Soulé lancia la Roma con una magia: ko un Parma in 10 per oltre un'ora

I giallorossi di Ranieri sbancano il Tardini e trovano la quarta vittoria nelle ultime 5: ducali in inferiorità numerica per l'espulsione di Leoni
Soulé lancia la Roma con una magia: ko un Parma in 10 per oltre un'ora© LaPresse
 
PARMA - Grazie a una magia su punizione di Matias Soulé la Roma di Claudio Ranieri espugna lo stadio Ennio Tardini di Parma, infila la seconda vittoria consecutiva dopo quella di misura a Venezia - la quarta nelle ultime cinque - e sale a quota 37 punti in classifica. L'episodio chiave è proprio quello che porta alla rete dell'argentino ex Juventus, intorno alla mezz'ora di gioco: l'arbitro Chiffi dapprima assegna il calcio di rigore ai giallorossi poi, richiamato dal Var, fischia un tiro dal limite dell'area, ma espelle Leoni per fallo da ultimo uomo, lasciando i ducali di Pecchia - che restano in zona retrocessione a -1 dall'Empoli - in inferiorità numerica per il resto della sfida.

Parma-Roma 0-1, la cronaca

Al 31' Shomurodov si inventa un filtrante per Soulé, che penetra in area e viene steso da Leoni. L'arbitro Chiffi indica il dischetto e ammonisce il difensore ma il Var corregge la decisione: punizione dal limite in favore della Roma e rosso per il 18enne del Parma. Lo scenario cambia ancora un minuto dopo, perché il calcio piazzato dal limite dell'area è di fatto un penalty per Soulé, che con un sinistro morbido toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali. L'unica nota stonata del primo tempo dell'argentino è un giallo preso per l'esultanza giudicata provocatoria dall'assistente. All'intervallo, in vista del match di ritorno col Porto in Europa League, Ranieri decide di concedere riposo a Mancini e Kone e inserisce Nelsson e Pellegrini. La Roma sfiora il raddoppio al 52' e a prendersi la scena è Suzuki, che prima dice no a Soulé e poi si ripete sul tap-in a botta sicura di Salah-Eddine, bloccando la palla prima che oltrepassi del tutto la linea. L'estremo difensore tiene in vita il Parma anche al 57', quando in tuffo respinge in corner il tiro col mancino di Pellegrini. La squadra di Pecchia aspetta e cerca la ripartenza. Al 62' ci prova Cancellieri, ma il suo sinistro a giro è fuori misura. La Roma non va all'assalto del 2-0, ma si limita a gestire i ritmi e il possesso. Il Parma prova all'ultimo l'assedio ma i giallorossi si difendono con ordine.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...

Serie A, i migliori video