Meno di un mese alla partenza del campionato Primavera e la Juventus U20 è già al lavoro per preparare la nuova stagione sotto la guida di Magnanelli. Il tecnico è alla prima esperienza sulla panchina dopo esser stato collaboratore nello staff di Allegri negli ultimi anni. Con la promozione di Montero, la società ha scelto l'ex Sassuolo per iniziare a lavorare e far crescere i tanti giovani presenti in rosa e portarli poi allo step successivo tra Next Gen e prima squadra come successo per diversi talenti negli anni scorsi. Nell'attesa di vedere all'opera la squadra sul campo, la Lega Serie A ha pubblicato il calendario per la prossima stagione e la Juve partirà in trasferta contro il Genoa il 17 agosto.
Juve Primavera, da Genoa all'Empoli: il calendario
Non soltanto lo staff tecnico perché tanto è cambiato per quanto riguarda il campionato Primavera rispetto alla passata stagione. Intanto il numero di squadre (2 in più) e dunque anche le giornate non saranno più 34 bensì 38. Poi è stata alzata l'età e da U19 si è passati all'U20. Inoltre il calendario sarà ancora asimmetrico, ovvero le gare del girone di ritorno non saranno uguali a quelle d'andata per seguire un po' la linea dei campionati professionistici.

La Juve partrà il 17 agosto contro il Genoa e chiuderà il proprio cammino il 17 maggio contro l'Empoli. All'ottava giornata (19 ottobre) c'è l'attesissimo derby contro il Torino, la settimana successiva la sfida alla Roma e il 30 novembre contro i campioni d'Italia in carica del Sassuolo. Mentre le sfide con le altre big Milan e Inter saranno rispettivamente 14 dicembre e 4 gennaio. Nel mezzo ci sarà la consueta natalizia e in più saranno tre i turni infrasettimanali: 18 dicembre, 22 gennaio e 19 febbraio. Di seguito tutte le gare della Juve tra andata e ritorno. Nel mezzo ci sarà la consueta
IL CALENDARIO DELLA JUVE
Di seguito il girone d'andata dei bianconeri:
- Genoa-Juve (17 agosto)
- Juve-Cesena (24 agosto)
- Udinese-Juve (31 agosto)
- Juve-Monza (14 settembre)
- Lecce-Juve (21 settembre)
- Juve-Cremonese (28 settembre)
- Juve-Fiorentina (5 ottobre)
- Torino-Juve (19 ottobre)
- Juve-Roma (26 ottobre)
- Empoli-Juve (2 novembre)
- Juve-Bologna (9 novembre)
- Sampdoria-Juve (23 novembre)
- Sassuolo-Juve (30 novembre)
- Juve-Verona (7 dicembre)
- Milan-Juve (14 dicembre)
- Juve-Cagliari (18 dicembre)
- Atalanta-Juve (21 dicembre)
- Juve-Inter (4 gennaio)
- Lazio-Juve (11 gennaio)
Girone di ritorno:
- Bologna-Juve (18 gennaio)
- Juve-Sampdoria (22 gennaio)
- Juve-Udinese (25 gennaio)
- Monza-Juve (1 febbraio)
- Juve-Milan (8 febbraio)
- Cesena-Juve (15 febbraio)
- Juve-Lecce (19 febbraio)
- Roma-Juve (22 febbraio)
- Juve-Torino (1 marzo)
- Fiorentina-Juve (8 marzo)
- Juve-Genoa (15 marzo)
- Cremonese-Juve (29 marzo)
- Juve-Atalanta (5 aprile)
- Cagliari-Juve (12 aprile)
- Juve-Lazio (19 aprile)
- Inter-Juve (26 aprile)
- Juve-Sassuolo (3 maggio)
- Verona-Juve (10 maggio)
- Juve-Empoli (17 maggio)