Qui Omegna - Una Scuola Calcio all'altezza

Dalla collaborazione con l'Udinese all'attestato della FIGC, ma soprattutto la ricerca dei valori nello sport
Qui Omegna - Una Scuola Calcio all'altezza

Da un paio di stagioni a questa parte per l'Omegna si è iniziato a scrivere un nuovo capitolo della propria ultra centenaria storia. Nella stagione sportiva 2019/2020 infatti il Settore Giovanile è stato rifondato grazie alla collaborazione con la Ramatese Omegna, con lo scopo di dare un punto di riferimento per le città di Omegna, Casale Corte Cerro e zone limitrofe. Da qualche anno poi il sodalizio rossonero è entrato a far parte del Progetto “Udinese Academy” che ha permesso di costruire un Settore Giovanile che dia a tutti gli iscritti una possibilità di crescita sotto il punto di vista sportivo ed educativo. La riprova dell'ottimo lavoro svolto fino ad ora è il recente attestato, per il secondo anno di fila, di Scuola Calcio riconosciuta FIGC.

E' la stessa società a spiegare quali sono le linee guida da seguire: “Il nostro progetto, iniziato qualche anno fa, è volto a valorizzare la cultura dell’educazione sportiva, attraverso la promozione dei valori originari del calcio, creando un punto d'incontro per i giovani e collaborando con gli Enti e le Associazioni del nostro territorio. I valori del calcio si uniscono agli insegnamenti tecnici, quanto quelli tattici e di cooperazione, portando i giovani a scoprire il valore del concetto stesso di squadra come luogo di appartenenza e amicizia. Ogni pratica sportiva, ad ogni livello, prevede e necessita il rispetto di alcune “regole” che si rifanno all’etica sportiva o, come viene comunemente chiamato, Fair-Play. Punto fondamentale, il concetto di lealtà nella pratica sportiva. Questo significa rispetto delle regole del gioco, rispetto dell’avversario, dell’arbitro e del pubblico, capacità di accettare la sconfitta e di onorare l’avversario in caso di vittoria”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...