Belen Cosimo, compagna di David Trezeguet dal 2012 al 2022, ha citato in giudizio l'ex calciatore al Tribunale di Madrid. La 35enne vive nella capitale spangola con il figlio di 7 anni avuto proprio dalla relazione con il pluricampione francese, e lo avrebbe denunciato per presunti episodi di abuso, mai denunciati precedentemente per vergogna e paura, e dopo diversi mesi di mancati pagamenti. Questo quanto raccontato alle colonne di El Mundo. Trezeguet, secondo il racconto di Belen Cosimo al quotidiano, avrebbe ridotto unilateralmente le sue entrate per il mantenimento del figlio, nonostante la sua agiata situazione economica. Il francese ha avuto una carriera costellata di successi, vincendo tra l'altro Europeo e Mondiale con Les Bleus: tra tutti i club in cui ha militato avrebbe generato un reddito di oltre 140 milioni di euro. Al termine della carriera da calciatore, dopo esser stato ambasciatore della Juventus (ruolo che si è interrotto nel 2021), ha iniziato una collaborazione con la Fifa oltre ad stipulare contratti di immagine con brand di orologi e sportivi.
La relazione con Trezeguet e la crisi
Nel momento in cui, al termine dell'interruzione della relazione, Belen Cosimo si trasferì con il figlio a Madrid, trovando lavoro all'aeroporto di Barajas, Trezeguet le avrebbe ritirato la carta di credito italiana, che era alla base del mantenimento mensile del figlio. Dallo scorso agosto, Trezeguet non pagherebbe l'affitto dell'appartamento in cui vivono attualmente il figlio e l'ex compagna, secondo la versione di quest'ultima. Belen, che ha conosciuto l'ex calciatore in Argentina all'epilogo della sua carriera, lo ha successivamente seguito in India e poi a Torino dove Trezeguet ha continuato a lavorare alla Juventus.
Secondo il suo racconto, però, le cose sarebbero cambiate con l'arrivo del figlio nel 2017: "Ero come la sua assistente, mi spostavo con lui per ogni suo impegno. Tuttavia, la situazione è cambiata quando sono rimasta incinta di mio figlio, perché chiaramente quando c'è un bambino le priorità cambiano. Non c'è dubbio che Trezeguet sia una star e che avesse molte persone che lo seguivano. Ma il suo comportamento dentro e fuori casa non era lo stesso, soprattutto quando perdeva una partita, non vinceva il campionato o commetteva un errore in finale. Tutto questo ha avuto molte ripercussioni a casa, oltre ad alcuni progetti professionali che non si concretizzavano".