Inzaghi: "Il Feyenoord ha fatto bene a rinviare. A Napoli difficile comunicare"

Il tecnico nerazzurro: "A sinistra potevano giocare in quattro, si sono infortunati tutti. Hanno battuto il Bayern, eliminato il Milan..."

"Abbiamo di fronte una squadra che in casa ha fatto soffrire tutti, ma avremo le nostre chance di passare il turno". Così Simone Inzaghi, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla preparazione alla sfida contro il Feyenoord, valida per l'andata degli ottavi di Champions League e in programma il 5 marzo alle ore 18.45. L'inter, che nella fase a girone unico si è classificata al 4º posto con 19 punti e un bilancio di 6 vittorie, 1 pareggio e 1 ko, si presenta all'appuntamento reduce dal pareggio in campionato con il Napoli, e prima ancora dal successo in Coppa Italia sulla Lazio. A Rotterdam, i nerazzurri - tra i favoriti per la vittoria finale - affronteranno inoltre una formazione passata sotto la gestione di Robin van Persie pochi giorni dopo la qualificazione conquistata a San Siro dal tecnico della primavera Pascal Bosschaart. Agli ordini dell'ex attaccante dell'Arsenal, gli olandesi hanno finora disputato la sfida interna di Eredivise con il Nec, terminata con un pareggio a reti inviolate. Quanto alla gara di ritorno del 13 marzo, il Feyenoord ha ottenuto il favore della Knvb di posticipare la gara di campionato contro il Groningen inizialmente prevista per sabato 8. Una decisione che intende agevolare la preparazione alla trasferta di San Siro e che fa tanto invidia ai club di Serie A impegnati in Europa. Nel caso dell'Inter, unica italiana rimasta in gara, i due appuntamenti di Champions saranno invece intervallati dal match casalingo con il Monza. Poi, l'altro scontro diretto con l'Atalanta. 

Inzaghi: "In difficoltà a centrocampo"

"Sappiamo di essere un po' in difficoltà, in una parte del campo ben precisa. Oltre a Dimarco, direi Zalewski, Carlos Augusto e Darmian: non abbiamo più giocatori in quel ruolo, probabilmente ci giocherà uno tra Bastoni e Acerbi - ha dichiarato il tecnico - . Però i principi di gioco non cambiano, siamo qui per giocare un ottavo di finale e faremo del nostro meglio. Il Feyenoord poteva rinviare la partita e penso che abbiano fatto bene, un ottavo di Champions è importante ed è giusto che il Feyenoord abbia fatto così. SommerHa avuto questo problema al dito, ha lavorato e ieri e oggi ha fatto due ottimi allenamenti. Siamo molto contenti, ma per la partita di domani punterò su Martinez. Loro sono una squadra fisica, con grandi qualità. Sappiamo che in casa non è un ambiente semplice, io ci ho giocato nel 2000 con la Lazio: ci giocavamo i quarti di finale nella seconda fase a gironi. Non ci sono ancora stato da allenatore, ma so che è un ambiente caldo. È una squadra di qualità che ha cambiato allenatore, in campionato hanno fatto bene nonostante sia finita 0-0. E in Champions avevano già fatto grandi cose, il Bayern ha perso pur sapendo che avrebbe dovuto fare gli spareggi, il Milan è uscito. Sappiamo che ci sarà il ritorno, ma dobbiamo pensare a domani, con qualche defezione come ci sono in tutte le squadre".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inzaghi: "Fa piacere essere tra i favoriti"

"Noi tra i favoriti per la vittoria finale? Anzitutto mi fa molto piacere, è una cosa importantissima per la società e per i tifosi, per tutti noi che lavoriamo duramente. Domani ci teniamo tanto, abbiamo di fronte una squadra che in casa ha fatto soffrire tutti, ma avremo le nostre chance di passare il turno. Sappiamo che è un doppio confronto, ma la partita di andata i ragazzi sanno che ha una grandissima valenza per il passaggio del turno. Dovremo fare una grande gara, sto ancora pensando alle soluzioni migliori per far sì che la squadra faccia un'ottima partita. Abbiamo dei problemini da risolvere, ma ho visto grandissima disponibilità da tutti i ragazzi. Cosa ci portiamo da Napoli? Di campionato oggi non mi va tanto di parlare, domani c'è una partita super importante. Napoli-Inter è stata come Inter-Napoli all'andata, risultato e partite simili. Noi eravamo in emergenza, due giocatori importanti come Dimarco e Calhanoglu hanno chiesto il cambio. Abbiamo dato tutto, poi il gol del pareggio è arrivato e probabilmente è stato anche meritato, ma su quell'azione specifica potevamo fare ancora qualcosa di più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inzaghi: "Non ci piace stare a guardare"

"Ho letto che qualcuno ha dato colpe specifiche, ma le colpe sono a monte e potevamo difendere meglio. Al Maradona era difficile anche comunicare, è uno stadio caldo che ha supportato molto la loro squadra: è stato un bel match in emergenza, ci sarei voluto arrivare al completo, ma il calcio di oggi è così. Calhanoglu e ThuramThuram si è allenato regolarmente, Calhanoglu stamattina si è allenato con la squadra. C'è un dubbio a centrocampo, è il reparto in cui ne ho di più perché ho tutti a disposizione, mentre negli altri settori decideremo domattina. Giocare su tre fronti è una grandissima soddisfazione, non ci piace stare a guardare gli altri che giocano: ho fatto così i tre anni qua, ho fatto lo stesso alla Lazio. Non si ragiona, si gioca, sapendo che siamo in grande emergenza: non mi era mai capitato da quando alleno, perché ho cinque esterni e si sono infortunati tutti i quattro che possono giocare a sinistra. Sappiamo che lavoro abbiamo fatto per arrivare qui, ma questo è il calcio e questo è il calendario che dobbiamo affrontare. Andiamo avanti con grandissima fiducia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Inzaghi: "Bastoni ci darà una mano"

"L'Inter sta bene, sappiamo che è un momento di emergenza soprattutto per un settore del campo ma abbiamo lavorato tanto per arrivare agli ottavi, è un momento cruciale per la nostra stagione e ci faremo trovare pronti - ha aggiunto a Sky - . Sappiamo che poi ci sarà il ritorno a San Siro, ma anche di dover fare una partita importante in questo stadio che sarà molto caldo e che trascinerà i nostri avversari. Hanno cambiato allenatore, è una squadra che in Champions ha fatto ottimi risultati battendo Bayern Monaco e Milan, oltre a giocare una grande trasferta a Manchester. Servirà molta attenzione. Bastoni quinto di centrocampo? Ci darà una mano. Vedremo, la mia squadra può costruire coi propri principi ma anche fare uscite diverse. Sommer? Ha fatto un grandissimo lavoro, è già pienamente disponibile ma domani penso che giocherà Martinez".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

De Vrij: "Fatto molto bene in difesa"

Anche Stefan De Vrij è intervenuto sulla trasferta di Rotterdam: "Conosco bene l'ambiente, è bellissimo e i tifosi spingono proprio la squadra. Si vede che il Feyenoord è riuscito a tirare fuori qualcosa in più in Champions, battendo il Bayern Monaco, il Milan. Faremo un'ottima partita. Sono contento per questo sorteggio, sarà una partita speciale per me. Sono cresciuto qui, ho fatto tutto il settore giovanile, prendevo l'autobus per venirmi ad allenare qui vicino e sognavo di giocare qui. Ci sono riuscito, sono stati cinque anni bellissimi. Penso prima di tutto che il modo di giocare, i nostri principi, non cambino. Giochiamo da tanti anni insieme, ognuno sa cosa fare anche in un ruolo in cui non ha giocato spesso. Cambiano i giocatori, ma siamo pronti e ognuno sa cosa deve fare. In Champions la migliore difesa?Io non so il perché, l'approccio è sempre lo stesso a ogni partita. Poi ci sono gli episodi, partite che vanno così, che vanno in un altro modo. Noi cerchiamo sempre di fare un'ottima fase difensiva, di non prendere gol: in Champions è andata bene e vogliamo anche continuare ovviamente. Una squadra che cambia porta sempre in campo una nuova energia, noi ci aspettiamo una partita molto intensa, anche loro vorranno fare il loro gioco e noi sappiamo cosa vogliamo fare, un'ottima partita. Pensiamo partita dopo partita, non guardiamo troppo avanti e vogliamo andare in fondo a tutte le competizioni. Stiamo ancora giocando per tutto e vogliamo continuare, ora pensiamo solo a domani e a fare una grande partita che ci aiuti a passare il turno, Il ritorno al Feyenoord? Non lo so, non so nemmeno se tornerò in Olanda a vivere, nonostante anche mia moglie sia olandese. L’Inter ha l’opzione per allungare il mio contratto, quando decideranno mi comporterò di conseguenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

De Vrij: "L'importante è vincere"

"Per me non poteva andare meglio di così, sarà una partita molto speciale e sono felicissimo di tornare qua dopo averci giocato da giovane. Cosa rende speciale l'ambiente del De Kuip? È come ha detto Van Persie. Parlo per la mia esperienza e per aver giocato qua, so com'è giocare in questa squadra e in questo ambiente - ha dichiarato a Sky - . In Champions il Feyenoord riesce a tirare fuori qualcosa in più, hanno battuto grandi squadre come Bayern Monaco e Milan, per questo sarà una partita molto dura. Ogni gara che noi giochiamo lo facciamo per vincere e queste due partite non saranno diverse. Siamo molto consapevoli della nostra forza e della nostra qualità e le vogliamo dimostrare. La difesa la nostra certezza? Noi ci concentriamo su tutte le fasi importanti del gioco. Fino a qui abbiamo fatto molto bene la fase difensiva in Champions, ma l'importante è vincere", ha concluso il difensore nerazzurro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo di fronte una squadra che in casa ha fatto soffrire tutti, ma avremo le nostre chance di passare il turno". Così Simone Inzaghi, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla preparazione alla sfida contro il Feyenoord, valida per l'andata degli ottavi di Champions League e in programma il 5 marzo alle ore 18.45. L'inter, che nella fase a girone unico si è classificata al 4º posto con 19 punti e un bilancio di 6 vittorie, 1 pareggio e 1 ko, si presenta all'appuntamento reduce dal pareggio in campionato con il Napoli, e prima ancora dal successo in Coppa Italia sulla Lazio. A Rotterdam, i nerazzurri - tra i favoriti per la vittoria finale - affronteranno inoltre una formazione passata sotto la gestione di Robin van Persie pochi giorni dopo la qualificazione conquistata a San Siro dal tecnico della primavera Pascal Bosschaart. Agli ordini dell'ex attaccante dell'Arsenal, gli olandesi hanno finora disputato la sfida interna di Eredivise con il Nec, terminata con un pareggio a reti inviolate. Quanto alla gara di ritorno del 13 marzo, il Feyenoord ha ottenuto il favore della Knvb di posticipare la gara di campionato contro il Groningen inizialmente prevista per sabato 8. Una decisione che intende agevolare la preparazione alla trasferta di San Siro e che fa tanto invidia ai club di Serie A impegnati in Europa. Nel caso dell'Inter, unica italiana rimasta in gara, i due appuntamenti di Champions saranno invece intervallati dal match casalingo con il Monza. Poi, l'altro scontro diretto con l'Atalanta. 

Inzaghi: "In difficoltà a centrocampo"

"Sappiamo di essere un po' in difficoltà, in una parte del campo ben precisa. Oltre a Dimarco, direi Zalewski, Carlos Augusto e Darmian: non abbiamo più giocatori in quel ruolo, probabilmente ci giocherà uno tra Bastoni e Acerbi - ha dichiarato il tecnico - . Però i principi di gioco non cambiano, siamo qui per giocare un ottavo di finale e faremo del nostro meglio. Il Feyenoord poteva rinviare la partita e penso che abbiano fatto bene, un ottavo di Champions è importante ed è giusto che il Feyenoord abbia fatto così. SommerHa avuto questo problema al dito, ha lavorato e ieri e oggi ha fatto due ottimi allenamenti. Siamo molto contenti, ma per la partita di domani punterò su Martinez. Loro sono una squadra fisica, con grandi qualità. Sappiamo che in casa non è un ambiente semplice, io ci ho giocato nel 2000 con la Lazio: ci giocavamo i quarti di finale nella seconda fase a gironi. Non ci sono ancora stato da allenatore, ma so che è un ambiente caldo. È una squadra di qualità che ha cambiato allenatore, in campionato hanno fatto bene nonostante sia finita 0-0. E in Champions avevano già fatto grandi cose, il Bayern ha perso pur sapendo che avrebbe dovuto fare gli spareggi, il Milan è uscito. Sappiamo che ci sarà il ritorno, ma dobbiamo pensare a domani, con qualche defezione come ci sono in tutte le squadre".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...