Calciomercato Juve, Vlahovic il Nueve e i vecchi problemi: primo esame per Comolli, Allegri osserva

Quello del centravanti serbo è il caso più spinoso da risolvere in uscita per sbloccare tutto il reparto: cosa sta succedendo

Il calciomercato ha da poco aperto i battenti trovando una Juventus con le idee molto chiare sul reparto offensivo: rifondazione assoluta alla quale coniugare una nuova visione al servizio di Igor Tudor. È da leggere in quest'ottica l'operazione che ha portato a Torino, a parametro zero, Jonathan David, il lavoro della dirigenza juventina per trattenere Kolo Muani (serratissima la trattativa col Psg) e il mantenere aperta la possibilità Victor Osimhen. Per non parlare anche della zona a ridosso della punta, con le trattative per portare Sancho in bianconero e per confermare Conceicao. Insomma, un lavoro di tanti ingranaggi nei quali però c'è un grande granello di sabbia che ostacola il futuro disegnato da Comolli: Dusan Vlahovic. Cosa ne sarà dell'attaccante serbo?

Vlahovic e la Juve, è braccio di ferro: la situazione

Se già Thiago Motta aveva fornito segnali importanti, spremendo Dusan Vlahovic nei primi mesi per poi accantonarlo non appena arrivato Kolo Muani, nelle ultime uscite con Tudor è arrivata la sentenza. Sì, nonostante la grande stima che Igor ha sempre ribadito di avere nei confronti del serbo. Lo scarso utilizzo nel Mondiale per Club ha avviato i titoli di coda dell'esperienza dell'attaccante con la Juventus. Ma qual è la soluzione migliore per tutti? Il giocatore procede spedito verso la scadenza naturale del contratto prevista per il 30 giugno 2026. Il suo valore di mercato scende con il passare del tempo, quindi è nell'interesse della dirigenza bianconera trovare una quadra, soprattutto per fare spazio e avere più liquidità da investire. DV9 potrebbe attendere un anno, sacrificare la prossima stagione per poi liberarsi a zero e scegliere autonomamente una nuova destinazione. Intenzione che, manco a dirlo, non piace alla Vecchia Signora, visti i dodici milioni da mettere nelle tasche del serbo...

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club
 

Vlahovic, dal Milan alla risoluzione del contratto

Nei prossimi giorni, complice l'arrivo di Damien Comolli che ha permesso di azzerare tutti i discorsi fatti finora, è atteso l'arrivo a Torino di Ristic, agente di Vlahovic. Le parti si confronteranno e cercheranno di smussare il braccio di ferro che va avanti ormai da settimane. Sul tavolo sembrerebbero esserci tutte le ipotesi: dall'interesse del Milan di Allegri, che non soddisferebbe le richieste economiche, alla possibilità di una risoluzione del contratto. Quest'ultima sicuramente la più remota, ma nulla sarà lasciato al caso. E bisogna prendere in considerazione anche il fatto che Dusan non è stuzzicato neanche dall'idea di giocare in Turchia con Mourinho, nonostante le possibilità economiche del Fenerbahce che potrebbe garantirgli lo stesso stipendio percepito attualmente. Prende quota la possibilità di un rinnovo ponte, per permettere al club di spalmare l'ingaggio e all'attaccante di potersi trasferire in prestito con minori difficoltà nelle trattative.

Sui social fa infuriare i tifosi Juve

E intanto lui continua a mandare messaggi enigmatici sui social, specialmente il giorno dopo le partite... Due esempi recenti: la Juve perde 2-5 contro il Manchester City, Vlahovic segna (dopo aver sprecato diverse palle gol) e su Instagram posta una foto con scritto "Nueve". Stessa scena dopo il ko dei bianconeri contro il Real Madrid, dove Dusan non è neanche sceso in campo. Questa volta due stories, prima direttamente con il numero 9, poi scrivendo "Devet". Traduzione? Nove, ma in serbo. Ah, come se non bastasse anche un like piazzato al post di Bellingham per celebrare il successo sulla Vecchia Signora: mettere like al Real che batte la Juve, i tifosi non la prendono bene e dagli torto... 

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Osimhen-Juve, se parte Vlahovic...

Sicuramente scaricare lo stipendio monstre del serbo significherebbe potersi permettere Victor Osimhen. Il calciatore, dopo aver rifiutato le sirene arabe, è tornato prepotentemente sul mercato e la Juventus ha subito allacciato i rapporti con l'entourage del calciatore, per tentare di battere sul tempo la concorrenza che arriva forte dalla Turchia. Per poter affondare il colpo, però, bisogna attendere l'uscita di Vlahovic. Per il nigeriano si tratterebbe di un investimento economicamente importante, con un ingaggio da, almeno, 9 milioni netti. Ovviamente, incompatibile con i 12 a cui l'attaccante serbo non vuole assolutamente rinunciare a priori dalla sua prossima destinazione. Una contingenza che rallenta qualsiasi discorso.

Per capire quanto un eventuale approdo di Osimhen alla Continassa potrebbe risolvere non pochi problemi all'attacco di Tudor basta leggere un numero: 37. Ovvero il numero dei gol realizzati in stagione dal nigeriano, che se sommati ai 25 del nuovo acquisto David diventano 62. Che poi sono le reti realizzate da tutto il reparto offensivo della Juve la scorsa stagione. Per questo Comolli vuole fare presto, per regalare a Tudor i rinforzi migliori il prima possibile. Dusan permettendo, appunto.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Il calciomercato ha da poco aperto i battenti trovando una Juventus con le idee molto chiare sul reparto offensivo: rifondazione assoluta alla quale coniugare una nuova visione al servizio di Igor Tudor. È da leggere in quest'ottica l'operazione che ha portato a Torino, a parametro zero, Jonathan David, il lavoro della dirigenza juventina per trattenere Kolo Muani (serratissima la trattativa col Psg) e il mantenere aperta la possibilità Victor Osimhen. Per non parlare anche della zona a ridosso della punta, con le trattative per portare Sancho in bianconero e per confermare Conceicao. Insomma, un lavoro di tanti ingranaggi nei quali però c'è un grande granello di sabbia che ostacola il futuro disegnato da Comolli: Dusan Vlahovic. Cosa ne sarà dell'attaccante serbo?

Vlahovic e la Juve, è braccio di ferro: la situazione

Se già Thiago Motta aveva fornito segnali importanti, spremendo Dusan Vlahovic nei primi mesi per poi accantonarlo non appena arrivato Kolo Muani, nelle ultime uscite con Tudor è arrivata la sentenza. Sì, nonostante la grande stima che Igor ha sempre ribadito di avere nei confronti del serbo. Lo scarso utilizzo nel Mondiale per Club ha avviato i titoli di coda dell'esperienza dell'attaccante con la Juventus. Ma qual è la soluzione migliore per tutti? Il giocatore procede spedito verso la scadenza naturale del contratto prevista per il 30 giugno 2026. Il suo valore di mercato scende con il passare del tempo, quindi è nell'interesse della dirigenza bianconera trovare una quadra, soprattutto per fare spazio e avere più liquidità da investire. DV9 potrebbe attendere un anno, sacrificare la prossima stagione per poi liberarsi a zero e scegliere autonomamente una nuova destinazione. Intenzione che, manco a dirlo, non piace alla Vecchia Signora, visti i dodici milioni da mettere nelle tasche del serbo...

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club
1
Calciomercato Juve, Vlahovic il Nueve e i vecchi problemi: primo esame per Comolli, Allegri osserva
2
Vlahovic, dal Milan alla risoluzione del contratto
3
Osimhen-Juve, se parte Vlahovic...