partecipazione qui è stato tutto quello che è successo verbalmente". Lucarelli è stata categorica: La mia sensazione è che a te piaccia moltissimo dichiarare guerra… poi però arriva il rinculo e dici ‘Oh mio Dio'. Sul ballo, Canino ha stroncato la performance, mentre alla Smith è piaciuto che la Bruganelli si sia “lasciata andare”. Zazzaroni non ha avuto dubbi: “Al momento è quella che ha ballato meglio”.

Chi ha vinto il ripescaggio

Chiudono il ripescaggio Massimiliano Ossini e Veera Kinnunen nel charleston. Per Carolyn “tu non dovevi essere qui ma nella seconda parte del programma”. Complimenti anche dagli altri, Selvaggia ha affermato: “Ero molto dispiaciuta per la tua uscita”, mentre Guillermo: “Performance assolutamente deliziosa”. A vincere il ripescaggio è stata la coppia formata dall'attore comico Francesco Paolantoni e Anastasia Kuzmina...

La gara

La serata è poi proseguita con le esibizioni dei semifinalisti. La prima ad esibirsi è stata Bianca Guaccero e il suo partner Giovanni Pernice hanno presentato un tango che ha suscitato reazioni contrastanti tra i giudici. Ivan Zazzaroni ha commentato: "Io mi avvicino a Selvaggia: siete troppo perfetti. Oggi avevo voglia di vedervi sporcare la coreografia". Fabio Canino ha replicato: "Io sono esterrefatto...Ma è una gara di ballo, deve vincere chi è più bravo!". Carolyn Smith ha aggiunto: "Questo si chiama ‘il vero ballo’...Avete portato l’eccellenza". Selvaggia Lucarelli ha concluso ironicamente: "Cercheremo sto difetto, prima o poi lo troveremo". Nonostante le diverse opinioni, la performance ha evidenziato l'alto livello tecnico e artistico della coppia, consolidando la loro posizione tra i favoriti per la finale. 

Anna Lou Castoldi e il valzer da applauso

Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli hanno presentato un valzer che ha ricevuto elogi da Carolyn Smith per la qualità dell'esibizione. Durante la performance, Barbareschi ha condiviso un momento personale, dichiarando: "A 68 anni mi sono rotto le balle di auto-sabotarmi. Oggi mi voglio bene". Questo ha suscitato l'attenzione di Selvaggia Lucarelli, che si è soffermata sul significato del racconto portato in pista dall'attore.Nella stessa serata, Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti si sono esibiti in un valzer che ha strappato applausi dal pubblico. La performance è stata apprezzata, anche se non ci sono stati commenti dettagliati da parte della giuria, ad eccezione di un rapido "bravi" da Carolyn Smith...

Federica Pellegrini e le parole su Angelo Madonia

Federica Pellegrini ha affrontato numerosi cambiamenti riguardo ai suoi partner di ballo a "Ballando con le Stelle 2024". Inizialmente, era affiancata da Angelo Madonia, con il quale ha ottenuto ottimi risultati. Tuttavia, il maestro di ballo è stato escluso dal programma a seguito di comportamenti inappropriati, lasciando la Pellegrini senza partner. "Sabato sera è stato mandato all’aria un rapporto che è stato creato neanche molto facilmente devo dire. In due mesi di lavoro, forse per la prima volta eravamo centrati in un ballo, che fatalità ci era riuscito anche bene, rovinare così quel momento è stato una grande delusione. Mi sono sentita sola. C’è stato grande scompiglio dietro le quinte, io ho alzato le mani, per quanto ci possa stare male. Non è dipeso da me, quello che è successo ha messo in difficoltà una produzione che deve mantenere un’etica abbastanza salda".

L'arrivo di Peron, l'infortunio e il nuovo maestro di Pellegrini

Successivamente, Samuel Peron è stato scelto come nuovo partner. Purtroppo, poco prima della loro prima esibizione insieme, Peron ha subito un infortunio, impedendogli di partecipare. In risposta a questa situazione, la produzione ha deciso di affiancare a Federica Pellegrini il ballerino Pasquale La Rocca. Nonostante le difficoltà e i continui cambiamenti, la Pellegrini ha dimostrato grande adattabilità e professionalità, continuando a esibirsi con impegno e ottenendo l'apprezzamento della giuria e del pubblico. La Divina del nuoto ha omaggiato il suo oro ai Giochi di Pechino 2008 insieme a Pasquale La Rocca in un paso doble preparato, di fatto, in 2 ore. Per Zazzaroni è stata “veramente emozionante. Bravissima”. Apprezzamenti e complimenti anche dagli altri componenti della giuria. A concludere le esibizioni Federica Nargi con Luca Favilla e Tommaso Marini e Sophia Berto con un paso doble che a detta di Zazzaroni e la Smith è il miglior ballo proposto dalla coppia...

La misteriosa scomparsa di Mariotto

La puntata di Ballando con le Stelle di sabato 30 novembre ha visto un episodio insolito che ha coinvolto Guillermo Mariotto, giudice storico del programma, il quale ha lasciato lo studio senza tornare. Durante la serata, Mariotto è apparso sottotono e sono emersi segnali di malumore, anche se le ragioni precise rimangono poco chiare. Potrebbero essere stati causati da dissapori con la produzione, problemi personali o semplicemente una giornata storta. Dopo l'esibizione di Amanda Lear, lo stilista ha esclamato: "Portami via con te", abbracciando la showgirl.

Milly Carlucci ha scherzato con lui: "Mariotto, sei un giudice, torna a fare il giudice". Subito dopo, il giurato ha raccolto le sue cose e ha lasciato lo studio seguendo Lear. Selvaggia Lucarelli ha registrato il momento con il suo smartphone, mentre diceva: "Vieni qua, no, no, vieni qua". Mariotto ha replicato: "Mi dispiace", e se n'è andato, senza più fare ritorno.

Il tesoretto, la classifica finale, il vincitore e l'eliminato

Nella decima puntata di Ballando con le Stelle 2024 il tesoretto di 50 punti, accumulato grazie all'esibizione di Amanda Lear come "Ballerina per una notte", è stato inizialmente assegnato da Alberto Matano alla coppia formata da Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, mentre successivamente, Rossella Erra ha deciso di dimezzare il tesoretto, attribuendo 25 punti a Tommaso Marini e Sophia Berto. Ecco la classifica della decima puntata di Ballando con le Stelle 2024, aggiornata con i punteggi finali: Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca: 62 punti; Tommaso Marini e Sophia Berto: 60 punti; Federica Nargi e Luca Favilla: 39 punti; Bianca Guaccero e Giovanni Pernice: 38 punti; Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti: 36 punti; Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli: 34 punti. Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca ottengono un bonus di 30 punti per la semifinale, che si terrà il 14 dicembre. Nesun eliminato nella decima puntata del dancing show.

Nella decima puntata di Ballando con le Stelle 2024, andata in onda sabato 30 novembre in prima serata su Rai 1, si sono susseguiti momenti di grande emozione e colpi di scena. Se da un lato la competizione si è intensificata con esibizioni di alto livello, valutate dalla giuria (composta da Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni), dall'altro la conduttrice Milly Carlucci ha dovuto fare i conti con la scomparsa improvvisa di Guillermo Mariotto dopo l'esibizione di Amanda Lear, ma anche con nuove polemiche, come quelle con Sonia Bruganelli.

Federica Pellegrini ha brillato in coppia con il nuovo maestro Paspale La Rocca (che ha sostituito Samuel Peron, infortunatosi durante le prove, già sostituto di Angelo Madonia).

Ballando con le Stelle: il ripescaggio e il ritito di Nina Zilli

La serata si è aperta con il ripescaggio. Il primo a scendere in pista è stato Alan Friedman in coppia con Giada Lini ha portato in scena lo showdance di A Chorus Line. Selvaggia ha ironizzato: “Si vede che in queste settimane hai pensato più a Donald e Kamala… Sei tornano giornalista”, mentre Mariotto è stato più diretto: “Non basta per essere ripescato”. Alan ha incassato: “Sono onorato di essere stato a Ballando”. La seconda coppia ad esibirsi è stata quella di Furkan ed Erica che hanno ballato un freestyle sulla reinterpretazione di “Anche Fragile” di Elisa, ma fatta dalla band di Paolo Belli. “E’ migliorato… ma non è cosa”, ha detto Canino. “Mi piace quello che avete fatto”, è invece il pensiero della Smith, che ha però visto pochi passi di danza. “Stasera ha ballato bene”, ha affermato Selvaggia Lucarelli. “Quello che ho visto ha smosso gran parte di me”, è stato invece il pensiero di Guillermo Mariotto, che ha sperato di vedere ancora l'attore turco in pista.

Nina Zilli e il suo partner Pasquale La Rocca hanno dovuto ritirarsi definitivamente dalla competizione a causa di un grave infortunio della cantante. Nonostante un iniziale miglioramento, la concorrente ha subito una nuova contusione con un'altra costola incrinata, rendendo impossibile la sua partecipazione al ripescaggio. Visibilmente amareggiata, ha espresso gratitudine verso il suo maestro, definendolo "una persona fantastica" e sottolineando di aver trovato in lui "un amico per la vita". In omaggio a Nina, Pasquale La Rocca ha eseguito il ballo preparato durante la settimana insieme a Maria Ermachkova, dedicando l'esibizione alla sua compagna di avventura...

Loading...