Ballando con le Stelle: Guaccero vince, Pellegrini e Nargi sul podio. Buffon ballerino

Tutto quello che è successo nel corso dell'ultima puntata della diciannovesima edizione del dancing show condotto da Milly Carlucci
Ballando con le Stelle: Guaccero vince, Pellegrini e Nargi sul podio. Buffon ballerino© credit Ansa

La diciannovesima edizione di Ballando con le Stelle, andata in onda sabato 21 dicembre in prima serata su Rai 1, si è rivelata uno spettacolo memorabile, registrando la vittoria del talento straordinario di Bianca Guaccero in coppia con Giovanni Pernice, confermando così il suo status di favorita e offrendo al pubblico una performance impeccabile che le ha permesso così di conquistare il primo posto. Nonostante una competizione serrata, la coppia ha sempre mantenuto un livello di performance altissimo, impressionando per la versatilità nei diversi stili di danza.

Ballando con le Stelle 2024: l'assenza di Mariotto e la gara

Ad inizio serata, la conduttrice Milly Carlucci ha informato il pubblico dell'assenza di Mariotto, spiegando che il giurato aveva inviato un certificato medico per giustificare la sua mancata partecipazione alla finale di Ballando con le Stelle. Lo storico giudice del dancing show di Rai 1, ha dovuto quindi rinunciare alla finale pare per un trauma al ginocchio. In precedenza, lo stilista era stato avvistato su una sedia a rotelle all'aeroporto di Fiumicino, alimentando preoccupazioni sulle sue condizioni di salute. Nonostante l'assenza di Mariotto, la gara si è svolta regolarmente. La finale di Ballando con le Stelle 2024 si è aperta con l'esibizione di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice in un tango argentino che ha fatto il pieno di consensi. Carolyn non ha avuti dubbi: “Alto livello di ballo”, mentre Selvaggia ha parlato di “marcia militare” anziché percorso per la precisione e l'impegno messo dalla concorrente.

A seguire ci sono state le esibizioni di Luca Barbareschi con Alessandra Tripoli e di Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Questi ultimi hanno strappato complimenti ed applausi, anche da parte dei giurati: per Ivan, questa edizione di Ballando “è la più bella degli ultimi dieci anni” anche grazie a loro. “Voi siete il futuro”, ha affermato Fabio Canino, mentre Carolyn Smith ha detto di essersi “emozionata”...

Federica Nargi da favola, Marini elegante

Federica Nargi e Luca Favilla hanno regalato un momento di grande eleganza e passione durante la finale di Ballando con le Stelle, confermandosi tra le coppie più amate e talentuose di questa edizione. La coppia si è esibita in un paso doble intenso ed emozionante, che ha letteralmente conquistato il pubblico e i giudici ( ma anche il compagno della concorrente, Alessandro Matri, visibilmente emozionato), lasciando un segno indelebile nella competizione. "Se è vero che la bellezza salverà il mondo, siamo salvi”, ha detto Fabio Canino, mentre Ivan Zazzaroni ha rincarato la dose, dichiarando: “Sei stata meravigliosa”, evidenziando l’evoluzione e l’impegno di Federica nel corso della stagione. La gara è poi proseguita con l'esibizione dello schermidore Tommaso Marini e Sophia Berto. Sebbene la coppia abbia offerto una performance tecnicamente corretta, i giudici si sono concentrati maggiormente sugli aspetti tecnici del ballo, con Carolyn Smith che ha lodato la postura dello sportivo. Tuttavia, il loro valzer non è riuscito a scatenare l’entusiasmo dell’auditorium, risultando meno coinvolgente rispetto alle altre esibizioni della serata.

Federica Pellegrini esplosiva alla finale di Ballando con le Stelle

Diverso il destino per Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, che con il loro quickstep hanno letteralmente risvegliato l’entusiasmo del pubblico e della giuria. La loro esibizione è stata definita esplosiva, con una coreografia dinamica e perfettamente sincronizzata che ha catturato l’attenzione di tutti. Ivan Zazzaroni ha sottolineato il rimpianto per non aver visto questa coppia insieme dall'inizio del programma, lasciando intendere che il talento e l’intesa tra i due avrebbero potuto portarli ancora più lontano. "Siete una coppia meravigliosa", ha commentato Selvaggia Lucarelli. La giurata ha inoltre paragonato la campionessa di nuoto a Rose di Titanic, esaltandone così la grazia e l’eleganza. Il quickstep di Federica e Pasquale oltre a far arrivare ai telespettatori tanta passione ed energia, ha dimostrato anche la crescita esponenziale dell’atleta nel corso del programma, mettendone in evidenza non solo la grande capacità tecnica, ma ha anche mostrato una nuova sfaccettatura del suo carattere competitivo e carismatico...

Gli scontri diretti

La finale di Ballando con le Stelle 2024 ha regalato momenti di grande tensione ed emozione con il format degli scontri diretti, una sfida ad alto livello tra le sei coppie finaliste. Ogni coppia ha portato in pista una delle esibizioni più rappresentative dell’intera edizione, riproponendo la coreografia che meglio ha messo in luce il proprio talento. I risultati degli scontri sono stati determinati da una classifica generale, stilata sommando i voti della giuria fin dalla prima puntata e i giudizi di quella serata. Ogni sfida è stata valutata sia dai giudici in studio, che hanno votato le performance, sia dal pubblico via social, il cui voto ha avuto un peso cruciale per decidere le sorti delle coppie. Bianca Guaccero e Giovanni Pernice (primi in classifica) hanno sfidato Tommaso Marini e Sophia Berto (sesti). La coppia favorita ha regalato una performance impeccabile, mettendo in evidenza la loro sintonia e il carisma della Guaccero. Nonostante l’impegno di Marini e Berto, il pubblico e la giuria hanno scelto Bianca e Giovanni, proiettandoli in semifinale. I Nargilla hanno invece sfidato Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti, avendo la meglio, mentre Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca hanno superato la prova, eliminando Luca Barbareschi e Alessandra Tripoli...

La sfida a tre: Federica Nargi terza classificata

Nella fase decisiva di Ballando con le Stelle 2024, le tre coppie super finaliste si sono sfidate in uno spettacolare scontro a tre, proponendo ognuna una performance tra quelle già eseguite nelle scorse puntate. La serata si è accesa ulteriormente grazie al sistema di votazione che ha coinvolto non solo la giuria, ma anche i custodi del tesoretto, i commentatori a bordo pista e il pubblico sui social. Le coppie hanno portato in scena esibizioni che rappresentavano il meglio del loro percorso, scegliendo coreografie in grado di esprimere al massimo le loro qualità tecniche ed emotive. Dopo le votazioni Bianca Guaccero e Giovanni Pernice e Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca sono stati decretati finalisti per il rush finale, lasciando fuori dal duello decisivo Federica Nargi e Luca Favilla, terzi classificati. 

Le esibizioni finali e la vittoria di Bianca Guaccero

Il gran finale di Ballando con le Stelle 2024 è stato un vero e proprio "ring finale", come lo ha definito Milly Carlucci, dove le due coppie rimaste in gara, Bianca Guaccero e Giovanni Pernice e Federica Pellegrini e Pasquale La Rocca, si sono giocate la vittoria esibendosi in una sequenza di balli di diversi generi, preparati durante tutto il loro percorso nel programma. Guaccero e Pernice hanno mostrato tutta la loro versatilità, alternando un tango pieno di passione, una samba esplosiva e un contemporaneo che ha commosso il pubblico per intensità emotiva. Pellegrini e La Rocca, con il loro stile elegante e dinamico, hanno incantato con un quickstep impeccabile, un paso doble carico di energia e una rumba dolce e sensuale. vincitrice di Ballando con le Stelle 2024 è stata Bianca Guaccero in coppia con Giovanni Pernice...

 

Gigi Buffon a Ballando con le stelle

Durante la finale di Ballando con le Stelle 2024, andata in onda il 21 dicembre, oltre ai Negramaro e Fiorella Mannoia, tra i super ospiti della serata c'è stato anche Gigi Buffon. L'ex portiere della Nazionale italiana e della Juventus ha partecipato all'evento in qualità di ospite d'onore, condividendo con il pubblico alcuni momenti significativi della sua carriera e della sua vita personale. Nel corso della puntata, Buffon ha presentato il suo libro autobiografico intitolato "Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi", edito da Mondadori, in cui racconta le sfide e le esperienze vissute nel mondo del calcio e nella sua vita privata. L'ex calciatore si è esibito accompagnato dalle ballerine Anastasia Kuzmina, Veera Kinnunen, Erica Martinelli, Rebecca Gabrielli e Giada Lini, sulle note sulle note della nuova versione di "Ho voglia di ballare con te", eseguita dal conduttore Paolo Belli in versione live. 

Le parole di Buffon 

Durante il suo intervento al dancing show, parlando della sua opera letteraria, l'ex calciatore ha detto: "Un libro che parte nel momento in cui decido di smettere di giocare. Una cosa particolare perché ho chiuso la carriera dopo 29 anni e non è facile per nessuno, a qualsiasi età. Mentre tutto intorno immaginava o poteva pensare che nel momento in cui camminavo dalla porta agli spogliatoi avrei fatto una scelta simile". Ed ancora: "Il titolo con cadere, rialzarsi due volte nella parabola di vita credo che sia un bel modo per affrontare la vita, riuscire a capire fino a dove ti puoi spingere e andare a verificare il limite tra sogno e realtà. Le cadute che ho fatto da ragazzo. Avevo un carattere esuberante, impulsivo...non hai paura di niente, ti senti invincibile e lì ci pensa la vita a farti ritrovare un po' di assennatezza. I portieri sono un po' matti, è un po' vero. I portieri sono persone altruiste che hanno coraggio, non possono offendere, solo difendere. devi avere una bella corazza per reggere agli urti della vita e dello sport". 

La diciannovesima edizione di Ballando con le Stelle, andata in onda sabato 21 dicembre in prima serata su Rai 1, si è rivelata uno spettacolo memorabile, registrando la vittoria del talento straordinario di Bianca Guaccero in coppia con Giovanni Pernice, confermando così il suo status di favorita e offrendo al pubblico una performance impeccabile che le ha permesso così di conquistare il primo posto. Nonostante una competizione serrata, la coppia ha sempre mantenuto un livello di performance altissimo, impressionando per la versatilità nei diversi stili di danza.

Ballando con le Stelle 2024: l'assenza di Mariotto e la gara

Ad inizio serata, la conduttrice Milly Carlucci ha informato il pubblico dell'assenza di Mariotto, spiegando che il giurato aveva inviato un certificato medico per giustificare la sua mancata partecipazione alla finale di Ballando con le Stelle. Lo storico giudice del dancing show di Rai 1, ha dovuto quindi rinunciare alla finale pare per un trauma al ginocchio. In precedenza, lo stilista era stato avvistato su una sedia a rotelle all'aeroporto di Fiumicino, alimentando preoccupazioni sulle sue condizioni di salute. Nonostante l'assenza di Mariotto, la gara si è svolta regolarmente. La finale di Ballando con le Stelle 2024 si è aperta con l'esibizione di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice in un tango argentino che ha fatto il pieno di consensi. Carolyn non ha avuti dubbi: “Alto livello di ballo”, mentre Selvaggia ha parlato di “marcia militare” anziché percorso per la precisione e l'impegno messo dalla concorrente.

A seguire ci sono state le esibizioni di Luca Barbareschi con Alessandra Tripoli e di Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Questi ultimi hanno strappato complimenti ed applausi, anche da parte dei giurati: per Ivan, questa edizione di Ballando “è la più bella degli ultimi dieci anni” anche grazie a loro. “Voi siete il futuro”, ha affermato Fabio Canino, mentre Carolyn Smith ha detto di essersi “emozionata”...

Loading...