Rashford, la posizione della Juve e il tesoretto Milan: arriva l'affondo

L'avventura dell'attaccante con il Manchester United sembra ormai essere arrivata alla fine. Conceicao lo benedice e c'è l'interesse di altre big d'Europa

Continua il giro d’Europa da parte di Dane Rashford e Dwaine Maynard. I rappresentanti dell’attaccante del Manchester United stanno ascoltando tutte le big del Vecchio Continente prima di scegliere quella che dovrà essere la nuova squadra di Marcus Rashford, che fa gola a tanti. L’ultima società a sondare il terreno è stata il Barcellona che si accoda a Borussia Dortmund e Milan. Più defilate al momento Juventus e Monaco, che comunque si sono intrattenute anch’esse con gli agenti del numero 10. Il Diavolo resta fiducioso e spera di aver presentato argomenti convincenti per sedurre il classe 1997, il cui stipendio resta comunque elevatissimo. Rashford guadagna, infatti, 13 milioni a stagione. Tanti, troppi per le casse del club di via Aldo Rossi. Tradotto: serve che lo United contribuisca al pagamento degli emolumenti sotto forma di un robusto incentivo all’esodo. Magari pari al 50% delle spettanze per il semestre gennaio-giugno. Una mezza benedizione per l’attaccante inglese è arrivata ieri in conferenza stampa pure da Sergio Conceiçao: "Se Rashford può migliorare questo Milan? È un bel giocatore come ce ne sono altri sul mercato, vediamo cosa succede".  

Tesoretto Milan: Okafor e Romero

Intanto i rossoneri possono ricavare un tesoretto dalle cessioni di quei calciatori che non rientrano nei piani del tecnico portoghese. Bagagli pronti da 48 ore per Noah Okafor, pronto ad accasarsi al Lipsia in prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto (25 milioni). L’affare è slittato di qualche giorno a causa della situazione fiscale della punta, che godeva dei benefici del Decreto Crescita. Dovesse tornare indietro dalla Germania a luglio, i suoi parametri salariali sarebbero da ristrutturare. Mini-rallentamento sulla tabella di marcia, anche se l’operazione appare destinata ad andare in porto. Altri denari (6-7 milioni) potrebbero arrivare dalla cessione in Messico di Romero (attualmente in prestito all’Alaves): sull’esterno offensivo c’è il Chivas di Guadalajara

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Jovic cerca casa. Addio Calabria e Florenzi

A proposito di esuberi: il Milan cerca sistemazione pure per Jovic. Senza dimenticare il pressing della Roma per acquistare a titolo definitivo Saelemaekers, la cui vendita potrebbe portare subito introiti preziosi da reinvestire nelle campagna acquisti invernale. Nel mirino Rashford e un centrocampista: perde quota il nome di Belahyane, proposto nei giorni scorsi dall’agente William D’Avila. Il blitz milanese del procuratore ha prodotto però l’apertura per un altro suo assistito che milita nel Verona: Jackson Tchatchoua. Il terzino destro classe 2001 è nei radar degli scout rossoneri, alla ricerca di uno specialista in vista dell’estate, quando scadranno i contratti di Calabria e Florenzi (non verranno rinnovati). La freccia belga dell’Hellas intriga e verrà seguita ancora.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua il giro d’Europa da parte di Dane Rashford e Dwaine Maynard. I rappresentanti dell’attaccante del Manchester United stanno ascoltando tutte le big del Vecchio Continente prima di scegliere quella che dovrà essere la nuova squadra di Marcus Rashford, che fa gola a tanti. L’ultima società a sondare il terreno è stata il Barcellona che si accoda a Borussia Dortmund e Milan. Più defilate al momento Juventus e Monaco, che comunque si sono intrattenute anch’esse con gli agenti del numero 10. Il Diavolo resta fiducioso e spera di aver presentato argomenti convincenti per sedurre il classe 1997, il cui stipendio resta comunque elevatissimo. Rashford guadagna, infatti, 13 milioni a stagione. Tanti, troppi per le casse del club di via Aldo Rossi. Tradotto: serve che lo United contribuisca al pagamento degli emolumenti sotto forma di un robusto incentivo all’esodo. Magari pari al 50% delle spettanze per il semestre gennaio-giugno. Una mezza benedizione per l’attaccante inglese è arrivata ieri in conferenza stampa pure da Sergio Conceiçao: "Se Rashford può migliorare questo Milan? È un bel giocatore come ce ne sono altri sul mercato, vediamo cosa succede".  

Tesoretto Milan: Okafor e Romero

Intanto i rossoneri possono ricavare un tesoretto dalle cessioni di quei calciatori che non rientrano nei piani del tecnico portoghese. Bagagli pronti da 48 ore per Noah Okafor, pronto ad accasarsi al Lipsia in prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto (25 milioni). L’affare è slittato di qualche giorno a causa della situazione fiscale della punta, che godeva dei benefici del Decreto Crescita. Dovesse tornare indietro dalla Germania a luglio, i suoi parametri salariali sarebbero da ristrutturare. Mini-rallentamento sulla tabella di marcia, anche se l’operazione appare destinata ad andare in porto. Altri denari (6-7 milioni) potrebbero arrivare dalla cessione in Messico di Romero (attualmente in prestito all’Alaves): sull’esterno offensivo c’è il Chivas di Guadalajara

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Rashford, la posizione della Juve e il tesoretto Milan: arriva l'affondo
2
Jovic cerca casa. Addio Calabria e Florenzi