Nico Paz e Cutrone gol: il Como stende il Lecce, Fabregas batte Giampaolo

Finisce 2-0 per i padroni di casa la sfida del Sinigaglia, valida per il 18° turno del campionato di Serie A
Nico Paz e Cutrone gol: il Como stende il Lecce, Fabregas batte Giampaolo© ANSA

Vince il Como, che porta a casa tre punti cruciali in zona salvezza, prevalendo su un Lecce mai pericoloso e passivo rispetto alle tante avanzate dei biancoblù. Nico Paz e Patrick Cutrone le firme sul successo dei lombardi, che nonostante il rigore sbagliato dall'ex Real Madrid alla mezz'ora sono comunque riusciti a far valere la loro complessiva superiorità. Parte forte il Como, con la giocata di Cutrone che dal limite dell'area calcia con il destro colpendo la traversa a Falcone battuto. Gara che resta poi abbastanza bloccata, fino al 30', quando Baschirotto cerca di intervenire sul pallone vagante lasciato dalla respinta di Falcone sul tiro di Paz ma colpisce in area Cutrone; calcio di rigore e lo stesso Paz a presentarsi sul dischetto, con Falcone che intuisce però il tentativo dell'argentino e respinge. Si resta sullo 0-0, fino al termine della prima frazione di gioco, con il Como che non si perde però d'animo e torna in campo con la stessa verve che, al 4' della ripresa, porta all'effettivo vantaggio: protagonista, stavolta in positivo, ancora Nico Paz, che sulla palla servita da Cutrone al limite dell'area pesca il mancino che colpisce il palo alla sinistra di Falcone e si infila in rete.

Como-Lecce 2-0

Si fa dunque perdonare il trequartista scuola Real Madrid, portando avanti i suoi e dando una nuova spinta all'undici di Fabregas, dinnanzi ad un Lecce poco propositivo dopo il rigore parato dal suo portiere e stordito dal gol subito ad inizio secondo tempo. Fotografia del momento della gara ne è il gol che al 56' viene annullato ai biancoblù, con Cutrone che aveva battuto a rete ma viziato da una posizione precedente di offside di Fadera. Si resta sull'1-0, ma proseguono il palleggio del Como e le difficoltà in fase offensiva del Lecce, che continua a difendersi come accade al 76', quando sul tocco sotto di Strefezza diretto in rete interviene Coulibaly che salva sulla linea. E' solo il preludio per il 2-0 comasco, che arriva grazie a Cutrone, bravo al minuto 80 nel spedire in rete un pallone lasciato nell'area piccola dalla respinta di Falcone. E' il gol che mette la parola fine sulla partita, che decreta il sorpasso in classifica del Como sui salentini, pericolosamente al sedicesimo posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabregas: "Dobbiamo migliorare ancora negli ultimi 25 metri"

"Sono felice di come abbiamo portato a casa la vittoria di questa sera, anche se non mi sono piaciuti i venti minuti di gestione finale". Queste le parole di Cesc Fabregas, allenatore del Como intervenuto ai microfoni di DAZN in seguito alla vittoria casalinga per 2-0 contro il Lecce. "Non mi sono piaciuti gli ultimi venti minuti della partita, avremmo potuto gestire meglio il risultato, ma nel complesso sono contento di come stiamo giocando e soprattutto per questa vittoria - ha analizzato Fabregas -. Dobbiamo migliorare ancora negli ultimi venticinque metri, ma i ragazzi si stanno allenando molto bene, dando tutto, questo non può che rendermi felice. La partita era stata preparata su una grande pressione, perché sappiamo che rubando il pallone sulla prima uscita palla avversaria possiamo fare male. Tuttavia - ha chiosato - c'è ancora tanto da fare nella finalizzazione dell'azione, perché sono tante le volte in cui mettiamo i giocatori nelle condizioni di far gol senza spesso riuscirci".

Cutrone: "Contento per la personalità con la quale ha giocato la squadra"

"Ho baciato lo stemma dopo il gol perché si tratta della squadra della mia città, nella quale sono cresciuto e per cui provo un affetto particolare". Queste le parole di Patrick Cutrone, attaccante del Como intervenuto ai microfoni di DAZN in seguito alla vittoria casalinga per 2-0 contro il Lecce. "Non segnavo da un po' perché è stato un periodo complicato, anche a livello di fortuna e sfortuna - ha detto il centravanti, autore del 2-0 per i suoi -. Sono sempre rimasto concentrato sull'aiutare la squadra, oltre che tranquillo sotto porta perché il gol quando lo cerchi così tanto prima o poi arriva. Nelle partite precedenti abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo, sono contento per la personalità con la quale ha giocato la squadra. I tifosi? Sono sempre stati con noi, sia in casa che in trasferta, possiamo solo ringraziarli".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giampaolo: "Non abbiamo nulla da rimproverarci"

"Non abbiamo nulla da rimproverarci, i ragazzi hanno fatto quello che potevano in una gara complicata". Queste le parole di Marco Giampaolo, allenatore del Lecce intervenuto ai microfoni di DAZN in seguito alla sconfitta esterna per 2-0 contro il Como. "Il Lecce ha fatto quello che poteva, senza risparmiarsi in impegno ed energia - ha esordito in prima analisi Giampaolo - Non rimprovero niente alla squadra perché si è sacrificata tanto, con qualche giocatore anche adattato in alcuni ruoli. Il Como ha tanta qualità e sa giocare a calcio, con caratteristiche diverse rispetto alle nostre. Abbiamo creato qualche chance sulle ripartenze, ma ci è mancato sicuramente qualcosa, anche in termini di lucidità in fase di possesso - ha ammesso ancora il tecnico - Abbiamo perso tanti palloni e li abbiamo pagati con le loro controffensive, spendendo tante energie in difesa. Rebic con Krstovic? Possono giocare insieme in qualche occasione, ma puoi permettertelo solo con equilibri già consolidati. In una situazione come quella attuale, in cui ci sono molti adattamenti di ruolo, farli giocare insieme significherebbe concedere troppo all'avversario".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vince il Como, che porta a casa tre punti cruciali in zona salvezza, prevalendo su un Lecce mai pericoloso e passivo rispetto alle tante avanzate dei biancoblù. Nico Paz e Patrick Cutrone le firme sul successo dei lombardi, che nonostante il rigore sbagliato dall'ex Real Madrid alla mezz'ora sono comunque riusciti a far valere la loro complessiva superiorità. Parte forte il Como, con la giocata di Cutrone che dal limite dell'area calcia con il destro colpendo la traversa a Falcone battuto. Gara che resta poi abbastanza bloccata, fino al 30', quando Baschirotto cerca di intervenire sul pallone vagante lasciato dalla respinta di Falcone sul tiro di Paz ma colpisce in area Cutrone; calcio di rigore e lo stesso Paz a presentarsi sul dischetto, con Falcone che intuisce però il tentativo dell'argentino e respinge. Si resta sullo 0-0, fino al termine della prima frazione di gioco, con il Como che non si perde però d'animo e torna in campo con la stessa verve che, al 4' della ripresa, porta all'effettivo vantaggio: protagonista, stavolta in positivo, ancora Nico Paz, che sulla palla servita da Cutrone al limite dell'area pesca il mancino che colpisce il palo alla sinistra di Falcone e si infila in rete.

Como-Lecce 2-0

Si fa dunque perdonare il trequartista scuola Real Madrid, portando avanti i suoi e dando una nuova spinta all'undici di Fabregas, dinnanzi ad un Lecce poco propositivo dopo il rigore parato dal suo portiere e stordito dal gol subito ad inizio secondo tempo. Fotografia del momento della gara ne è il gol che al 56' viene annullato ai biancoblù, con Cutrone che aveva battuto a rete ma viziato da una posizione precedente di offside di Fadera. Si resta sull'1-0, ma proseguono il palleggio del Como e le difficoltà in fase offensiva del Lecce, che continua a difendersi come accade al 76', quando sul tocco sotto di Strefezza diretto in rete interviene Coulibaly che salva sulla linea. E' solo il preludio per il 2-0 comasco, che arriva grazie a Cutrone, bravo al minuto 80 nel spedire in rete un pallone lasciato nell'area piccola dalla respinta di Falcone. E' il gol che mette la parola fine sulla partita, che decreta il sorpasso in classifica del Como sui salentini, pericolosamente al sedicesimo posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Nico Paz e Cutrone gol: il Como stende il Lecce, Fabregas batte Giampaolo
2
Fabregas: "Dobbiamo migliorare ancora negli ultimi 25 metri"
3
Giampaolo: "Non abbiamo nulla da rimproverarci"

Serie A, i migliori video