Mancini pentito: "Un errore lasciare l'Italia". Poi dribbla Spalletti-Acerbi

L’ex ct è tornato sul suo addio alla Nazionale azzurra: "Ci sono state incomprensioni, ma mi sono pentito"

L’Italia affronterà questa sera la prima di un’importante serie di sfide, al termine della quale si scoprirà se la nazionale allenata da Spalletti prenderà o meno parte alla prossima edizione dei Mondiali - che si disputeranno negli Stati Uniti nel 2026 -, cercando di porre fine al lungo periodo di astinenza dalla competizione mondiale in cui si ritrova, ormai da otto anni, la Nazionale. L’ultimo trofeo per gli Azzurri, è arrivato sotto la guida tecnica di Roberto Mancini che, in vista del match di stasera che vedrà l’Italia affrontare la Norvegia ad Oslo, ha parlato proprio del suo precedente incarico, prima di lasciare il posto a Spalletti sulla panchina degli Azzurri.

Le dimissioni

"Tornassi indietro non darei l'addio alla Nazionale, mi sono pentito". Roberto Mancini, ospite a "The coach experience", a Rimini, ha fatto autocritica sulla decisione che lo ha portato alla deludente esperienza come ct dell'Arabia Saudita. "Ci sono state incomprensioni, se avessi parlato di più col presidente tutto sarebbe andato avanti - ha confessato a margine del Coach Experience di Rimimi, ai microfoni di SportMediaset -. È stato un mio errore. Insomma, tornando indietro resterei. Allenare la Nazionale è la cosa più bella che ci possa essere, vincere con la Nazionale ancor di più".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Italia

La replica a Spalletti ed il ‘like’ sui social

Mancini ha anche replicato a Luciano Spalletti dopo il suo like al post di Francesco Acerbi. Il difensore dell'Inter ha detto no alla convocazione, spiegando attraverso i social tutte le motivazioni legate al suo rifiuto con parole piuttosto dure nei confronti del ct. "Tuttavia, ho ritenuto che, alla luce degli ultimi avvenimenti non esistono ad oggi le condizioni proseguire serenamente questo percorso. Io non cerco alibi né favori, ma pretendo rispetto. E se questo rispetto viene a mancare da parte di chi dovrebbe guidare un gruppo, allora preferisco farmi da parte". Queste rappresentano soltanto una parte delle dichiarazioni a cui, di pronta risposta, il tecnico di Certaldo ha replicato, cercando di ottenere risposte ben più chiare rispetto a quanto sostenuto da Acerbi. Una situazione decisamente poco positiva per la quale si auspica una soluzione quanto più repentina possibile. Ad alimentare il polverone delle polemiche, però, ha contribuito anche il 'like' dell'ex ct degli Azzurri - Roberto Mancini - al post pubblicato sui social dal difensore dell'Inter, all'interno del quale erano, appunto, contenute le dichiarazioni relative alla convocazione rifiutata"Ma... dico: ci saranno cose più importanti, no?" ha tagliato corto il tecnico, per evitare che una situazione tutt'altro che chiara, si protragga ancora per le lunghe.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Italia

L’Italia affronterà questa sera la prima di un’importante serie di sfide, al termine della quale si scoprirà se la nazionale allenata da Spalletti prenderà o meno parte alla prossima edizione dei Mondiali - che si disputeranno negli Stati Uniti nel 2026 -, cercando di porre fine al lungo periodo di astinenza dalla competizione mondiale in cui si ritrova, ormai da otto anni, la Nazionale. L’ultimo trofeo per gli Azzurri, è arrivato sotto la guida tecnica di Roberto Mancini che, in vista del match di stasera che vedrà l’Italia affrontare la Norvegia ad Oslo, ha parlato proprio del suo precedente incarico, prima di lasciare il posto a Spalletti sulla panchina degli Azzurri.

Le dimissioni

"Tornassi indietro non darei l'addio alla Nazionale, mi sono pentito". Roberto Mancini, ospite a "The coach experience", a Rimini, ha fatto autocritica sulla decisione che lo ha portato alla deludente esperienza come ct dell'Arabia Saudita. "Ci sono state incomprensioni, se avessi parlato di più col presidente tutto sarebbe andato avanti - ha confessato a margine del Coach Experience di Rimimi, ai microfoni di SportMediaset -. È stato un mio errore. Insomma, tornando indietro resterei. Allenare la Nazionale è la cosa più bella che ci possa essere, vincere con la Nazionale ancor di più".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Italia
Loading...
1
Mancini pentito: "Un errore lasciare l'Italia". Poi dribbla Spalletti-Acerbi
2
La replica a Spalletti ed il ‘like’ sui social