Le sorprese e la top 10 in Serie A
Ma le sorprese, dicevamo. Secondo il Cies, Leao vale più di Lautaro: 101,5 milioni di euro contro i 90,1 del capitano dell'Inter; Udogie più di Barella: 80,3 milioni contro i 65 del centrocampista dei nerazzurri; Frimpong più di Osimhen: 97,8 milioni di euro contro gli 85,6 dell'attaccante del Napoli.
Questa la top 10 in Serie A:
- Leao (Milan): 101,5 milioni di euro.
- Kvaratskhelia (Napoli): 98,3 milioni di euro.
- Lautaro Martinez (Inter): 90,1 milioni di euro.
- Osimhen (Napoli): 85,6 milioni di euro.
- Scalvini (Atalanta): 81 milioni di euro.
- Vlahovic (Juventus): 75,9 milioni di euro.
- Thuram (Inter): 75,8 milioni di euro.
- Bastoni (Inter): 74,9 milioni di euro.
- Pulisic (Milan): 67,4 milioni di euro.
- Barella (Inter): 65 milioni di euro.
Gli ex Juve e l'effetto Premier
Che il fenomeno Premier League "droghi" il valore dei giocatori è evidente prendendo in analisi il valore di Nunez (108 milioni di euro), che non ha brillato con il Liverpool; Hojilund, nonostante una stagione non esaltante al Manchester United (123,7 milioni di euro) e di un ex Juve: Kulusevski vale, secondo il Cies, più di Vlahovic: 82,1 milioni di euro contro i 75,9 di Dusan.
Solo quattro italiani nella top 100
Sono solo quattro gli italiani nella top 100 dell'Osservatorio sul Calcio:
- Scalvini: 81 milioni di euro.
- Udogie: 80,3 milioni di euro.
- Bastoni: 74,9 milioni di euro.
- Barella: 65 milioni di euro.