Il "caso Pandoro" sembra ormai giunto al termine: Chiara Ferragni ha raggiunto un accordo con il Codacons che ritirerà la querela. L'influencer donerà 200.000 euro a favore di un ente dedicato al supporto delle donne vittime di violenza. La Procura di Milano ora si esprimerà per chiedere o meno il rinvio a giudizio per l'accusa di truffa aggravata.
Caso Pandoro: accordo Ferragni-Codacons
L'accordo è stato chiuso nell'ambito dell'indagine della procura di Milano su una presunta truffa aggravata per i casi del pandoro "Pink Christmas" e delle uova di cioccolato di Pasqua "Dolci Preziosi" e nella quale la influencer è tra gli idagati. Il Codacons, che revocherà la querela, è parte offesa. I fatti risalgono a due anni fa. La campagna promozionale di Natale 2022 aveva lasciato intendere che acquistando il pandoro, si sarebbe sostenuta la ricerca sull'osteosarcoma e sarcoma di Ewing per comprare un nuovo macchinario, ma in realtà la somma era stata già stanziata.