![Lilla da urlo, agganciata l'Inter. L'Atletico Madrid sorpassa l'Atalanta Lilla da urlo, agganciata l'Inter. L'Atletico Madrid sorpassa l'Atalanta](https://cdn.tuttosport.com/img/990/495/2024/12/11/205106443-62a11c10-d937-4208-b602-f2ed6c4ab41c.jpg)
Dopo il pari con la Juve e il successo con il Bologna, il Lilla vince ancora e raggiunge l'Inter a quota 13 tra le migliori otto della classifica. Dominio francese nella prima frazione con la difesa dello Sturm che regge fino al minuto 38 quando Sahraoui entra in area di rigore con uno slalom e batte a rete con un diagonale che sblocca l'incontro. Nel recupero della prima frazione arriva anche il 2-0 con l'ex Atalanta Bakker, ma prima dell'intervallo dimezzano lo svantaggio gli ospiti con Kiteishvili. Ad inizio ripresa gli austriaci trovano subito il pari con Biereth che rimette tutto in equilibrio. Il Lilla deve ricostruire il vantaggio che all'81' arriva: assist di David per Haraldsson che appena entrato in campo firma il 3-2. Non riesce il miracolo agli uomini dell'ex Toro Saumel e al fischio finale è festa per Genesio e i suoi.
Champions League, la classifica
L'Atletico sorpassa l'Atalanta
Dopo un avvio complesso, l'Atletico Madrid trova il terzo successo di fila e si rilancia per la qualificazione diretta agli ottavi nel girone unico di Champions. 3-1 al fanalino di coda Slovan Bratislava con un super Griezmann. Al 16' sbloccano i Colchoneros con l'assist di Lino per Julian Alvarez che dal vertice dell'area infila sotto l'incrocio dei pali. Gli ospiti provano a rispondere con Barseghyan che viene fermato dalla traversa, ma prima dell'intervallo arriva il raddoppio Atleti: cross di Llorente per Griezmann che di testa non perdona ad un passo dalla porta. Lo Slovan rientra in gara ad inizio ripresa con il rigore di Strelec, solo un'illsuione perché al 57' è ancora Griezmann a timbrare la doppietta personale e il tris madrileno. Potrebbero dilagare i padroni di casa che non riescono però a colpire ulteriormente la porta slovacca. Al triplice fischio è festa al Wanda Metropolitano con gli uomini di Simeone che salgono a quota 12, +1 dall'Atalanta e -1 dal passaggio diretto agli ottavi.