Terracciano 6.5 Costretto da Parisi al fallo da rigore su Osimhen cui nega più tardi il raddoppio. Pronto anche su Simeone.
Kayode 6.5 Al debutto a Napoli deve vedersela con Kvara ma pian piano gli prende le misure. Qualche ingenuità ma quanta personalità. Ranieri (38' st) ng .
Milenkovic 6.5 A riposo in Conference, mette al servizio della causa la sua esperienza e cattiveria agonistica.
Quarta 7 Libero di fare l’attaccante aggiunto si fa apprezzare per una rovesciata e poi per il palo da cui nasce il vantaggio viola.
Parisi 5.5 Il suo errato appoggio di petto finisce per “innescare” il rigore. Erroraccio riscattato nel finale con un salvataggio e l'assist.
Arthur 7 Sale in cattedra creando spesso superiorità e facendo girare il pallone con sagacia. Esce stremato. Infantino (38' st) ng .
Duncan 6.5 Battaglia in modo produttivo. Mandragora (38' st) ng .
Ikoné 6 Prima stagionale da titolare al posto di Gonzalez, gioca senza fronzoli. Colpisce il palo nella ripresa. Comuzzo (44' st) ng Debutto in A per il classe 2005.
Bonaventura 7.5 Da capitano viola festeggia il ritorno in Nazionale con il 4° gol stagionale e una prova maiuscola.
Brekalo 6.5 Primo gol in viola, non segnava in A da maggio 2022. Gonzalez (28' st) 7 Escluso per scelta tecnica timbra il tris e sale a 7 reti.
Nzola 6 Titolare dopo l’esclusione in Europa lotta senza pungere.
All. Italiano 7 Ne cambia 7 rispetto a giovedì compreso Gonzalez ma ha ragione lui. Prova matura con cui sbanca per la quarta volta Napoli e agguanta la Juve.