Inter e Juventus, Luis Henrique nuovo Bremer? Scontro mercato, Ausilio contro il muro Marsiglia

L’accordo con il calciatore potrebbe non bastare ai nerazzurri, l'offerta è bassa e c'è il rischio asta. I due nomi per difesa e attacco

C’è anche la Juventus su Luis Henrique. Ed è in compagnia di almeno un paio di club inglesi. A Marsiglia auspicano che tale affollamento sull’esterno possa favorire un’asta, che però potrebbe essere alimentata soltanto se fosse incrinato il patto preso dall’entourage del giocatore con l’Inter (alleanza rafforzata pure nell’incontro avuto mercoledì a Roma tra Piero Ausilio e uno dei procuratori). Il ds nerazzurro ha trovato un accordo sulla base di un quinquennale da 2.2 milioni a salire e, forte di questo, sta tirando sul prezzo del cartellino con il Marsiglia.

L’offerta dell’Inter - 22 milioni più 3 di bonus - è lontana dalle richieste della controparte (30-35 milioni) e per questo motivo in Francia hanno aperto le porte ad altri interlocutori, anche perché il mercato è pieno di voltafaccia e ribaltoni come per esempio, restando ai duelli tra Inter e Juventus, insegna quanto accaduto con Gleison Bremer che si era promesso ad Ausilio ma, quando i bianconeri hanno trovato l’accordo con il Torino, non ci ha messo molto a fare altrettanto con la Juventus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Susic erede di Frattesi

All’Inter - al momento - si sentono tranquilli su Luis Henrique e contano di regalare a Inzaghi lui, oltre a Petar Sucic, già per il Mondiale per club. Già perché, nonostante la squadra sia ancora in piena corsa per Champions e scudetto, l’Inter da tempo ha iniziato a pianificare il futuro. Architrave sarà il rinnovo di contratto fino al 2027 che Simone Inzaghi firmerà prima della partenza per gli Stati Uniti. La rosa non verrà stravolta ma sarà ringiovanita con acquisti di primo livello: niente più parametri zero stagionati oppure saldi di fine mercato. In tal senso l’operazione Sucic, chiusa tra fine gennaio e inizio febbraio, va presa a paradigma: Oaktree non ha esitato ad autorizzare una spesa importante (alla Dinamo Zagabria per il cartellino andranno 14 milioni più 2.5 di bonus e un 10% sulla rivendita) per il giocatore che sarà l’erede di Davide Frattesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inter, la punta nel mirino

Allo stesso modo la proprietà ha avallato la trattativa per Henrique che per età e costi ha parametri simili. Identikit in comune con quello di Ange-Yoan Bonny che il Parma valuta 20 milioni: il ragazzo per caratteristiche può ricordare un Thuram ancora grezzo e il suo eventuale arrivo non sarebbe ingombrante nella gestione della batteria degli attaccanti dove la titolarità di Thuram e di Lautaro Martinez non va messa lontanamente in discussione. Il club emiliano - tra l’altro - è particolarmente attento ai giovani e quindi la cifra per il cartellino potrebbe essere abbattuta grazie all’inserimento di una contropartita (occhio, in tal senso, a una possibile joint-venture per Valentin Carboni - che dopo un anno di stop causa rottura del crociato ha assolutamente bisogno di gioare - oppure per Sebastiano Esposito, che l’Inter vuole vedere alla prova in Serie A, questo, ovviamente, qualora lo Spezia fallisca l’obbiettivo promozione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ex Juve per la difesa

Arriverà pure un difensore centrale e anche qui i radar sono indirizzati su un altro giocatore di prospettiva che però conosce già il nostro campionato, vale a dire Koni De Winter (23 anni il 12 giugno) che il Genoa valuta una trentina di milioni e su cui si sono mossi anche alcuni club di Premier League. Pure in questo caso però Ausilio e Baccin potrebbero far leva su una contropartita gradita ai rossoblù. Altro “acquisto” estivo sarà infine Nicola Zalewski: l’Inter infatti riscatterà il cartellino dalla Roma valutato 6 milioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

C’è anche la Juventus su Luis Henrique. Ed è in compagnia di almeno un paio di club inglesi. A Marsiglia auspicano che tale affollamento sull’esterno possa favorire un’asta, che però potrebbe essere alimentata soltanto se fosse incrinato il patto preso dall’entourage del giocatore con l’Inter (alleanza rafforzata pure nell’incontro avuto mercoledì a Roma tra Piero Ausilio e uno dei procuratori). Il ds nerazzurro ha trovato un accordo sulla base di un quinquennale da 2.2 milioni a salire e, forte di questo, sta tirando sul prezzo del cartellino con il Marsiglia.

L’offerta dell’Inter - 22 milioni più 3 di bonus - è lontana dalle richieste della controparte (30-35 milioni) e per questo motivo in Francia hanno aperto le porte ad altri interlocutori, anche perché il mercato è pieno di voltafaccia e ribaltoni come per esempio, restando ai duelli tra Inter e Juventus, insegna quanto accaduto con Gleison Bremer che si era promesso ad Ausilio ma, quando i bianconeri hanno trovato l’accordo con il Torino, non ci ha messo molto a fare altrettanto con la Juventus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Inter e Juventus, Luis Henrique nuovo Bremer? Scontro mercato, Ausilio contro il muro Marsiglia
2
Susic erede di Frattesi
3
Inter, la punta nel mirino
4
Un ex Juve per la difesa