La parabola dell'uccello
Il suo discorso si è poi posato sull'importanza della responsabilità individuale, anche di fronte a tragedie apparentemente lontane o troppo grandi. Per esprimerlo, Guardiola ha raccontato una breve ma potente parabola: "Mi torna in mente una storia. Una foresta è in fiamme. Tutti gli animali vivono, terrorizzati, indifesi, inermi. Ma il piccolo uccello vola avanti e indietro, avanti e indietro verso il mare, avanti e indietro, portando gocce d'acqua nel suo piccolo becco. Il serpente ride e chiede: ‘Perché, fratello? Non spegnerai mai il fuoco'. L'uccello risponde: ‘Sì, lo so'. ‘Allora, perché lo fai ancora e ancora?' Il serpente chiede ancora una volta. ‘Sto solo facendo la mia parte', risponde l'uccello". A spiegare il significato di queste parole è stato lo stesso Guardiola: "L'uccello sa che non può spegnere il fuoco, ma si rifiuta di non fare nulla. In un mondo che spesso ci dice che siamo troppo piccoli per fare la differenza, questa storia mi ricorda che il potere di ognuno non sta nelle dimensioni. Sta nella scelta. Nel presentarsi, nel rifiutarsi di tacere o di restare immobili quando è più importante".