Wimmer, chi è e dove potrebbe giocare il nuovo obiettivo Juve

Thiago Motta lo conosce, lo avrebbe voluto già al Bologna: ruolo, caratteristiche e curiosità dell’austriaco

La Juve è attenta sul mercato a valutare le occasioni per rinforzare la rosa e consegnare a Thiago Motta giocatori ideali per il suo modo di giocare. In questo senso, infatti, starebbe seguendo un profilo per l'esterno d'attacco, considerando la situazione di Chiesa ancora in dubbio e risolvibile soltanto a fine Europeo per l'Italia. Dunque resta l'incognita su quale potrebbe essere il suo futuro e nel frattempo i bianconeri stanno valutando altri nomi: da Greenwood, nei giorni scorsi, a quello di Wimmer, nome nuovo e impegnato con l'Austria a Euro 2024. In campo questa sera contro la Francia potrebbe essere l'occasione giusta per guardarlo all'opera, sicuramente verrà osservato dal tecnico italo-brasiliano (già lo aveva valutato per il Bologna l'estate scorsa).

Wimmer, la storia

Nato il 30 maggio a Tulln, in Austria, è un giovanissimo esterno d'attacco, ma che può giocare anche in altri ruoli della zona offensiva. Classe 2001, potrebbe essere un potenziale investimento per i bianconeri, soprattutto in ottica futura perché negli anni ha dimostrato grandissime capacità. Andiamo per gradi, però, perché prima c'è da conoscere la sua storia che si è sviluppata per gran parte nel suo paese. 

Cresciuto nell'Austria Vienna, nel 2019 ha fatto il suo esordio nel derby contro il Rapid perso per 2-1 ma quando basta per farlo conoscere al calcio dei grandi. Da giovane promessa è stato inserito, qualche anno dopo, nel "Best performing U21 players" dal CIES. Un riconoscimento importante che ha trovato conferma poi con il passare delle stagioni e delle prestazioni. Viene successivamente acquistato dall'Arminia Bielefeld, in Germania, per iniziare una nuova avventura lontano, non troppo, da casa. L'ambientamento non è difficile e nella prima stagione si è messo subito in mostra conquistando l'interessamento del Wolfsburg. Nel 2022 è passato così ai biancoverdi dove ha potuto accrescere ancor di più il suo bagaglio e l'esperienza in Bundesliga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'infortunio e il Wolfsburg

Wimmer ha concluso da poco la sua seconda stagione con il Wolfsburg e ha firmato un contratto quinquennale con il club, ovvero fino al 30 giugno 2027. Il primo anno è stato molto importante sotto tutti i punti di vista perché ha dimostrato una crescita importante soprattutto nel suo modo di giocare. I numeri l'hanno confermato: 4 gol, e non è certo la sua caratteristica migliore quella di segnare, e ben 8 assist. 

Un segnale importante dell'investimento fatto dal club tedesco che l'ha pagato 5 milioni per strapparlo all'Arminia Bielefield. Nella sua seconda stagione, invece, le cose non sono andate per il verso giusto. Nei primi mesi ha giocato a singhiozzo, poi il grave infortunio: rottura del legamento sindesmotico della caviglia, è rimasto fuori per quattro mesi ma è riuscito comunque a strappare la convocazione dal parte del Ct dell'Austria. Il 4 giugno, tra l'altro, ha anche segnato il suo primo gol con la nazionale in una delle amichevoli pre Europeo, contro la Serbia di Kostic e Vlahovic... giusto per fare due nomi. E ora l'esordio contro la Francia nella competizione...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Caratteristiche e piano Juve

Andiamo, però, a scoprire anche le caratteristiche di Patrick Wimmer. Giocatore dotato di un'ottima tecnica individuale, può ricoprire diversi ruoli, anche se esprime al meglio le sue qualità da esterno destro anche se dà buoni risultati giocando a piede invertito sulla sinistra (lui è destro) o anche da trequartista. Piede moltoo educato, preciso nei passaggi e nei cross, oltre che nel tiro. Capacità che lo rendono efficace, soprattutto nel servire i compagni, in zona gol. La Juve ne è rimasta colpita dalle capacità individuali e Motta lo aveva già visionato a Bologna per cui conosce già nel dettaglio le qualità di Wimmer.

La concorrenza, però, è altissima perché anche Lipsia e Borussia Dortmund in Bundesliga lo starebbero seguendo, ma l'esterno austriaco potrebbe essere attirato dalla possibilità di poter giocare anche in un altro campionato, soprattutto difficile come la Serie A. La valutazione del Wolfsburg è di 15 milioni euro, ma l’idea bianconera sarebbe quella di lavorare su un prestito oneroso con diritto di riscatto oppure obbligo in caso del raggiungimento di specifiche condizioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juve è attenta sul mercato a valutare le occasioni per rinforzare la rosa e consegnare a Thiago Motta giocatori ideali per il suo modo di giocare. In questo senso, infatti, starebbe seguendo un profilo per l'esterno d'attacco, considerando la situazione di Chiesa ancora in dubbio e risolvibile soltanto a fine Europeo per l'Italia. Dunque resta l'incognita su quale potrebbe essere il suo futuro e nel frattempo i bianconeri stanno valutando altri nomi: da Greenwood, nei giorni scorsi, a quello di Wimmer, nome nuovo e impegnato con l'Austria a Euro 2024. In campo questa sera contro la Francia potrebbe essere l'occasione giusta per guardarlo all'opera, sicuramente verrà osservato dal tecnico italo-brasiliano (già lo aveva valutato per il Bologna l'estate scorsa).

Wimmer, la storia

Nato il 30 maggio a Tulln, in Austria, è un giovanissimo esterno d'attacco, ma che può giocare anche in altri ruoli della zona offensiva. Classe 2001, potrebbe essere un potenziale investimento per i bianconeri, soprattutto in ottica futura perché negli anni ha dimostrato grandissime capacità. Andiamo per gradi, però, perché prima c'è da conoscere la sua storia che si è sviluppata per gran parte nel suo paese. 

Cresciuto nell'Austria Vienna, nel 2019 ha fatto il suo esordio nel derby contro il Rapid perso per 2-1 ma quando basta per farlo conoscere al calcio dei grandi. Da giovane promessa è stato inserito, qualche anno dopo, nel "Best performing U21 players" dal CIES. Un riconoscimento importante che ha trovato conferma poi con il passare delle stagioni e delle prestazioni. Viene successivamente acquistato dall'Arminia Bielefeld, in Germania, per iniziare una nuova avventura lontano, non troppo, da casa. L'ambientamento non è difficile e nella prima stagione si è messo subito in mostra conquistando l'interessamento del Wolfsburg. Nel 2022 è passato così ai biancoverdi dove ha potuto accrescere ancor di più il suo bagaglio e l'esperienza in Bundesliga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Wimmer, chi è e dove potrebbe giocare il nuovo obiettivo Juve
2
L'infortunio e il Wolfsburg
3
Caratteristiche e piano Juve