
"Mi aspetto il massimo, come sempre. Ci sono 13 partite, dobbiamo credere di fare ciò che sembra impossibile fare". Idee chiare per Gian Piero Gasperini in vista di Empoli-Atalanta in programma domenica alle 18:00. I nerazzurri arrivano da una settimana molto turbolenta tra l'eliminazione dalla Champions League per mano del Brugge e le polemiche legate allo screzio tra il tecnico e Lookman. L'allenatore dei bergamaschi, a questo proposito, ha fatto chiarezza su quanto accaduto, ma la chiosa finale lascia intravedere un possibile addio a fine stagione.
Empoli-Atalanta, la conferenza di Gasperini
"Mi aspetto il massimo, come sempre. Ci sono 13 partite, dobbiamo credere di fare ciò che sembra impossibile fare. Solo se ci credi veramente puoi crederci. Se ritieni che sia impossibile raggiungere lo scudetto sì, se ritieni che sia impossibile raggiungere la Champions sì. Adesso ci sono 13 partite, possiamo giocare con una continuità diversa, contiamo di ripartire bene anche a livello di risultati, l'importante è crederci, anche quando sembra impossibile". Obiettivi chiari e unità, questo quanto professato da Gian Piero Gasperini nella conferenza stampa di vigilia della partita con l'Empoli. Sull'eliminazione dalla Champions: "Non abbiamo avuto la sensazione di grande casino. Il presidente ha fatto i complimenti alla squadra, la squadra ha giocato la sua partita l'altra sera. Siamo andati fuori in Champions, siamo rammaricati per quanto accaduto. Tutto quello che voi dite casino è molto mediatico, da qui ripartiamo".
Sull'Empoli: "Viene da una striscia di risultati difficili, tutte le partite che ho visto hanno fatto delle ottime prestazioni. È una buona squadra, con una buona qualità di gioco, con un ottimo allenatore, che si gioca la salvezza. Mi ricordo la partita d'andata, mi aspetto una gara equilibrata, difficile. Noi abbiamo un solo obiettivo, dobbiamo fare il massimo". E su D'Aversa: "Stimo lui come tantissimi allenatori. Al momento è in difficoltà di risultati, ma è un allenatore bravo, ha fatto bene dove ha allenato".