È il Real ad aggiudicarsi il primo atto del derby di Madrid, valido per l'accesso ai quarti di Champions. Al Bernabeu, gli uomini di Ancelotti fanno subito la voce grossa firmando in vantaggio dopo 3 minuti con Rodrygo, poi la pennellata d'autore di Julian Alvarez che pareggia i conti. Nella ripresa, la terza perla dell'incontro firmata Brahim Diaz per il 2-1 finale. La qualificazione si deciderà ora alle ore 21 di mercoledì 12 marzo al Wanda Metropolitano. Prima però, i Blancos saranno impegnati nella sfida interna con il Rayo Vallecano, mentre i Colchoneros scenderanno sul campo del Getafe. Appuntamenti che mettono in palio punti chiave per la corsa al campionato che vede Real, Atletico e Barcellona raggruppate in sole 3 lunghezze (rispettivamente 54, 56 e 57 punti).
Fulmine Rodrygo, poi la pennellata di Julian Alvarez
Avvio fulminante del Real Madrid, che sblocca le marcature dopo 3 minuti di gioco grazie a una grande incursione in area di Rodrygo che servito da Valverde si ritaglia lo spazio per il sinistro che punisce Oblak. Trasorrono appena 2 minuti e il brasiliano torna a seminare il panico con un nuovo sfondamento in area che costringe Galan a metterci il fisico. L'intervento è giudicato regolare da Turpin. L'Atletico prova ad affacciarsi nell'area avversaria, rendendosi pericolosa con Giuliano Simeone che supera la marcatura di Valverde e serve il pallone sottorete. Ad attenderlo c'è Samuel Lino, che non riesce però a raggiungere il pallone. Al 31', Julian Alvarez firma un gol capolavoro disegnando una traiettoria imparabile da posizione angolata. La gara procede a ritmi moderati, ma c'è comunque da rifarsi gli occhi con la trincea dei Colchoneros, che in fase di difensiva ripiegano in un 4-4-2 compatto e invalicabile. I Blancos allora si disperdono e faticano a impostare nuove ripartenze: 1-1 al duplice fischio.