Inter-Juve, Guida si presenta così: “Scandalo a Madrid”. Simeone: “Allucinante”

L’arbitro del prossimo derby d’Italia travolto dalle critiche per un rigore concesso al Lille nella sfida di Champions contro l’Atletico

Marco Guida è stato scelto per dirigere il derby d'Italia tra Inter e Juventus, in programma domenica 27 ottobre a San Siro. A pochi giorni dalla sfida, che potrebbe dire tanto sulla lotta scudetto, l'arbitro è però finito al centro delle polemiche dopo Atletico Madrid-Lille di Champions League. Guida ha infatti concesso un clamoroso calcio di rigore alla formazione ospite per un fallo di mano fantasma di Koke. Una decisione che ha mandato su tutte le furie Simeone e che non è stata clamorosamente corretta dal Var.

Guida, disastro in Champions prima di Inter-Juve

Al 73' della sfida di Champions League tra Atletico Madrid e Lille, sul punteggio di 1-1, Guida ha concesso un calcio di rigore alla formazione francese per un fallo di mano di Koke. Una decisione che ha lasciato tutti perplessi, visto che il capitano dell'Atletico Madrid non ha toccato il pallone. Come evidenzia il replay, è stato invece l'attaccante del Lille a controllare irregolarmente la palla di mano, per quella che sarebbe dovuta essere una punizione in favore dell’Atletico. Neanche il check del VAR Pairetto è stato utile a cambiare decisione, per il rigore che è stato confermato e trasformato da Jonathan David per il momentaneo 2-1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Atletico Madrid, furia Simeone contro Guida

La decisione di Guida ha inevitabilmente influenzato il 3-1 finale, visto che è arrivata a poco più di un quarto d'ora dal triplice fischio. Proprio per questo Diego Simeone ha espresso tutta la sua rabbia contro l'arbitro nelle interviste post partita: “Non c’è fallo di mano, non c’è niente. E' un errore allucinante dell’arbitro. Spero davvero che vedremo qualcosa, che la UEFA ci dica che l'arbitro ha fatto bene a fischiare. Sono errori che possono capitare nel calcio, ma siamo stati davvero sfortunati". Incredulo anche il portiere Oblak: "Sinceramente non so cosa abbia fischiato. Nessuno capisce questa decisione, ma non ci lamenteremo. Ci ha parlato di una mano, spero che lo capisca lui".

Tante le critiche arrivate anche sui social da parte di tifosi sia italiani che spagnoli: "Ma che rigore ha fischiato Guida? Il Var che esiste a fare? Scandalo a Madrid" o "L'analisi della partita deve essere profonda e non condizionata dal vergognoso rigore che Marco Guida ha assegnato e che il Var non ha corretto" e "Che bellezza la classe arbitrale italiana. Guida vede un rigore inesistente in ogni galassia e Pairetto nemmeno lo richiama al Var". Sicuramente non il miglior modo per Guida di arrivare al derby d'Italia tra Inter e Juve di domenica, per una partita che storicamente porta con sé molte polemiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commento del Lille e i precedenti di Guida

Il tecnico del Lille, Bruno Genesio, ha invece sorvolato sull’episodio: "Non ho nemmeno rivisto il filmato, dovrete chiederlo all'arbitro. È un peccato riassumere la partita in questo modo: siamo riusciti a rientrare in partita, e non c'è motivo di contestare nulla sul pareggio o sul terzo gol. Bisogna riconoscere quando una squadra è migliore, e stasera siamo stati migliori dell’Atletico".

Per Guida sarà il terzo derby d'Italia diretto in carriera. Il primo risale alla stagione 2019-2020, con la vittoria della Juventus per 2-0 grazie alle reti di Ramsey e Dybala. Il precedente più recente, che fa discutere, è invece relativo all'1-1 dello scorso anno. Partita segnata da un episodio al limite: sbracciata di Darmian su Chiesa poco prima dell'azione che ha portato al pareggio dell'attaccante argentino.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Guida è stato scelto per dirigere il derby d'Italia tra Inter e Juventus, in programma domenica 27 ottobre a San Siro. A pochi giorni dalla sfida, che potrebbe dire tanto sulla lotta scudetto, l'arbitro è però finito al centro delle polemiche dopo Atletico Madrid-Lille di Champions League. Guida ha infatti concesso un clamoroso calcio di rigore alla formazione ospite per un fallo di mano fantasma di Koke. Una decisione che ha mandato su tutte le furie Simeone e che non è stata clamorosamente corretta dal Var.

Guida, disastro in Champions prima di Inter-Juve

Al 73' della sfida di Champions League tra Atletico Madrid e Lille, sul punteggio di 1-1, Guida ha concesso un calcio di rigore alla formazione francese per un fallo di mano di Koke. Una decisione che ha lasciato tutti perplessi, visto che il capitano dell'Atletico Madrid non ha toccato il pallone. Come evidenzia il replay, è stato invece l'attaccante del Lille a controllare irregolarmente la palla di mano, per quella che sarebbe dovuta essere una punizione in favore dell’Atletico. Neanche il check del VAR Pairetto è stato utile a cambiare decisione, per il rigore che è stato confermato e trasformato da Jonathan David per il momentaneo 2-1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Inter-Juve, Guida si presenta così: “Scandalo a Madrid”. Simeone: “Allucinante”
2
Atletico Madrid, furia Simeone contro Guida
3
Il commento del Lille e i precedenti di Guida