Chiné pronto a visionare gli atti
Questione di pochi giorni, verosimilmente, perché gli atti della Procura di Milano (quantomeno parte di essi) vengano consegnati pure alla procura federale. A quel punto Chiné potrà analizzare i documenti e varificare se ci siano gli elementi per aprire anche una inchiesta sportiva con ipotesi di illeciti e irregolarità. O meno. Questa seconda eventualità è la più avvalorata da grosso modo tutti, al momento. Ricordiamo che scommettere - foss’anche su siti illegali - non ha rilevanza in questo ambito a patto che in ballo non ci siano partite della stessa disciplina praticata o, peggio ancora, della propria squadra. Continuano intanto ad emergere retroscena. Fagioli avrebbe fatto riferimento tra gli altri a Nicolò Pirlo, figlio di Andrea, rivelando che il giovane calciatore avrebbe scommesso cifre decisamente alte (30mila euro). Il padre gli avrebbe di conseguenza bloccato i conti bancari. Dalle carte dell’inchiesta emerge anche il nome dell’arbitro di basket Valzani (avrebbe dovuto dirigere Virtus Bologna-Brescia). È emerso un bonifico da 10mila euro in favore della gioielleria Elysium. Anche lui non risulta indagato.