Mandragora scoppia a piangere in diretta tv: "Spero nella Nazionale"

Il centrocampista della Fiorentina è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare la vittoria in trasferta contro il Celje in Conference League

Rolando Mandragora è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare la vittoria in trasferta contro il Celje per 2-1 decisa dalle firme di Ranieri e di Mandragora stesso. Il centrocampista della Fiorentina ha dichiarato: "Mi era stato chiesto qualche gol brutto, sto cercando di fare anche quelli. Stasera ho segnato su calcio di rigore. Siamo contenti, vincere in Europa non è facile, abbiamo avuto un po' di difficoltà nel finale ma David ci ha dato una grande mano". Poi su De Gea ha aggiunto: "Non ci abituiamo, vediamo cose mostruose in allenamento che replica anche in partita, è un portiere stratosferico e siamo felici di averlo con noi".

Il record di Mandragora

Con la prestazione di oggi, Mandragora è diventato il giocatore della Fiorentina con più presenza in Europa: "Un grandissimo onore, di questo club hanno fatto parte tanti giocatori importanti. Sono davvero contento. Mi trovo molto bene, è sicuramente il periodo migliore della mia carriera. Nei momenti migliori ho avuto infortuni che mi hanno frenato, adesso spero di godermi quanto più possibile questo momento (ha detto commosso)". Mandragora ha poi concluso così: "Nazionale? Lo spero tanto. Sul rigore ero convinto di aver fatto un tocco, Ranieri si è spaventato ma credo sia stata una zolla che ha fatto alzare il pallone. Ci tenevo a dedicare questo gol a mio papà che ha fatto dieci ore di macchina, per venirmi a vedere sapendo del record".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Palladino

"Se analizziamo la partita direi che è stata fatta una buona prestazione, ho avuto ottime risposte da tutti. Faccio i complimenti ai ragazzi perché anche oggi hanno approcciato nel modo giusto. Dobbiamo capire i momenti della partita, sul 2-0 dobbiamo essere bravi a muoverla, giocare un po' più semplice. Invece un po' di inesperienza ci ha portato a fare troppi tocchi e a perdere quel pallone su cui è nata l'azione del rigore. E' tutto aperto e ovviamente vogliamo passare il turno in casa nostra". Queste le parole di Palladino intervenuto ai microfoni di Sky Sport.

Su Zaniolo e Adli

"Zaniolo? Non mi sono arrabbiato per le ammonizioni, quella di Dodo si poteva evitare ma fanno parte del calcio. Zaniolo ha fatto una buona partita, ha retto quasi 90 minuti per cui sono contento. Ha lottato con la squadra, si è messo a disposizione sia da prima che da seconda punta. Lo stesso Folorunsho si è messo a disposizione in una posizione non sua, stesso discorso per Moreno che abbiamo tolto perché era ammonito. Adli? Non giocava da quasi 2 mesi, oggi è partito titolare in uno stadio caldo, con ritmi alti quindi ci sta qualche errore in uscita. E' andato anche oltre a quello che ci aspettavamo. Abbiamo sbagliato qualche palla perché la loro pressione era forte".

Gli obiettivi della Fiorentina

"Le due competizioni? Ce la vogliamo giocare, sia in Conference che in campionato. Ora riposiamo due giorni, abbiamo pochissimo tempo per preparare la partita col Parma e dobbiamo prepararla anche con l'entusiasmo. Una nuova Fiorentina? Prima ci difendevamo più bassi perché la squadra sentiva la necessità di stare più bassa e poi abbiamo deciso di alzare il nostro baricentro. Stiamo trovando dei benefici, la squadra ha trovato i giusti automatismi, abbiamo tanta qualità in mezzo, dei quinti forti, degli attaccanti bravi. Non parlerei di nuova Fiorentina ma il lavoro ci ha portato fino a qui, dobbiamo percorrere la strada giusta fino a fine campionato".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rolando Mandragora è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare la vittoria in trasferta contro il Celje per 2-1 decisa dalle firme di Ranieri e di Mandragora stesso. Il centrocampista della Fiorentina ha dichiarato: "Mi era stato chiesto qualche gol brutto, sto cercando di fare anche quelli. Stasera ho segnato su calcio di rigore. Siamo contenti, vincere in Europa non è facile, abbiamo avuto un po' di difficoltà nel finale ma David ci ha dato una grande mano". Poi su De Gea ha aggiunto: "Non ci abituiamo, vediamo cose mostruose in allenamento che replica anche in partita, è un portiere stratosferico e siamo felici di averlo con noi".

Il record di Mandragora

Con la prestazione di oggi, Mandragora è diventato il giocatore della Fiorentina con più presenza in Europa: "Un grandissimo onore, di questo club hanno fatto parte tanti giocatori importanti. Sono davvero contento. Mi trovo molto bene, è sicuramente il periodo migliore della mia carriera. Nei momenti migliori ho avuto infortuni che mi hanno frenato, adesso spero di godermi quanto più possibile questo momento (ha detto commosso)". Mandragora ha poi concluso così: "Nazionale? Lo spero tanto. Sul rigore ero convinto di aver fatto un tocco, Ranieri si è spaventato ma credo sia stata una zolla che ha fatto alzare il pallone. Ci tenevo a dedicare questo gol a mio papà che ha fatto dieci ore di macchina, per venirmi a vedere sapendo del record".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Mandragora scoppia a piangere in diretta tv: "Spero nella Nazionale"
2
Le parole di Palladino