Dominguez brilla ma Bologna ko: Pobega espulso, tris Verona al Dall'Ara!

L'Hellas vince 3-2 sul campo dei rossoblù nel 18° turno del campionato di Serie A
Dominguez brilla ma Bologna ko: Pobega espulso, tris Verona al Dall'Ara!© ANSA

Impresa del Verona che batte il Bologna 3-2 al termine di una partita in cui è successo praticamente di tutto. Decisiva l'autorete di Castro a due minuti dal termine, la squadra di Zanetti risponde a Como e Parma e sale a quota 18 punti. Il Bologna resta a 28 e incassa la terza sconfitta stagionale. Quella del "Dall'Ara" è stata una gara dai mille volti. Italiano ha mandato in campo il solito 4-2-3-1 con Dominguez sulla destra e Castro unico riferimento centrale, gli ospiti hanno risposto con Suslov sulla trequarti a supportare il duo Sarr-Tengstedt. Dopo un'iniziale fase di studio i felsinei hanno iniziato a costruire gioco, Castro ha addomesticato un cross di testa, poi lo stesso Dominguez, dal limite, ha superato Montipò con un rasoterra sul primo palo. I padroni di casa hanno sfruttato il momento, Pobega non è riuscito a deviare in porta una sponda di Fabbian.

Il calendario di Serie A

La classifica di Serie A

Bologna-Verona 2-3

L'occasione più ghiotta è capitata ad Odgaard: il danese è stato fermato soltanto dal palo. Tre minuti più tardi, al 38', Sarr ha pareggiato i conti sfruttando un errore gravissimo di Lucumì. Ancora Dominguez, tra i migliori in campo nella prima frazione, in pieno recupero ha provato la conclusione dalla distanza, ma il pallone è terminato di poco sul fondo. Ma lo schiaffo per i rossoblù è arrivato allo scadere: il lancio di prima intenzione di Bradaric ha messo fuori gioco la difesa di casa, Serdar ha trovato Tengstedt che solo davanti a Skorupski è riuscito a firmare la rete del sorpasso. La reazione nella ripresa da parte del Bologna è stata immediata - tiro di Odgaard intercettato da Montipò -, ma al 6' Pobega è stato espulso per una sbracciata su Duda: il Var ha confermato la scelta di Ayroldi, ma le immagini non hanno chiarito la dinamica dell'episodio. Inevitabile il nervosismo, ma la squadra di Italiano ha trovato il pareggio al 13' quando di nuovo Dominguez ha ribadito in rete il calcio di punizione di Odgaard terminato sul palo. Nonostante l'inferiorità numerica i felsinei hanno provato in tutti i modi a trovare la rete del sorpasso, ma Montipò ha intercettato ben tre conclusioni dirette verso lo specchio della porta. Al 43' il Verona è tornato di nuovo in vantaggio, determinante la deviazione di Castro nella propria porta sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla corsia destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Italiano: "Partita stregata. E su Pobega..."

"Ci siamo giocati un bel po' di jolly, nel primo tempo avevamo in pugno la partita, quell'indecisione che porta all'1-1 secondo me ci ha tagliato le gambe. Non dovevamo prendere il secondo gol, poi in inferiorità numerica siamo stati bravi a mettere alle corde il Verona, oggi è stata una di quelle partite stregate. L'espulsione di Pobega è stata frettolosa, ma se non gli regaliamo ciò che gli abbiamo regalato la portiamo a casa. Dispiace perché siamo in un bel momento, ci rimaniamo però sono tre punti che sarebbero potuti essere davvero importanti". Lo ha dichiarato il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ai microfoni di Sky Sport dopo la sconfitta per 3-2 contro l'Hellas Verona.

Le parole di Italiano

"Siamo rimasti ordinati, non ho toccato nulla perché i ragazzi sono rimasti equilibrati - continua parlando della gara condotta in inferiorità numerica - Il terzo gol è un gol che decide le sorti di una partita che forse era già scritta. Vuol dire che era tutto segnato e scritto. Ripeto, per me l'espulsione è esagerata, potevamo prendere punti e un'altra prestazione da aggiungere a quelle precedenti. Volevamo chiudere diversamente, ma siamo ancora lì. Cosa dirò a Pobega? E' un pezzo di pane, non ha queste reazioni per malizia, gli è venuto d'istinto. Deve stare molto più attento, alla ripresa metteremo qualche paletto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commento di Zanetti

"Se ho parlato di mercato con quella che sarà la nuova proprietà? Ci siamo concentrati sulla partita, per gli aspetti societari non sono io il responsabile di quell'area, sono concentrato sulla squadra e sul campo. Oggi al di là dei singoli c'è stato un lavoro di squadra, nelle ultime tre partite la squadra ha sempre risposto". Lo ha dichiarato il tecnico dell'Hellas Verona Paolo Zanetti ai microfoni di Sky Sport dopo la vittoria per 3-2 contro il Bologna. "Con la fortuna abbiamo un debito enorme, possiamo recriminare tante cose in passato. La cosa più importante sono i risultati, oggi siamo a +4 con le difficoltà che abbiamo avuto. Vogliamo avere più equilibrio, lo stiamo già facendo, ma non vogliamo perdere quella che è la nostra filosofia. La scelta di giocare con Sarr e Tengstedt? Non abbiamo mai giocato con meno di due attaccanti, non c'è mai stato un problema in attacco, se avessimo difeso meglio forse avremmo avuto qualche punto in più. Qualche partita l'abbiamo giocata un po' in punta di piedi, nelle ultime gare abbiamo avuto lo spirito Hellas" ha aggiunto Zanetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Impresa del Verona che batte il Bologna 3-2 al termine di una partita in cui è successo praticamente di tutto. Decisiva l'autorete di Castro a due minuti dal termine, la squadra di Zanetti risponde a Como e Parma e sale a quota 18 punti. Il Bologna resta a 28 e incassa la terza sconfitta stagionale. Quella del "Dall'Ara" è stata una gara dai mille volti. Italiano ha mandato in campo il solito 4-2-3-1 con Dominguez sulla destra e Castro unico riferimento centrale, gli ospiti hanno risposto con Suslov sulla trequarti a supportare il duo Sarr-Tengstedt. Dopo un'iniziale fase di studio i felsinei hanno iniziato a costruire gioco, Castro ha addomesticato un cross di testa, poi lo stesso Dominguez, dal limite, ha superato Montipò con un rasoterra sul primo palo. I padroni di casa hanno sfruttato il momento, Pobega non è riuscito a deviare in porta una sponda di Fabbian.

Il calendario di Serie A

La classifica di Serie A

Bologna-Verona 2-3

L'occasione più ghiotta è capitata ad Odgaard: il danese è stato fermato soltanto dal palo. Tre minuti più tardi, al 38', Sarr ha pareggiato i conti sfruttando un errore gravissimo di Lucumì. Ancora Dominguez, tra i migliori in campo nella prima frazione, in pieno recupero ha provato la conclusione dalla distanza, ma il pallone è terminato di poco sul fondo. Ma lo schiaffo per i rossoblù è arrivato allo scadere: il lancio di prima intenzione di Bradaric ha messo fuori gioco la difesa di casa, Serdar ha trovato Tengstedt che solo davanti a Skorupski è riuscito a firmare la rete del sorpasso. La reazione nella ripresa da parte del Bologna è stata immediata - tiro di Odgaard intercettato da Montipò -, ma al 6' Pobega è stato espulso per una sbracciata su Duda: il Var ha confermato la scelta di Ayroldi, ma le immagini non hanno chiarito la dinamica dell'episodio. Inevitabile il nervosismo, ma la squadra di Italiano ha trovato il pareggio al 13' quando di nuovo Dominguez ha ribadito in rete il calcio di punizione di Odgaard terminato sul palo. Nonostante l'inferiorità numerica i felsinei hanno provato in tutti i modi a trovare la rete del sorpasso, ma Montipò ha intercettato ben tre conclusioni dirette verso lo specchio della porta. Al 43' il Verona è tornato di nuovo in vantaggio, determinante la deviazione di Castro nella propria porta sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla corsia destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Dominguez brilla ma Bologna ko: Pobega espulso, tris Verona al Dall'Ara!
2
Italiano: "Partita stregata. E su Pobega..."
3
Il commento di Zanetti

Serie A, i migliori video