La Juventus ha cominciato nel migliore dei modi il Mondiale per Club prima schiantando l'Al Ain con un secco 5 a 0 e poi rifilando 4 gol al Wydad Casablanca. Ottavi di finale già raggiunti matematicamente per la formazione allenata da Igor Tudor, con l'ultimo impegno dei gironi alle porte contro il Manchester City. Ma l'allenatore e la dirigenza non si mettono paletti, anche perché i ricavi potrebbero aiutare molto le casse della società. E la domanda sorge spontanea: quanto guadagnerebbe la Vecchia Signora nel caso dovesse proseguire ancora il suo cammino? E quanto è già entrato nelle casse torinesi fino a oggi? Vediamolo nel dettaglio.
Mondiale per Club, un ricco montepremi
La FIFA ha annunciato che il nuovo format del Mondiale per Club metterà in palio un montepremi complessivo di 1 miliardo di dollari, pari a circa 930 milioni di euro al cambio attuale. Una cifra mai vista prima nella storia delle competizioni calcistiche. Il premio sarà suddiviso in due componenti: 475 milioni di dollari (circa 440 milioni di euro) saranno destinati ai risultati sportivi ottenuti nel corso del torneo, mentre 525 milioni di dollari (circa 485 milioni di euro) andranno a coprire le quote di partecipazione delle squadre coinvolte. "Il modello di distribuzione della Coppa del Mondo per Club FIFA riflette l’apice del calcio per club e rappresenta il più grande montepremi mai assegnato in una competizione calcistica", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino, sottolineando l’ambizione e la portata globale dell’iniziativa. Ma quanto guadagneranno i club nel dettaglio?