Ancelotti, scoppola e furia: “Così non si fa. 0-4? Real-Barça equilibrata”

Rabbia del tecnico dei blancos dopo la quarta rete blaugrana. Clasico show tra schermaglie, primati realizzati e record che si fermano ad un passo

Un Clasico senza storia. Il Real Madrid cade al Bernabeu per 0-4 contro il Barcellona di Hansi Flick, in un match dominato dai blaugrana e sigillato con le reti di Lewandowski (doppietta), Yamal e Raphinha. Un match in cui è accaduto letteralmente di tutto, in campo e non solo. Proprio all'esterno del rettangolo verde, nella zona panchine, c'è stato un episodio tra il tecnico blaugrana e Carlo Ancelotti, con l'allenatore delle merengues che non le ha mandate a dire.

Real Madrid-Barça, schermaglie Ancelotti-Flick

Minuto 87, il Barça segna il quarto gol al Real Madrid. Esultanza sfrenata sulla panchina dei catalani, che escono dalla loro area tecnica. Ma c'è qualcuno in particolare che evidentemente non si contiene: si tratta di Marcus Sorg, il secondo di Flick. Ancelotti se ne accorge e si avvicina all'allenatore avversario a muso duro, con il dito puntato: il tecnico tedesco abbozza e calma il collega. Al termine della sfida, quando ad Ancelotti viene chiesto cosa fosse accaduto, spiega: "Nessun problema con Flick, ma un suo collaboratore non si è comportato da gentiluomo nei festeggiamenti. L'ho detto a Flick ed era d'accordo".

In merito alla partita, invece: "Match equilibrato, primo tempo di intensità dove avremmo potuto fare gol. Quando hanno segnato due reti di fila, ci hanno tolto ogni energia. Chiaramente + una sconfitta che ci fa male, ma non c'è niente da buttare via. Per un'ora abbiamo giocato bene, l'ultima mezz'ora è da dimenticare. L'ultima volta che il Barcellona ci ha battuti 4-0 abbiamo vinta Liga e Champions". Scintille a bordocampo, ma anche durante il match tra i giocatori...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Clasico, record realizzati e fermati. Quel "4" di Gavi...

Sul finire della partita Gavi subentra a Pedro: neanche entrato si accende subito con Vinicius per un fallo in mezzo al campo. La risposta del centrocampista spagnolo al brasiliano? L'indice davanti alla bocca, invitandolo a non parlare, e il più classico dei "4" fatto con la mano, a rappresentare i gol segnati dal Barça. Un gesto già visto più volte in passato: da quello famosissimo di Francesco Totti nel match tra Roma e Juve a quello più recente di Davide Frattesi, fatto un anno fa in occasione del derby tra Inter e Milan e poco prima di segnare proprio lui la quinta rete. Un "4" che Gavi ha rivolto poi anche al pubblico, facendo riaffiorare alla memoria quel "5" che invece fece Piqué dopo la manita rifilata al Real Madrid (ma in quel caso al Camp Nou) nel novembre del 2010.

Al di là delle schermaglie, il Clasico di ieri ha regalato anche delle statistiche rilevanti. Ad esempio quella relativa ai match consecutivi senza sconfitta per i blancos: arriva un ko dopo 42 gare senza perdere in Liga. Una caduta che pesa perché il record era ad un passo: il primato resta dunque a 43, ed è proprio del... Barcellona. A proposito di record, uno lo ha messo a segno Lamine Yamal ieri sera: con il gol siglato al Bernabeu, a 17 anni e 106 giorni, lo spagnolo è diventato il più giovane di sempre a segnare in un Clasico. Appena un anno fa, a 16 anni e 107 giorni, era invece diventato il più giovane della storia a prendere parte ad un match tra Barcellona e Real Madrid. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Insulti razzisti a Yamal: aperta indagine

A rovinare la partita sono stati alcuni insulti razzisti rivolti a Yamal, dopo il 3 a 0 segnato dal Barcellona. Il giovane attaccante ha esultato mostrando il proprio nome ai tifosi, un gesto che non è piaciuto ai rivali al Bernabeu. Per evitare ulteriori problemi, è intervenuto Raphinha che ha riportato il compagno al centro del campo. Un comportamento però non è piaciuto al Real Madrid, che ha provveduto a condannarlo visti anche i precedenti con Vinicius: "Il Real Madrid condanna fermamente qualsiasi tipo di comportamento che implichi razzismo, xenofobia o violenza nel calcio e nello sport e si rammarica profondamente degli insulti che alcuni tifosi hanno pronunciato ieri sera in uno degli angoli dello stadio. Il Real Madrid ha aperto un'indagine per individuare e identificare gli autori di questi insulti deplorevoli e spregevoli, al fine di adottare le relative misure disciplinari e giudiziarie"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un Clasico senza storia. Il Real Madrid cade al Bernabeu per 0-4 contro il Barcellona di Hansi Flick, in un match dominato dai blaugrana e sigillato con le reti di Lewandowski (doppietta), Yamal e Raphinha. Un match in cui è accaduto letteralmente di tutto, in campo e non solo. Proprio all'esterno del rettangolo verde, nella zona panchine, c'è stato un episodio tra il tecnico blaugrana e Carlo Ancelotti, con l'allenatore delle merengues che non le ha mandate a dire.

Real Madrid-Barça, schermaglie Ancelotti-Flick

Minuto 87, il Barça segna il quarto gol al Real Madrid. Esultanza sfrenata sulla panchina dei catalani, che escono dalla loro area tecnica. Ma c'è qualcuno in particolare che evidentemente non si contiene: si tratta di Marcus Sorg, il secondo di Flick. Ancelotti se ne accorge e si avvicina all'allenatore avversario a muso duro, con il dito puntato: il tecnico tedesco abbozza e calma il collega. Al termine della sfida, quando ad Ancelotti viene chiesto cosa fosse accaduto, spiega: "Nessun problema con Flick, ma un suo collaboratore non si è comportato da gentiluomo nei festeggiamenti. L'ho detto a Flick ed era d'accordo".

In merito alla partita, invece: "Match equilibrato, primo tempo di intensità dove avremmo potuto fare gol. Quando hanno segnato due reti di fila, ci hanno tolto ogni energia. Chiaramente + una sconfitta che ci fa male, ma non c'è niente da buttare via. Per un'ora abbiamo giocato bene, l'ultima mezz'ora è da dimenticare. L'ultima volta che il Barcellona ci ha battuti 4-0 abbiamo vinta Liga e Champions". Scintille a bordocampo, ma anche durante il match tra i giocatori...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Ancelotti, scoppola e furia: “Così non si fa. 0-4? Real-Barça equilibrata”
2
Clasico, record realizzati e fermati. Quel "4" di Gavi...
3
Insulti razzisti a Yamal: aperta indagine