A De Rossi basta un gol di Lukaku: la Roma spera ancora nella Champions

I giallorossi regolano di misura il Genoa di Gilardino e blindano il sesto posto in classifica

La Roma batte di misura il Genoa all'Olimpico grazie alla firma di Lukaku (la 13esima in campionato) blindando così il sesto posto in classifica ai danni della Lazio inseguitrice. La squadra di De Rossi, qualificata già per la prossima Europa League, grazie a questo successo spera ancora in un piazzamento in Champions ma dipenderà tutto dall'Atalanta e da quello che farà in finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Il Genoa di Gilardino non ha sfruttato la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Paredes a metà secondo tempo e in classifica resta all'undicesimo posto a quota 46 punti.

Roma-Genoa, la cronaca

La Roma tiene l'iniziativa, ma per il primo tentativo ci vuole il 23' con Baldanzi che arriva a colpire al volo dal limite, la palla finisce alta sulla traversa. Il Genoa tenta qualche iniziativa offensiva, ma non crea nulla di pericoloso se non un tiro di retegui che si spegne a lato della porta difesa da Svilar. Al 31' ci prova Cristante dal limite, palla alta sulla traversa. Inizio ripresa stesso copione. La Roma riparte provandoci. Sempre Cristante, il numero 4 questa volta centra lo specchio della porta, ma la palla è centrale. Dopo l'ora di gioco De Rossi prova la svolta inserendo Dybala e El Shaarawy per Pellegrini e Baldanzi. Il Genoa è compatto, ma al 68' prende una ripartenza. Lukaku se ne va e arriva al tiro respinto da Martinez. Al 72', nel momento di massima pressione, la Roma rimane in 10. Paredes prende un rosso diretto per proteste dopo essere stato ammonito. Nonostante l'inferiorità numerica la squadra di De Rossi non demorde. Al 79' Angelino impegna Martinez con una botta da fuori area. Passano pochi secondi e Lukaku trova il gol del vantaggio con un colpo di testa su cross di El Shaarawy. L''Olimpico' eplode di gioia. Il numero 90, diffidato, si fa ammonire. Il suo campionato finisce pochi minuti dopo quando, sostituito, esce tra gli applausi. Nel finale al 90' brivido per la Roma con un cross di Vitinha che attraversa l'area senza essere toccato da nessuno. Al 92' Dybala, entrato nella ripresa, viene sostituito da Kristensen. Finisce con Svilar che vola al 93' a salvare su un tiro da fuori di Malinovskyi. La Roma, grazie a questo successo è aritmeticamente sesta, ma il sogno Champions continua. Incastri permettendo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...