Calciomercato invernale da record: inglesi primi, sorpresa Italia

La finestra di gennaio ha visto i club di Premier League svettare su tutti. La Serie A però tiene il passo

Un calciomercato invernale da record. Quella che si è chiusa lunedì è  stata una sessione di trasferimenti che ha fatto registrare nuovi primati: stando all'"International Transfer Snapshot" stilato dalla Fifa, sono state 5.863 le operazioni fra club, con una crescita del 19,1% rispetto al 2024 che già  rappresentava un record. Il mercato invernale ha rappresentato un giro d'affari da oltre 2,2 miliardi di euro, il 57,9% in più se confrontato a un anno fa. Fra l'altro anche nel calcio femminile si è registrata una crescita: 455 trasferimenti (+22,6%) per un totale di 5,5 milioni di euro (+180,6%).

Calciomercato invernale, chi ha speso di più: inglesi primi, Italia al terzo posto

Come consuetudine, i club inglesi sono stati i più spendaccioni, sia nel calcio maschile che in quello femminile. In campo maschile, i club in Inghilterra hanno speso 621,6 milioni di dollari in commissioni di trasferimento. La top five è completata dai club di Germania (295,7), Italia (223,8), Francia (209,7) e Arabia Saudita (202,1). Al contrario, i club in Francia hanno ricevuto l'importo più alto in commissioni di trasferimento (371 milioni), seguiti da Germania (226,2), Inghilterra (185,2), Portogallo (176,4) e Italia (162).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...