Inter-Juventus finale Mondiale per Club: è possibile, ecco come. Il tabellone

Le due italiane potrebbe affrontarsi nel corso della competizione: gli accoppiamenti per il derby d'Italia negli Stati Uniti

Il tabellone del Mondiale per Club è completo. A Miami, Del Piero e Diletta Leotta, assieme ad altri personaggi del calcio e non, hanno dato vita al nuovo format della competizione in un sorteggio che ha visto coinvolte anche Juventus e Inter. Un torneo in cui si incroceranno le 32 migliori squadre a livello internazionale. I bianconeri hanno pescato ancora il City, prossimo avversario anche in Champions, oltre al Wydad Casablanca e l'Al Ain. I nerazzurri, invece, hanno preso gli argentini del River Plate, l'Urawa Red Diamonds e il Monterrey. Ma potranno affrontarsi le due squadre italiane all'interno delle competizione?

Mondiale per Club, i gironi di Juve e Inter

Per rispondere alla domanda c'è da fare una previsione sulla possibile posizione finale all'interno dei rispettivi gironi al termine delle prime tre gare. Ricordiamo che non ci saranno partite di ritorno, dunque anche nella fase a gironi si disputeranno tre gare e poi via alla fase a eliminazione diretta. Passeranno soltanto le prime due classificate di ogni gruppo ed è qui dove è possibile capire se Juve e Inter potranno affrontarsi. Di seguito i gironi completi in vista del Mondiale per Club, che si giocherà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025: 

  • Girone A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami.
  • Girone B: Paris Saint-Germain, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle Sounders.
  • Girone C: Bayern Monaco, Auckland City, Boca Juniors, Benfica,.
  • Girone D: Flamengo, Espérance Sportive de Tunis, Chelsea, Club León.
  • Girone E: River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, Inter.
  • Girone F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, MamelodiSundowns.
  • Girone G: Manchester City, Wydad, Al Ain, Juventus.
  • Girone H: Real Madrid, Al-Hilal, Pachuca, Salisburgo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondiale per Club, il possibile incrocio tra le italiane

Per rispondere alla domanda possiamo dire sì, è possibile che Juve e Inter si affrontino all'interno della competizione. Come? È semplice. Dando uno sguardo ai vari accoppiamenti dagli ottavi in poi il tabellone si divide in una parte alta e in una bassa. Le due italiane si potranno affrontare solamente in caso di arrivo nella stessa posizione nel girone. Ovvero: l'Inter arriva prima nel gruppo E e la Juve nell'G (o entrambe seconde), a quel punto ai quarti potrebbe esserci il derby tutto italiano al Mondiale per Club. Altrimenti dovessero arrivare una prima e l'altra seconda l'incrocio sarebbe possibile soltanto in finale al MetLife Stadium

PARTE ALTA

  • 1A vs 2B
  • 1C vs 2D
  • 1E vs 2F
  • 1G vs 2H

PARTE BASSA

  • 1B vs 2A
  • 1D vs 2C
  • 1F vs 2E
  • 1H vs 2G

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondiale per Club, il calendario e dove vederlo

Il Mondiale per Club, che avrà inizio domenica 15 giugno 2025 all'Hard Rock Stadium di Miami (con la gara inaugurale tra Inter Miami e Al Ahly del gruppo A), riunirà le 32 principali squadre di club provenienti da tutto il mondo per partite che si disputeranno in 12 sedi negli Stati Uniti nell'arco di 29 giorni, con la finale che si giocherà al MetLife Stadium di New York, New Jersey, domenica 13 luglio 2025. 

La competizione sarà possibile vederla gratuitamente su Dazn e ad annunciarlo è stato lo stesso presidente della FIFA, Gianni Infantino: "Sono lieto di annunciare che la FIFA, in collaborazione con DAZN e FIFA+, porterà il meglio del calcio per club gratuitamente in ogni parte del mondo, il che significa che ogni singolo tifoso di calcio in tutto il mondo potrà guardare i migliori giocatori dei 32 migliori club competere nella nuova Coppa del Mondo per Club FIFA per diventare i primi Campioni del Mondo per Club FIFA ufficiali".

Mondiale per Club, il montepremi

Per quanto riguarda il montepremi è stato messo in palio un valore complessivo di 2 miliardi di euro (più o meno come quello della Champions League), di cui 600 milioni suddivisi equamente tra le 32 squadre partecipanti (dunque 18,75 milioni di euro). Per quanto riguarda il resto dell'importo andrà suddiviso in base alle vittorie, i pareggi e i passaggi del turno nella competizione. Insomma, per Juventus e Inter c'è un bel margine di guadagno dalla competizione, ancor di più dovessero andare avanti e arrivare fino alle battute finali del torneo con un premio complessivo anche di 100 milioni con la vittoria finale. 

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tabellone del Mondiale per Club è completo. A Miami, Del Piero e Diletta Leotta, assieme ad altri personaggi del calcio e non, hanno dato vita al nuovo format della competizione in un sorteggio che ha visto coinvolte anche Juventus e Inter. Un torneo in cui si incroceranno le 32 migliori squadre a livello internazionale. I bianconeri hanno pescato ancora il City, prossimo avversario anche in Champions, oltre al Wydad Casablanca e l'Al Ain. I nerazzurri, invece, hanno preso gli argentini del River Plate, l'Urawa Red Diamonds e il Monterrey. Ma potranno affrontarsi le due squadre italiane all'interno delle competizione?

Mondiale per Club, i gironi di Juve e Inter

Per rispondere alla domanda c'è da fare una previsione sulla possibile posizione finale all'interno dei rispettivi gironi al termine delle prime tre gare. Ricordiamo che non ci saranno partite di ritorno, dunque anche nella fase a gironi si disputeranno tre gare e poi via alla fase a eliminazione diretta. Passeranno soltanto le prime due classificate di ogni gruppo ed è qui dove è possibile capire se Juve e Inter potranno affrontarsi. Di seguito i gironi completi in vista del Mondiale per Club, che si giocherà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025: 

  • Girone A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami.
  • Girone B: Paris Saint-Germain, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle Sounders.
  • Girone C: Bayern Monaco, Auckland City, Boca Juniors, Benfica,.
  • Girone D: Flamengo, Espérance Sportive de Tunis, Chelsea, Club León.
  • Girone E: River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, Inter.
  • Girone F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, MamelodiSundowns.
  • Girone G: Manchester City, Wydad, Al Ain, Juventus.
  • Girone H: Real Madrid, Al-Hilal, Pachuca, Salisburgo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Inter-Juventus finale Mondiale per Club: è possibile, ecco come. Il tabellone
2
Mondiale per Club, il possibile incrocio tra le italiane
3
Mondiale per Club, il calendario e dove vederlo