Al Festival di Sanremo mancano ormai poche settimane, nel mentre fervono i preparativi in Rai per definire al meglio gli ultimi dettagli della gara canora condotta da Amadeus. Nella giornata di lunedì 16 gennaio è stata annunciata una modifica al regolamento della kermesse musicale che andrà in onda dal 7 all'11 febbraio.
Festival di Sanremo 2023: com'è cambiato il regolamento
Le modifiche apportate riguardano principalmente la quinta e l'ultima serata del Festival, ovvero la finale in occasione della quale sarà proclamato il vincitore. Nella Serata Finale (ovvero la quinta serata) a votare sarà il pubblico attraverso il meccanismo del televoto. Successivamente sarà stilata una nuova classifica generale delle canzoni facendo la media tra le precedenti percentuali di voto ottenute nelle precedenti serate e nella finale. Una volta azzerati i risultati delle precedenti votazioni si procederà con una nuova fase di voto riguardante stavolta solo i cinque artisti posizionati ai primi posti della classifica ( e non tre come nelle precedenti edizioni) stilata grazie al pubblico (con il televoto), della Giuria della Sala Stampa-Tv-Radio-Web e della giuria Demoscopica. Il primo artista di questa classifica sarà il vincitore del Festival di Sanremo.