Quanto dura Sanremo 2023: date, orari, canali
Il Festival di Sanremo 2023 inizierà martedì 7 e si concluderà sabato 11 febbraio. La 73sima kermesse musicale italiana prenderà il via dalle 20,40 circa, subito dopo il Tg1 delle 20. Ciascuna serata dovrebbe finire intorno all'1,30 ma si prevede uno sforamento per la serata conclusiva. La finalissima dovrebbe concludersi per le 1,45, ma anche questo è un dato orietantativo, considerato che i tempi possono dilatarsi come è avvenuto anche nelle precedenti edizioni della gara canora. La kermesse musicale sarà trasmessa da Rai1 e in diretta radiofonica su Rai Radio2. Per la prima volta Sanremo 2023 sarà trasmesso in altissima definizione su Rai 4K, il canale gestito da Rai in collaborazione con Eutelsat visibile al 210 di Tivùsat o al 101 del digitale terrestre.
Come votare a Sanremo 2023: guida
Mentre la giuria demoscopica e la giuria della sala stampa, Tv, Radio e Web potranno esprimere il loro parere direttamente dal Teatro Ariston, il pubblico avrà la possibilità di esprimere le proprie preferenze attraverso il meccanismo del televoto. Lo si potrà fare inviando un SMS oppure chiamando da rete fissa o mobile. Dal fisso si potrà chiamare l'894.001, mentre dal mobile il 4754751. Oppure con un SMS con il codice del cantante preferito. Il costo è di circa 50 centesimi di euro. In seguito al cambio del regolamento di Sanremo 2023 nella serata finale si voteranno cinque cantanti anziché i consueti tre. Leggi tutto