Coppa Intercontinentale, trionfo Ancelotti: nessuno come lui nella storia Real

I Blancos conquistano il 33º trofeo internazionale, superando la formazione messicana nella finale del nuovo torneo Fifa. Per il tecnico è il 15º titolo alla guida dei madrileni

Il Real Madrid vince la Coppa Intercontinentale 2024. In Qatar, gli uomini di Ancelotti superano il Pachuca con il finale di 3-0. Un risultato firmato MbappéRodrygo Vinicius e che assegna ai Blancos la prima edizione del nuovo torneo con cadenza annuale istituito dalla Fifa nel 2024. La Coppa farà dunque le veci del vecchio Mondiale per club, a sua riformulato con periodicità quadriennale e aperto a 32 squadre di tutte le confederazioni. Rispetto alla Coppa del mondo introdotta nel 2005, in sostituizione della prima Coppa Intercontinentale disputata dal 1960 al 2004, la nuova edizione prevede un formato in cui la vincitrice della Uefa Champions League accede direttamente alla finale. Vinicus e compagni si sono dunque limitati ad attendere l'esito degli spareggi che hanno poi visto la formazione messicana raggiungere l'ultimo atto di una competizione che ricosce un secondo titolo mondiale oltre a quello riprogrammato per l'estate 2025. Il Real Madrid supera inoltre il proprio record di trofei internazionali, con la 33ª coppa aggiunta in bacheca, mentre per Ancelotti - fresco vincitore del Fifa Best Awards - si tratta del 15º titolo conquistato alla guida dei Blancos: è l'allenatore più vincente nella storia del club.

Il racconto della partita

Avvio sottotono del Real Madrid, con Courtois costretto a intervenire in più occasioni per negare il vantaggio al Pachuca. I Blancos però crescono e si lanciano a caccia del gol, trovando però difficoltà a ricavarsi lo spazio verso la porta di Moreno. A sbloccare le marcature ci pensa allora Mbappé al 37', che servito sottoporta non sbaglia. Nella ripresa, la formazione madrilena trova il raddoppio con un destro a giro dal limite di Rodrygo (gol convalidato al Var). Superata l'ora di gioco, la formazione di Almada prova ad accorciare le distanza con il colpo di testa di Rondon che sfiora la traversa a portiere battuto. All'82, il direttore di gara assegna un rigore al Real per un fallo ai danni di Lucas Vazquez. Rigore poi trasformato da Vinicius. Al triplice fischio, Ancelotti diventa l'allenatore più vincente nella storia del Real Madrid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il palmarès internazionale del Real Madrid

15 tra Coppa dei Campioni e Champions League (record): 1955-1956; 1956-1957; 1957-1958; 1958-1959; 1959-1960; 1965-1966; 1997-1998; 1999-2000; 2001-2002; 2013-2014 2015-2016; 2016-2017; 2017-2018; 2021-2022; 2023-2024.

2 Coppa Uefa:  1984-1985; 1985-1986.

4 Coppe Intercontinentali: (1960/2004): 1960; 1998; 2002, 2024

5 Mondiali per club:  2014; 2016; 2017; 2018; 2022.

1 Coppa Iberoamericana: 1994.

Ancelotti: "La qualità va dimostrata in campo"

Queste le parole di Ancelotti, intervenuto al termine della finale di Lusail: "Sono molto contento del trionfo. Davvero molto felice. È un grande successo. La gara è iniziata così così, ma piano piano abbiamo preso il controllo della partita. C’è una differenza qualità, ma non basta perché va sempre dimostrata in campo. Alla fine mi è piaciuta molto l’attitudine ed è questo che ha fatto la differenza. A livello offensivo abbiamo fatto bene, abbiamo qualità e abbiamo fatto un’ottima partita nonostante sia capitata in mezzo alla stagione. L’abbiamo vinta bene".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Real Madrid vince la Coppa Intercontinentale 2024. In Qatar, gli uomini di Ancelotti superano il Pachuca con il finale di 3-0. Un risultato firmato MbappéRodrygo Vinicius e che assegna ai Blancos la prima edizione del nuovo torneo con cadenza annuale istituito dalla Fifa nel 2024. La Coppa farà dunque le veci del vecchio Mondiale per club, a sua riformulato con periodicità quadriennale e aperto a 32 squadre di tutte le confederazioni. Rispetto alla Coppa del mondo introdotta nel 2005, in sostituizione della prima Coppa Intercontinentale disputata dal 1960 al 2004, la nuova edizione prevede un formato in cui la vincitrice della Uefa Champions League accede direttamente alla finale. Vinicus e compagni si sono dunque limitati ad attendere l'esito degli spareggi che hanno poi visto la formazione messicana raggiungere l'ultimo atto di una competizione che ricosce un secondo titolo mondiale oltre a quello riprogrammato per l'estate 2025. Il Real Madrid supera inoltre il proprio record di trofei internazionali, con la 33ª coppa aggiunta in bacheca, mentre per Ancelotti - fresco vincitore del Fifa Best Awards - si tratta del 15º titolo conquistato alla guida dei Blancos: è l'allenatore più vincente nella storia del club.

Il racconto della partita

Avvio sottotono del Real Madrid, con Courtois costretto a intervenire in più occasioni per negare il vantaggio al Pachuca. I Blancos però crescono e si lanciano a caccia del gol, trovando però difficoltà a ricavarsi lo spazio verso la porta di Moreno. A sbloccare le marcature ci pensa allora Mbappé al 37', che servito sottoporta non sbaglia. Nella ripresa, la formazione madrilena trova il raddoppio con un destro a giro dal limite di Rodrygo (gol convalidato al Var). Superata l'ora di gioco, la formazione di Almada prova ad accorciare le distanza con il colpo di testa di Rondon che sfiora la traversa a portiere battuto. All'82, il direttore di gara assegna un rigore al Real per un fallo ai danni di Lucas Vazquez. Rigore poi trasformato da Vinicius. Al triplice fischio, Ancelotti diventa l'allenatore più vincente nella storia del Real Madrid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Coppa Intercontinentale, trionfo Ancelotti: nessuno come lui nella storia Real
2
Il palmarès internazionale del Real Madrid