
Il calcio in Arabia prende sempre più piede. A fare da spartiacque l'arrivo di Cristiano Ronaldo all'Al-Nassr, che ha dato il là all'arrivo di grandi campioni. Un esodo verso la Saudi League che potrebbe proseguire anche nel mercato di gennaio, con la divisione che sta vagliando il cambio di una regola per consentire l'arrivo di altri giocatori esteri. Ma la manovra di sviluppo del calcio in Arabia sembra appena iniziata: ora, nel mirino, ci sono i Mondiali del 2034, con la candidatura giunta in maniera ufficiale.
Tra l'Arabia e i Mondiali 2034 spunta Thohir
Pronto a contendere la sede della manifestazione calcistica più importante, però, ci sarebbe Erick Thohir. L'ex patron dell'Inter, infatti, avrebbe pensato ad una proposta congiunta di Indonesia (dove, oggi, è il numero uno della federcalcio), Australia, Malesia e Singapore. "Stiamo discutendo una candidatura con l’Australia. Quando ho visitato la Malesia e Singapore, entrambi i paesi hanno espresso interesse ad unirsi all’Indonesia e all’Australia": così ha parlato Thohir al quotidiano australiano The Sydney Morning Herald. Che la trattativa sia in corso lo ha confermato a Reuters la stessa federcalcio australiana: "Stiamo valutando la possibilità di fare un’offerta per la Coppa del Mondo per club FIFA 2029 e/o la Coppa del Mondo FIFA 2034". Al momento nessun commento, invece, da Malesia e Singapore. Se è vero che l'ultimo Mondiale è stato giocato in Qatar, in Medio Oriente e dunque sempre nella confederazione asiatica, è anche vero che l'ultimo torneo organizzato in Estremo Oriente risale al 2002, quando i Paesi ospitanti furono Giappone e Corea del Sud: ed è proprio su questo aspetto che la federcalcio indonesiana starebbe puntando forte.