Pagina 3 | Lazio-Roma, agente ferito: è caccia ai responsabili. La decisione del Giudice

Fioccano multe in Serie A. Il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea ha emesso i verdetti relativi alla 32ª giornata di campionato, macchiata dai violenti scontri che hanno preceduto il derby tra Lazio e Roma (concluso con il finale di 1-1) in cui è stato segnalato il ferimento di un agente di polizia. Una segnalazione che ha portato alla richiesta di un supplemento d'indagine alla Procura federale, al fine di individuare i responsabili. Entrambe le società capitoline sono state inoltre sanzionate "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato quattro fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". Nello specifico, Lazio e Roma dovranno pagare ammende rispettivamente per 4 mila e 6 mila euro.

Scontri derby Lazio-Roma: è caccia ai responsabili

Questa la nota del giudice sportivo in merito agli scontri che hanno avuto luogo nel pomeriggio di domenica 13 a Roma: "In ordine alla segnalazione del ferimento di un agente appartenente alla Polizia di Stato, si dispone a cura della Procura federale supplemento di istruttoria acquisendo ove disponibile la relazione di servizio da parte dei responsabili dell’Ordine pubblico in ordine alla dinamica e alle conseguenze del fatto come segnalato, nonché in ordine alla individuazione dei responsabili".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le altre ammende alle società

Queste invece le altre società multate dal giudice sportivo per violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS circa l'introduzione di materiale pirotecnico all'interno degli impianti. 

Genoa - € 8.000,00 "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo ed un fumogeno nel recinto di giuoco; per avere inoltre, al 32° del secondo tempo, lanciato un fumogeno sul terreno di giuoco; per avere infine, al termine della gara, lanciato un seggiolino in un settore limitrofo in quel momento privo di spettatori; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".

Venezia - € 6.000,00 "per avere suoi sostenitori, al 12° del secondo tempo, lanciato un fumogeno sul terreno di giuoco che costringeva l'Arbitro ad interrompere la gara per circa un minuto; per avere inoltre, nel corso della gara, lanciato due bottigliette di plastica ne recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".

Verona - € 2.500,00 "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato numerosi contenitori cilindrici di plastica di piccole dimensioni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".

Napoli - € 1.500,00 "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due bottigliette di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I giocatori espulsi

Sono 4 i giocatori che salteranno il prossimo turno di campionato causa espulsione. Per loro, il giudice ha deliberato una giornata di squalifica:

Fila  - Venezia (espulsione diretta): salta la trasferta di Empoli del 20 aprile

Coco - Torino (somma di ammonizioni): salta la gara interna con l'Udinese del 21 aprile

Deiola - Cagliari (somma di ammonizioni): salta la gara interna con la Fiorentina del 21 aprile

Isaksen - Lazio (somma di ammonizioni): salta la trasferta di Genova del 21 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli altri espulsi

Il giudice sportivo ha oltremodo squalificato per una giornata il preparatore dei portieri del Como Enricomaria Malatesta"per avere, al 47° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dei componenti della panchina avversaria" e il collaboratore tecnico dell'Hellas Verona Nicola Beati"per avere, al 27° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato platealmente una decisione arbitrale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I giocatori espulsi

Sono 4 i giocatori che salteranno il prossimo turno di campionato causa espulsione. Per loro, il giudice ha deliberato una giornata di squalifica:

Fila  - Venezia (espulsione diretta): salta la trasferta di Empoli del 20 aprile

Coco - Torino (somma di ammonizioni): salta la gara interna con l'Udinese del 21 aprile

Deiola - Cagliari (somma di ammonizioni): salta la gara interna con la Fiorentina del 21 aprile

Isaksen - Lazio (somma di ammonizioni): salta la trasferta di Genova del 21 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...