La Juve vince ma per la Champions non basta. Inter, altro 5 maggio con la Lazio? Conte ancora primo

Incredibile giornata di campionato, ancora tutto aperto. Il Cagliari si salva e ora occhio al calendario
La Juve vince ma per la Champions non basta. Inter, altro 5 maggio con la Lazio? Conte ancora primo© ANSA

PARMA - Tutto rimandato all'ultima giornata per la lotta Scudetto, ma il Napoli si gioca un altro jolly pareggiando per 0-0 a Parma e ringrazia la Lazio che ferma sul 2-2 l'Inter a San Siro. Distanze invariate in vetta tra Conte e Inzaghi con la lotta per il tricolore che avrà bisogno di altri 90' per capire quale direzione prendere. Notte sulle montagne russe in Serie A, ma anche in Europa e per la salvezza è tutto da decidere all'ultimo turno di campionato.

Il Napoli pareggia e ringrazia la Lazio dopo lo 0-0 al Tardini. Ci provano gli ospiti dai primi minuti con Politano prima ed Anguissa poi, fermato solo dal palo, a creare le due grandi occasioni del primo tempo. Una prima frazione ad alta tensione con Antonio Conte ammonito per proteste dopo una decisione arrivata con troppo ritardo secondo il tecnico del Napoli. Sohm nella ripresa impegna Meret al super intervento, il Napoli sbatte su altri due legni con Politano e McTominay che sfiora il gol su punizione per la traversa e per un miracolo di Suzuki. Nel finale si accendono partita e panchine con Conte infuriato nei confronti della panchina ducale e con il direttore di gara costretto ad sia il tecnico salentino che Chivu. Finale thriller: in pieno recupero arriva un rigore per atterramento di Neres, ma il Var toglie il penalty per un fallo ad inizio azione di Simeone. Termina 0-0 ma il Napoli resta in vetta a +1 dall'Inter ringraziando la Lazio. Il Parma si gioca la permanenza in A all'ultimo turno con l'Atalanta.

Pedro gela l'Inter: pari al 90'

Nel primo tempo di stampo biancoceleste con il grande rammarico di Isaksen ipnotizzato nel tu per tu da Sommer, è Bisseck a portare avanti all'ultimo secondo del recupero l'Inter con un sinistro sotto la traversa a risolvere una mischia sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la Lazio insiste e dopo un'altra chance per Dia ci pensa Pedro a capitalizzare: un lungo check Var conferma il pari della formazione di Baroni. Reagisce subito la squadra di Inzaghi che all'80' rimette la freccia avanti con il colpo di testa di Dumfries. Nel finale accade di tutto. Ingenuità di Bisseck che con il braccio ferma Castellanos in area di rigore, Il Var richiama Chiffi che nel nervosismo generale espelle Inzaghi e Baroni. Il rigore viene confermato e Pedro gela San Siro con il pari al 90' che impedisce il sorpasso in classifica dei nerazzurri sul Napoli. Allo scadere annullato un gol ad Aranutovic e ultimo turno decisivo per lo Scudetto e per la Lazio che spera ancora nel miracolo Champions.

Serie A, la classifica

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Roma a -1 dalla Juventus, Milan fuori dall'Europa

Resta in corsa per un posto Champions la Roma, a -1 dalla Juventus, con il 3-1 sul Milan. L'ultima all'Olimpico di Claudio Ranieri si apre con una coreografia da brividi, le lacrime del tecnico giallorosso e il colpo di testa di Mancini su corner di Soulé che dopo 2' porta avanti i padroni di casa. Il Milan resta in dieci per una gomitata di Gimenez su Mancini, ma i rossoneri con l'uomo in meno riescono a riacciuffare il pari grazie a Joao Felix. All'ora di gioco una punizione perfetta di Paredes rimette avanti la Roma, il Milan prova con in cambi ma alla fine crolla con il tris firmato Cristante a chiudere i conti. Milan fuori dall'Europa e Conçeicao rimedia anche il cartellino rosso lasciando anticipatamente il campo.

Kean tiene aperte le speranze della Fioretina

Lotta ancora per un posto Conference la Fiorentina che batte 3-2 un Bologna sicuro dell'Europa League dopo la notte magica di Coppa Italia. Parisi sguscia nella difesa rossoblù e con deviazione di Lucumì batte Skorupski al 13', vantaggio che resiste fino al 61' quando l'appena entrato in campo Dallinga riesce a prolungare di testa sul secondo palo dove non può arrivare De Gea. Subito il colpo, la viola risponde e Parisi regala un altro squillo che permette e Richardson di siglare il nuovo vantaggio. Non molla il Bologna che sull'asse Ndoye-Orsolini confeziona il nuovo pari, ma all'84' è Moise Kean a firmare il 3-2 che tiene aperte le speranze europee in Palladino nella serata che ha visto tornare Italiano da avversario a Firenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Colpo Lecce, Toro ko. Cagliari salvo, Venezia nei guai

Il Cagliari si salva passando per 3-0 sul Venezia. Mina di testa sblocca, Piccoli raddoppia prima dell'intervallo e al 70' può partire ufficialmente la festa salvezza con il tris del capitano Deiola che trova la perla sotto l'incrocio. A Di Francesco ora serve un miracolo per restare in A. Penultimo posto per i lagunari con il colpo del Lecce che supera per 1-0 in casa il Torino. Ad inizio ripresa Ramadani fa esplodere il Via del Mare con un destro dai 30 metri che si infila sotto l'incrocio. Lecce a 31 insieme all'Empoli e avrà la Lazio all'ultimo turno.

Empoli e Verona, scontro salvezza all'ultima

L'Empoli resta vivo per la lotta salvezza vincendo per 3-1 a Monza contro i brianzoli già retrocessi. Birindelli porta avanti i padroni di casa alla mezz'ora, Colombo pareggia sullo start della ripresa e poco più tardi Viti la ribalta completamente. Una sfortunata autorete di Pizzignacco permette all'Empoli di allungare. D'Aversa si gioca tutto all'ultima giornata nello scontro diretto con il Verona. Gli uomini di Zanetti vengono gelati da Caqueret al 29', Lazovic al minuto 68 trova il gol del pari che rimanda tutto agli ultimi 90'.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

PARMA - Tutto rimandato all'ultima giornata per la lotta Scudetto, ma il Napoli si gioca un altro jolly pareggiando per 0-0 a Parma e ringrazia la Lazio che ferma sul 2-2 l'Inter a San Siro. Distanze invariate in vetta tra Conte e Inzaghi con la lotta per il tricolore che avrà bisogno di altri 90' per capire quale direzione prendere. Notte sulle montagne russe in Serie A, ma anche in Europa e per la salvezza è tutto da decidere all'ultimo turno di campionato.

Il Napoli pareggia e ringrazia la Lazio dopo lo 0-0 al Tardini. Ci provano gli ospiti dai primi minuti con Politano prima ed Anguissa poi, fermato solo dal palo, a creare le due grandi occasioni del primo tempo. Una prima frazione ad alta tensione con Antonio Conte ammonito per proteste dopo una decisione arrivata con troppo ritardo secondo il tecnico del Napoli. Sohm nella ripresa impegna Meret al super intervento, il Napoli sbatte su altri due legni con Politano e McTominay che sfiora il gol su punizione per la traversa e per un miracolo di Suzuki. Nel finale si accendono partita e panchine con Conte infuriato nei confronti della panchina ducale e con il direttore di gara costretto ad sia il tecnico salentino che Chivu. Finale thriller: in pieno recupero arriva un rigore per atterramento di Neres, ma il Var toglie il penalty per un fallo ad inizio azione di Simeone. Termina 0-0 ma il Napoli resta in vetta a +1 dall'Inter ringraziando la Lazio. Il Parma si gioca la permanenza in A all'ultimo turno con l'Atalanta.

Pedro gela l'Inter: pari al 90'

Nel primo tempo di stampo biancoceleste con il grande rammarico di Isaksen ipnotizzato nel tu per tu da Sommer, è Bisseck a portare avanti all'ultimo secondo del recupero l'Inter con un sinistro sotto la traversa a risolvere una mischia sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la Lazio insiste e dopo un'altra chance per Dia ci pensa Pedro a capitalizzare: un lungo check Var conferma il pari della formazione di Baroni. Reagisce subito la squadra di Inzaghi che all'80' rimette la freccia avanti con il colpo di testa di Dumfries. Nel finale accade di tutto. Ingenuità di Bisseck che con il braccio ferma Castellanos in area di rigore, Il Var richiama Chiffi che nel nervosismo generale espelle Inzaghi e Baroni. Il rigore viene confermato e Pedro gela San Siro con il pari al 90' che impedisce il sorpasso in classifica dei nerazzurri sul Napoli. Allo scadere annullato un gol ad Aranutovic e ultimo turno decisivo per lo Scudetto e per la Lazio che spera ancora nel miracolo Champions.

Serie A, la classifica

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A
1
La Juve vince ma per la Champions non basta. Inter, altro 5 maggio con la Lazio? Conte ancora primo
2
Roma a -1 dalla Juventus, Milan fuori dall'Europa
3
Colpo Lecce, Toro ko. Cagliari salvo, Venezia nei guai

Serie A, i migliori video