Inter, gli incassi dalla Champions League
Rifinanziando il prestito, Zhang otterrebbe una nuova cifra, mentre spostando la scadenza non beneficerebbe di una nuova iniezione di denaro, ma posticiperebbe la data in cui restituire il tutto. Chiaramente la somma finale diventerebbe più alta per l’aumento del tasso d’interesse, ma evidentemente quanto accaduto negli ultimi dodici mesi ha migliorato la gestione economica ordinaria del club e le prospettive future, in questo senso, non sono da meno.
L’ottimo percorso in Champions nella stagione ’22-23 ha permesso di incassare più di 100 milioni di premi dalla Uefa, a cui vanno aggiunti 80 milioni circa di ricavi complessivi da botteghino fra campionato e coppe. L’attuale Champions ha già fruttato 63 milioni e in più, considerando la posizione in classifica in Serie A, si può dare per scontata la partecipazione all’edizione ’24-25, destinata a dare ancora più soldi ai club.