
La diciannovesima edizione di Ballando con le Stelle, andata in onda sabato 21 dicembre in prima serata su Rai 1, si è rivelata uno spettacolo memorabile, registrando la vittoria del talento straordinario di Bianca Guaccero in coppia con Giovanni Pernice, confermando così il suo status di favorita e offrendo al pubblico una performance impeccabile che le ha permesso così di conquistare il primo posto. Nonostante una competizione serrata, la coppia ha sempre mantenuto un livello di performance altissimo, impressionando per la versatilità nei diversi stili di danza.
Ballando con le Stelle 2024: l'assenza di Mariotto e la gara
Ad inizio serata, la conduttrice Milly Carlucci ha informato il pubblico dell'assenza di Mariotto, spiegando che il giurato aveva inviato un certificato medico per giustificare la sua mancata partecipazione alla finale di Ballando con le Stelle. Lo storico giudice del dancing show di Rai 1, ha dovuto quindi rinunciare alla finale pare per un trauma al ginocchio. In precedenza, lo stilista era stato avvistato su una sedia a rotelle all'aeroporto di Fiumicino, alimentando preoccupazioni sulle sue condizioni di salute. Nonostante l'assenza di Mariotto, la gara si è svolta regolarmente. La finale di Ballando con le Stelle 2024 si è aperta con l'esibizione di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice in un tango argentino che ha fatto il pieno di consensi. Carolyn non ha avuti dubbi: “Alto livello di ballo”, mentre Selvaggia ha parlato di “marcia militare” anziché percorso per la precisione e l'impegno messo dalla concorrente.
A seguire ci sono state le esibizioni di Luca Barbareschi con Alessandra Tripoli e di Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Questi ultimi hanno strappato complimenti ed applausi, anche da parte dei giurati: per Ivan, questa edizione di Ballando “è la più bella degli ultimi dieci anni” anche grazie a loro. “Voi siete il futuro”, ha affermato Fabio Canino, mentre Carolyn Smith ha detto di essersi “emozionata”...