Fabregas: "Da Nico Paz voglio di più, come sta Dele Alli. Belotti e Cutrone..."

Le parole dell'allenatore spagnolo in vista dell'importantissima sfida salvezza contro il Lecce di Giampaolo

Dopo la sconfitta contro l'Inter, il Como si prepara a tornare in campo nel posticipo del lunedì di Serie A per la sfida salvezza contro il Lecce. Una partita fondamentale per la squadra lombarda, che Cesc Fabregas ha presentato così in conferenza stampa: “Il Lecce sfrutta tantissimo le fasce. Hanno fisicità, esperienza, sono molto veloci e attaccano la profondità. Dopo il cambio di allenatore sono migliorati e hanno fatto parecchi punti. Da parte nostra ci stiamo preparando al meglio, per noi sarà importante riuscire a continuare a fare il nostro gioco cercando di dominare la partita. Davanti ai nostri tifosi vogliamo vincere e ce la metteremo tutta per riuscirci”.

Como, Fabregas: "Il 2024 è stato indimenticabile"

L'allenatore spagnolo ha fatto anche il punto sul 2024 del Como, con lo storico ritorno in Serie A“E’ stato un anno per me indimenticabile e abbiamo fatto la storia del Como ritornando in Serie A dopo tanti anni, ma non ci vogliamo fermare. Stiamo crescendo velocemente, abbiamo vinto contro l’Atalanta a Bergamo, sconfitto la Roma in casa e portato tantissimi tifosi allo stadio". Quindi sul momento della squadra: "I ragazzi stanno tutti bene e saranno disponibili anche Alberto Moreno e Sala, l'unico indisponibile è Maxi Perrone mentre per Gabrielloni decideremo prima della partita. In difesa ci stiamo comportando bene, copriamo bene tutte le zone del campo e siamo più aggressivi. Non ho ancora deciso lo schema, ma credo si possa continuare con la difesa a tre anche se è fondamentale l’atteggiamento e non il modulo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabregas: "Nico Paz deve fare di più"

Fabregas ha poi commentato le recenti prestazioni offerte da Nico Paz, ormai sempre più stella della squadra: “E’ stata una gara difficile a San Siro, Nico si è sacrificato tantissimo in particolare nella fase difensiva. Sa che per fare la differenza deve migliorare ancora ed essere più disponibile, so bene che non è facile giocare nella sua posizione dove gli avversari non ti lasciano spazio e si deve essere sempre pronti e attenti per fare la giocata giusta”. Invece sulla convivenza tra Belotti e Cutrone: “In questo momento non siamo ancora pronti a giocare con due attaccanti, a San Siro ci è mancata un po’ di incisività e dobbiamo migliorare sotto questo aspetto. Per lunedì non ho ancora deciso chi giocherà dall'inizio”.

Como, Fabregas: "Voglio aiutare Dele Alli"

Infine l'ex centrocampista ha chiarito la situazione di Dele Alli, con l'ex Tottenham che si sta allenando con la squadra da svincolato: “Si sta allenando con noi, lo ha chiesto la società. Settimana prossima farà qualcosa in più, ma per il momento è qui solo per allenarsi e per trovare la forma. Lo conosco ed è un giocatore forte e di qualità che ha avuto un periodo difficile, se posso aiutarlo sono contento. Mercato? In questo momento non voglio parlare di mercato, pensiamo a lunedì e a giocare contro il Lecce. Penso che si interverrà dove c’è necessità".

Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la sconfitta contro l'Inter, il Como si prepara a tornare in campo nel posticipo del lunedì di Serie A per la sfida salvezza contro il Lecce. Una partita fondamentale per la squadra lombarda, che Cesc Fabregas ha presentato così in conferenza stampa: “Il Lecce sfrutta tantissimo le fasce. Hanno fisicità, esperienza, sono molto veloci e attaccano la profondità. Dopo il cambio di allenatore sono migliorati e hanno fatto parecchi punti. Da parte nostra ci stiamo preparando al meglio, per noi sarà importante riuscire a continuare a fare il nostro gioco cercando di dominare la partita. Davanti ai nostri tifosi vogliamo vincere e ce la metteremo tutta per riuscirci”.

Como, Fabregas: "Il 2024 è stato indimenticabile"

L'allenatore spagnolo ha fatto anche il punto sul 2024 del Como, con lo storico ritorno in Serie A“E’ stato un anno per me indimenticabile e abbiamo fatto la storia del Como ritornando in Serie A dopo tanti anni, ma non ci vogliamo fermare. Stiamo crescendo velocemente, abbiamo vinto contro l’Atalanta a Bergamo, sconfitto la Roma in casa e portato tantissimi tifosi allo stadio". Quindi sul momento della squadra: "I ragazzi stanno tutti bene e saranno disponibili anche Alberto Moreno e Sala, l'unico indisponibile è Maxi Perrone mentre per Gabrielloni decideremo prima della partita. In difesa ci stiamo comportando bene, copriamo bene tutte le zone del campo e siamo più aggressivi. Non ho ancora deciso lo schema, ma credo si possa continuare con la difesa a tre anche se è fondamentale l’atteggiamento e non il modulo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Fabregas: "Da Nico Paz voglio di più, come sta Dele Alli. Belotti e Cutrone..."
2
Fabregas: "Nico Paz deve fare di più"