Il Real passa ma non è favorito: il Supercomputer rivela chi vince la Champions

In due fuori dai giochi, almeno per la probabilità: ecco cosa dicono i numeri

Il copione della Champions League si sta formando, tra colpi di scena e un po' di suspense si è formato il quadro delle magnifiche otto che hanno conquistato i quarti di finale, con il tabellone già sviluppato e le prossime partite in programma l'8 e il 9 aprile alle 21.00. L'Arsenal, dopo aver dominato contro il Psv, sfiderà il Real Madrid, passato solo al termine dei calci di rigore contro l'Atletico. La vincente poi in semifinale troverà una tra Psg e Aston Villa che si affronteranno il giorno successivo. Dall'altra parte del quadro, l'Inter troverà il Bayern Monaco e poi una delle due squadre cha avrà la meglio dal doppio confronto, giocherà contro una tra Borussia Dortmund e Barcellona. Tanti match interessanti e il SuperComputer ha già dato un suo verdetto, con le favorite per alzare la coppa.

Borussia, tanto talento ma percorso difficile

Il Borussia Dortmund contro il Lille ha mostrato pregi e difetti, ma anche molto talento. Soprattutto quello di Maximilian Beier,giovane attaccante classe 2002 lanciato da Kovac e autore del gol vittoria contro i francesi. In patria lo paragonano a Muller, ma bisogna andarci cauti. I gialloneri però ai quarti di finale troveranno un Barcellona affamato e sulle ali dell'entusiamo grazie a Raphinha e Yamal e a una squadra costruita benissimo da Flick. Per il Supercomputer, i tedeschi hanno solo il 20% di possibilità di conquistare le semifinali, il 4.5% di arrivare in finale  solo l'1% di vincerla. Cifre basse, ma nel calcio nulla è possibile, infatti i gialloneri nella passata stagione sono arrivati a un passo dal trionfo, cadendo solo contro il Real Madrid.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Aston Villa di Asensio: dove può arrivare?

Sogno o solo illusione? L'Aston Villa di Unai Emery sta continuando a stupire e anche contro il Brugge ha mostrato il suo potenziale. Una squadra giovane e con tante armi a disposizione, soprattutto dribbling e qualità. Gli arrivi di Rashford e Asensio hanno ulteriormente alzato il tasso tecnico della squadra, ma ai quarti di finale troveranno un avversario molto forte: il Psg. I parigini contro il Liverpool hanno confermato di essere squadra. Non più prime donne, ma una formazione equilibrata e che sappia far male in più modi differenti. E per gli inglesi passare il turno e arrivare in semifinale sarà una vera e propria impresa. Sempre per il Supercomputer hanno il 27.9% di possibilità di conquistare l'accesso in semifinale, il 7.7 di arrivare in finale e solo il 2.8% di vittoria.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bayern Monaco, poca fiducia dall'algoritmo

Il Bayern Monaco agli ottavi contro il Leverkusen ha dominato, così come sta facendo in Bundesliga. Ma per il Supercomputer è sfavorita rispetto all'Inter. Infati l'algoritmo dà ai bavaresi il 42.7 % di possibilità di accedere alle semifinali, meno rispetto a quelle dei nerazzurri. Ma Kane vorrà spezzare la maledizioni e porvare a vincere finalmente un trofeo. Nella League Phase i bavaresi hanno avuto molte difficoltà, per questo motivo ai tedeschi viene attribuito solo il 21.3% di arrivare in finale e il 9.7% per vincerla. Rispetto al passato sono statistiche più basse, ma la squadra di Kompany ha il blasone e la squadra per arrivare fino alla fine del percorso. Non sarebbe di certo una sorpresa, visto i giocatori presenti in rosa e giovani calciatori di purissima qualità come Musiala.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Supercomputer non crede nel Real

La prima vera grande sopresa è la percentuale data al Real Madrid per il passaggio del turno: 47.2%. Il Supercomputer non dà tantissima fiducia alla squadra di Ancelotti dopo la sofferenza agli ottavi contro l'Atletico Madrid. Ma la storia ha insegnato che i Blancos si potenziano con il passare del tempo. Più vanno avanti nella competizione e più ci credono. L'Arsenal sembra un avversario alla portata, ma per l'algoritmo partono in leggero vantaggio i Gunners. Mbappé, Vinicius e compagni sono pronti a smentirlo per poi cercare di alzare anche i dati legati al possibile arrivo in finale, ora solo 26% visto che lungo il percorso i Blancos potrebbero trovare anche il Psg. Per l'ennesima vittoria della Champions League hanno invece il 13,6% di alzarla nel cielo di Monaco. Mai darli per morti, è un grave errore, ma l'algoritmo per ora vuole andare anche contro la tradizione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inter favorita contro il Bayern. Ma per la vittoria finale?

Quello dell’Inter verso i quarti di finale di Champions League è stato un percorso netto e senza troppe difficoltà. Chiusa la prima fase in stile mini-campionato, dove i nerazzurri non sono mai usciti dalle posizioni utili per l’accesso diretto alla fase finale, hanno avuto vita facile anche agli ottavi. Contro il Feyenoord la formazione allenata da Simone Inzaghi non ha trovato grandi impedimenti, riuscendo a mettere a segno ben 4 gol e subendone solo 1 tra andata e ritorno. Ora sul cammino dei campioni d’Italia in carica c’è il Bayern Monaco, in una sfida che riporta alla memoria la finale dell’ultima coppa dalle grandi orecchie vinta dalla squadra milanese. Secondo quanto elaborato dal supercomputer Opta, il Biscione è favorito contro i tedeschi, con una percentuale di possibilità di accesso alle semifinali del 57,3%, mentre per la finale scende al 32,7% e per la vittoria finale al 16,4%. Comunque poco sotto le altre big.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Arsenal, fiducia dall'algoritmo

L’Arsenal non è mai una sorpresa, ma quest’anno sta mettendo in campo un calcio che sta sorprendendo tutte le avversarie. Contro il Psv, fresco della vittoria contro la Juventus, per gli inglesi si è trattato di una vera e propria passeggiata: 7-1 il risultato della gara di andata, che unitamente al 2-2 del ritorno, portano a ben 9 le reti messe a segno. Un dato dal quale il Real Madrid, avversario della formazione di Arteta ai quarti di finale, deve ben vedersi. Secondo il supercomputer che Opta ha consultato, i Gunners sono leggermente favoriti per il passaggio del turno sui Blancos con una percentuale del 52,3%. Mentre, per la finale possono contare un buon 30,3% e per la vittoria della Champions League del 16,8%. La squadra di Arteta è quindi sul podio e può sognare in grande.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Psg, dopo il Liverpool nel mirino c’è la finale

Il Paris Saint-Germain è una di quelle formazioni ritenute favorite all’inizio di tutte le edizioni della Champions League. Salvo poi, andarci solo vicino. Quest’anno sembra esserci uno spirito diverso sul campo del Parco dei Prinicipi. Si rivede un bel gioco ma, soprattutto, unità d’intenti e spirito di sacrificio. E contro il Liverpool si è vista la vera anima dei parigini che sono riusciti a rimontare, in casa Reds, lo svantaggio iniziale con una prestazione di altissimo livello. Ora sul cammino dei ragazzi di Luis Enrique c’è l’Aston Villa, sul quale i transalpini sono visti nettamente in vantaggio per il passaggio del turno: per il supercomputer la percentuale di accesso alle semifinali è del 72,2%, per la finale del 41,5% mentre per la vittoria della Champions League del 20,4%. I francesi possono finalmente raggiungere questi obiettivo dopo tanti anni di delusioni e soldi spesi? Ora manca solo il giudizio del campo.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Barcellona, il supercomputer vede i blaugrana sul tetto d’Europa 

Il Barcellona quando affronta la Champions League non parte mai in sordina. Gli ultimi anni, però, avevano ridimensionato la “grandezza europea” della formazione catalana. Ma un mix di calciatori dalla grande esperienza uniti a dei giovani di brillanti prospettive sembra aver ribaltato qualsiasi pronostico. Contro il Benfica nella doppia sfida degli ottavi di finale si è visto il meglio dei ragazzi di Flick: estro, fantasia, qualità e concretezza. E a “convincersi” è stato anche il supercomputer che vede i catalani nettamente favoriti sul Borussia Dortmund, prossimo avversario ai quarti: percentuale dell’80% per il passaggio del turno in favore dei blaugrana. Stesso discorso per l’accesso alla finale con il 41,5%, e per la vittoria finale del 20,4%. A quanto pare, secondo le statistiche, è tutto nei piedi di Yamal e compagni.

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il copione della Champions League si sta formando, tra colpi di scena e un po' di suspense si è formato il quadro delle magnifiche otto che hanno conquistato i quarti di finale, con il tabellone già sviluppato e le prossime partite in programma l'8 e il 9 aprile alle 21.00. L'Arsenal, dopo aver dominato contro il Psv, sfiderà il Real Madrid, passato solo al termine dei calci di rigore contro l'Atletico. La vincente poi in semifinale troverà una tra Psg e Aston Villa che si affronteranno il giorno successivo. Dall'altra parte del quadro, l'Inter troverà il Bayern Monaco e poi una delle due squadre cha avrà la meglio dal doppio confronto, giocherà contro una tra Borussia Dortmund e Barcellona. Tanti match interessanti e il SuperComputer ha già dato un suo verdetto, con le favorite per alzare la coppa.

Borussia, tanto talento ma percorso difficile

Il Borussia Dortmund contro il Lille ha mostrato pregi e difetti, ma anche molto talento. Soprattutto quello di Maximilian Beier,giovane attaccante classe 2002 lanciato da Kovac e autore del gol vittoria contro i francesi. In patria lo paragonano a Muller, ma bisogna andarci cauti. I gialloneri però ai quarti di finale troveranno un Barcellona affamato e sulle ali dell'entusiamo grazie a Raphinha e Yamal e a una squadra costruita benissimo da Flick. Per il Supercomputer, i tedeschi hanno solo il 20% di possibilità di conquistare le semifinali, il 4.5% di arrivare in finale  solo l'1% di vincerla. Cifre basse, ma nel calcio nulla è possibile, infatti i gialloneri nella passata stagione sono arrivati a un passo dal trionfo, cadendo solo contro il Real Madrid.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...