La Juve e il mercato in uscita: le ultime su Zakaria, Bonucci e Pellegrini

La maratona Arthur Melo-Fiorentina è giunta al traguardo con esito trionfale per tutti. La situazione di tutti gli altri elementi della rosa su cui il club bianconero non conta

La maratona Arthur Melo è giunta al traguardo con un esito trionfale per tutti. A festeggiare in primis il calciatore, che alla Fiorentina troverà un allenatore come Vincenzo Italiano, che l’ha voluto espressamente e fortemente tanto da preferirlo al più glamour Maxime Lopez (Sassuolo).

Soddisfatta naturalmente anche la Viola, che ottiene un elemento di livello internazionale in prestito oneroso (3 milioni) con diritto di riscatto (20 milioni). Tradotto: se il brasiliano tornerà ai livelli splendenti di Gremio e Barcellona, potrà essere acquistato a un prezzo accessibile. Altrimenti l’operazione si rivelerà tutto sommato indolore per le casse gigliate.

Juventus, missione uscite al via

A proposito di bilanci: pure la Juve può sorridere, visto che ha trovato collocazione rapidamente a uno dei propri esuberi. Merito anche del rinnovo fino al 2026 concordato con l’agente Federico Pastorello martedì scorso. Una mossa volta a spalmare gli emolumenti (6,5 milioni annui bonus inclusi) e al tempo stesso ammortizzare meglio a bilancio il valore residuale del giocatore: così facendo la Juve risparmierà circa 10 milioni sul bilancio annuale. Proprio l’accordo sul rinnovo ha anche permesso ai due club di trovare la quadra definitiva sulla suddivisione dello stipendio. E qui il duo Giuntoli-Manna ci ha messo del proprio, impostando una formula particolare: in pratica la compartecipazione al pagamento dell’ingaggio sarà suddivisa anche in base al numero di presenze che brasiliano inanellerà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercato Juve, Zakaria e Pellegrini

Oggi Arthur intanto farà le visite mediche e potrebbe non essere l’unico a salutare la Continassa nel giro di pochi giorni. Previsti, infatti, nel fine settimana nuovi contatti tra Juventus e West Ham per Denis Zakaria. Lo scoglio resta sempre lo stesso, ovvero la formula. Da Torino spingono per inserire l’obbligo di riscatto, mentre gli Hammers preferirebbero limitarsi al diritto. Lavori in corso che toccano anche Luca Pellegrini. Il terzino sogna di tornare alla Lazio, nonostante la Juve abbia in mano una proposta più allettante da parte del Nizza che rileverebbe il cartellino a titolo definitivo.

Juve, capitolo Bonucci

Capitolo Bonucci: l’ormai ex capitano juventino è un separato in casa e ha declinato le avance di Fenerbahce e Al Shabab, poiché vuole restare in Italia. Le piste romane (Lazio e Roma) appaiono complicate, mentre non trovano conferme le voci relative al corteggiamento del Marsiglia. Diverse poi le richieste per i giovani talenti juventini: Nicolussi Caviglia piace a Salernitana e Frosinone, ma punta a giocarsi le proprie carte in tournée; mentre il Pescara ci prova per Da Graca (aspetta la B). In chiusura invece la cessione di Turco al Salisburgo per 4 milioni e una percentuale sulla rivendita in favore dei bianconeri. Ufficiale, infine, Barbieri al Pisa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La maratona Arthur Melo è giunta al traguardo con un esito trionfale per tutti. A festeggiare in primis il calciatore, che alla Fiorentina troverà un allenatore come Vincenzo Italiano, che l’ha voluto espressamente e fortemente tanto da preferirlo al più glamour Maxime Lopez (Sassuolo).

Soddisfatta naturalmente anche la Viola, che ottiene un elemento di livello internazionale in prestito oneroso (3 milioni) con diritto di riscatto (20 milioni). Tradotto: se il brasiliano tornerà ai livelli splendenti di Gremio e Barcellona, potrà essere acquistato a un prezzo accessibile. Altrimenti l’operazione si rivelerà tutto sommato indolore per le casse gigliate.

Juventus, missione uscite al via

A proposito di bilanci: pure la Juve può sorridere, visto che ha trovato collocazione rapidamente a uno dei propri esuberi. Merito anche del rinnovo fino al 2026 concordato con l’agente Federico Pastorello martedì scorso. Una mossa volta a spalmare gli emolumenti (6,5 milioni annui bonus inclusi) e al tempo stesso ammortizzare meglio a bilancio il valore residuale del giocatore: così facendo la Juve risparmierà circa 10 milioni sul bilancio annuale. Proprio l’accordo sul rinnovo ha anche permesso ai due club di trovare la quadra definitiva sulla suddivisione dello stipendio. E qui il duo Giuntoli-Manna ci ha messo del proprio, impostando una formula particolare: in pratica la compartecipazione al pagamento dell’ingaggio sarà suddivisa anche in base al numero di presenze che brasiliano inanellerà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
La Juve e il mercato in uscita: le ultime su Zakaria, Bonucci e Pellegrini
2
Mercato Juve, Zakaria e Pellegrini