NAPOLI - Antonio Conte mette le cose in chiaro, con l’obiettivo che il Napoli torni a vincere dopo 5 turni a secco: è dal 2-1 contro la Juventus dello scorso 25 gennaio, che gli azzurri non ottengono i tre punti e mai come oggi pomeriggio sono fondamentali dopo il rocambolesco successo dell'Inter contro il Monza ora a +4. Don Antonio ha lavorato tanto anche sulla fase offensiva del Napoli, quinto in classifica per gol segnati: «Si parla di una squadra che non fa tante reti, poi vai a vedere le statistiche della rosa e non trovi molti giocatori con un curriculum da tanti gol. Non ce li possiamo inventare, possiamo lavorarci sopra per aumentare il numero di gol di un singolo giocatore. Ma se ne fa 1 o 2 non si può pensare che arrivi a 10: già se ne fa 4 è un grande step».
In casa Fiorentina invece riflettori tutti per Moise Kean. Nella settimana-verità che si apre oggi con la trasferta di Napoli, proseguirà giovedì con il ritorno degli ottavi di Conference contro il Panatinhaikos e si concluderà domenica prossima al Franchi con la Juventus Raffaele Palladino s’affiderà più che mai al proprio centravanti che da inizio stagione gli ha risolto tanti problemi: 15 reti e 2 assist in 24 partite di campionato, 19 in 31 gare comprese le coppe, spiccano il gol da ex allo Stadium con i bianconeri, la tripletta al Verona, le doppiette alla Roma e all’Inter. Da inizio carriera Kean ha segnato a tutte le big del nostro calcio fatta eccezione del Napoli. Sarà la volta buona?
Napoli-Fiorentina: quote e consigli sulle puntate
Segui la diretta di Napoli-Fiorentina su Tuttosport.com
Dove vedere Napoli-Fiorentina streaming e diretta tv
Napoli-Fiorentina, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 15:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
Le formazioni ufficiali di Napoli-Fiorentina
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marí, Ranieri; Dodo, Ndour, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.
Arbitro: Colombo (Como). Assistenti: Ceccon e Dei Giudici. IV uomo: Marchetti. Var: Meraviglia. Avar: Chiffi.